Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    allora,visto che nessuno mi caga in questa discussione io vado avanti per conto mio sperando di incuriosire qualcuno che possa aiutarmi...
    ho verificato che la forcella in se non dovrebbe avere problemi nemmeno per quanto riguarda il canotto di sterzo. il rumore di fero che sbatte semra essere sempre il parapolvere che batte sul braccetto.il gioco tra questi è di un paio di mm e le sensazioni di guida sono sempre meno piacevoli soprattutto in curva e su strada dissestata..
    tuttavia sono sempre più convinto che il problema sia nella sede del perno che si è un po' consumata.
    mi è stato suggerito da un amico meccanico (vespista appassionato) di mettere uno spessorino al di sotto dell'anello di tenuta,l'anello che è visibile appena si toglie il tamburo..
    sicuramente è un paliativo e non la soluzione definitiva ma che ne dite,vale la pena fare la prova?
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di lucio.vr.65
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    verona
    Età
    60
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Ciao Albè, di solito dopo aver sostituito le ralle superiore e inferiore del canotto dello sterzo
    dopo un po di km che si è assestato il tutto, si può formare un leggero gioco, ti consiglio di provare a sollevare lo sterzo e provare ad avvitare un po le ghiere che mettono a pacco le ralle del canotto.
    Se vuoi passa a trovarmi che ci diamo una occhiatina.
    Ciaooo....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    ciao lucioooo,sei sempre gentile ma non voglio disturbarti,rischio di diventare un rompiballe
    comunque ho verificato e apparentemente il problema del rumore che sentivo è sempre legato al gioco tra parapolvere e forca e non dal canotto come inizialmente mi sembrava.
    venerdì proverò a smontare anche il piatto portaganasce per verificare se ci sono tutti i pezzi come da esploso,anche se non ho ben capito come si toglie..
    se c'è tutto penso che proverò a mettere uno spessore tra il rasamento ed il seeger che c'è sul perno ruota sul piatto portaganasce...
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di lucio.vr.65
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    verona
    Età
    60
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ciao lucioooo,sei sempre gentile ma non voglio disturbarti,rischio di diventare un rompiballe
    comunque ho verificato e apparentemente il problema del rumore che sentivo è sempre legato al gioco tra parapolvere e forca e non dal canotto come inizialmente mi sembrava.
    venerdì proverò a smontare anche il piatto portaganasce per verificare se ci sono tutti i pezzi come da esploso,anche se non ho ben capito come si toglie..
    se c'è tutto penso che proverò a mettere uno spessore tra il rasamento ed il seeger che c'è sul perno ruota sul piatto portaganasce...
    Ciao nessun disturbo quando vuoi sai dove abito, la soluzione del rasamento va bene, ma devi trovare lo spessore adeguato altrimenti serrando si blocca la ruota.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    ti ringrazio,a buon rendere!
    vediamo se riesco a togliere il piatto portaganasce ed il parapolvere per fare questa prova,altrimenti magari approfitto di nuovo di te
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ti ringrazio,a buon rendere!
    vediamo se riesco a togliere il piatto portaganasce ed il parapolvere per fare questa prova,altrimenti magari approfitto di nuovo di te

    in senso buono ovviamente
    Mi piacciono le rotondità....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    bene,aggiornamento...
    non ho tolto il ceppo ruota ed il parapolvere perchè in piaggio ho trovato dei rasamenti che hanno diametro interno e diametro esterno uguali a quello montato sotto il tamburo. unica differenza lo spessore in quanto questi sono leggermente più sottili di quello che avevo montato sulla vespa.
    ho quindi tolto il vecchio rasamento grosso ed ho messo 2 rasamenti più sottili. questi 2 insieme arrivano ad uno spessore leggermente maggiore di quello singolo ed il gioco che presentavo sotto il piatto portaganasce è stato riempito.
    la vibrazione all'anteriore si è decisamente ridotta e il gioco è praticamente nullo anche se non son sicuro che sia totalmente eliminato.
    a questo punto mi chiedo: ma non è che il px I serie montava 2 rasamenti più sottili al posto dell'unico rasamento più grosso?
    ma SOPRATUTTO: posso girare tranquillo così o può cedere qualcosa magari in un curvone in tangenziale ad alte velocità???
    consigliate quindi di controllare sotto il parapolvere che ci siano tutti gli elementi o dite che se ha resistito fino ad ora continuerà così?
    grazie a tutti
    Mi piacciono le rotondità....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •