Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 143

Discussione: Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

  1. #101

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Puoi tranquillamente rimontare il GT originale riportando i getti alla misura iniziale.
    La misura del getto, può variare a seconda se la tua vespa abbia o meno il Miscelatore Automatico. I getti che monta possono esse o 116 o 118.
    Comunque, anche lasciando il 120 la vespa va e non avrai paura di scaldare.
    Una controllo alla carburazione, in questi casi, è d'obbligo. Se la candela sarà scura, nera, vorrà dire che hai una carburazione grassa, ma il pericolo di scaldate è scongiurato. Se, viceversa, la candela è chiara, avrai una carburazione magra e qui, il rischio di scaldata è elevatissimo.
    Usa una candela fredda e vai tranquillo. Al massimo, avrai il fastidio di far partire la vespa con l'aria, non appena il motore si fredda un po', per esempio dopo una sosta, ma è l'unico problema. Io, sulla mia, uso una NGK B9ES.
    La candela l'ho controllata, era perfetta! Nera intorno alla filettatura e nocciola il resto!!! Inoltre la stessa è fredda, adesso non mi ricordo la sigla!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ovviamente no.
    Hai controllato che non ci siano perdite di benzina dal serbatoio o dal tubo?
    Beh! Hai ragione! Il mio nuovo meccanico, un ragazzo veramente in gamba nonostante l'età, mi ha mostrato il gt polini appena smontato spiegandomi dettagliatamente tramite le tracce sul pistone il motivo del grippaggio di mesi fà, IL POLINI E' STATO MONTATO MALE facendomi notare anche una PERDITA DI BENZINA DALLA GUARNIZIONE. Il meccanico, che sembra bazzica come me su internet mi ha anche invitato a postare le foto qui per discuterne assieme a voi circa la causa del grippaggio!!! Domani max dopodomani posterò le foto e tramite le quali vediamo se anche voi date la sua stessa diagnosi!! Anche perchè prima di tirare in testa il polini al vecchio meccanico voglio essere sicuro!!! Confido in tutti voi!!!

  2. #102

    Causa del grippaggio 'leggendo' le tracce sul pistone

    Salve a tutti, mi rivolgo sopratutto ai meccanici, esperti, moderatori.
    Se posto le foto ravvicinate del pistone, cilindro e guarnizione potete determinare la causa del grippaggio? Il meccanico che ha smontato il gt (polini 150 per t5) ha gia' detto con sicurezza che la causa e' dovuta ad un errato montaggio del gt eseguito dal mecca precedente al quale dovro' contestare il lavoro, pero' mi servono anche i vostri pareri.

    Grazie!!!

  3. #103
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Causa del grippaggio 'leggendo' le tracce sul pistone

    Errato montaggio cosa vuol dire? Che non era serrato con la giusta coppia e quindi trafilava aria?







  4. #104
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Causa del grippaggio 'leggendo' le tracce sul pistone

    http://old.vesparesources.com/off-to...-miracolo.html

    Se da allora non è cambiato niente ne abbiamo già parlato comunque posta le foto che vediamo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #105

    Riferimento: Causa del grippaggio 'leggendo' le tracce sul pistone

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    http://old.vesparesources.com/off-to...-miracolo.html

    Se da allora non è cambiato niente ne abbiamo già parlato comunque posta le foto che vediamo.

    Vedo che ricordate bene la mia storia, il meccanico (nuovo) in sintesi ha detto che usciva anche benzina in corrispondenza della guarnizione la quale e' anche segnata in un punto dall'errato montaggio, ma comunque tra stasera mettero le foto per esporle al vostro giudizio.

    Grazie tante anticipatamente!!!

  6. #106
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Causa del grippaggio 'leggendo' le tracce sul pistone

    Citazione Originariamente Scritto da carlo75T5 Visualizza Messaggio
    Vedo che ricordate bene la mia storia, il meccanico (nuovo) in sintesi ha detto che usciva anche benzina in corrispondenza della guarnizione la quale e' anche segnata in un punto dall'errato montaggio, ma comunque tra stasera mettero le foto per esporle al vostro giudizio.

    Grazie tante anticipatamente!!!
    Mah ne parlavi ieri sera ancora in quella discussione e potevi continuare in quella.

    Vedo di unirle così chi legge ha il "quadro" completo della situazione.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #107

    Riferimento: Causa del grippaggio 'leggendo' le tracce sul pistone

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Mah ne parlavi ieri sera ancora in quella discussione e potevi continuare in quella.

    Vedo di unirle così chi legge ha il "quadro" completo della situazione.

    Grazie Alex, ho creato una nuova discussione per non creare casini e mischiare le cose anche se la storia e' una sola. Ci aggiorniamo con le foto allora!!! Cerchero' di farle alla migliore risoluzione possibile.

  8. #108
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    Dopo duro lavoro (di squadra) abbiamo unito e rinominato (accorpando i titoli delle discussioni originali) le due discussioni oltre ad averle spostate nella sezione idonea ovvero Tuning large.

    Se vuoi modificare il titolo avvisami in PM, indicami il titolo che vuoi e te lo cambio.

    Aspettiamo le foto.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #109

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Dopo duro lavoro (di squadra) abbiamo unito e rinominato (accorpando i titoli delle discussioni originali) le due discussioni oltre ad averle spostate nella sezione idonea ovvero Tuning large.

    Se vuoi modificare il titolo avvisami in PM, indicami il titolo che vuoi e te lo cambio.

    Aspettiamo le foto.

    Tutto perfetto, grazie per la disponibilità, posterò le foto stasera o domani!

  10. #110
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    allora andiamo per ordine...
    se lasci il getto originale grippi dopo 10 km..

    di che anno è la tua T5? sia dirmi ceh freno aria hai 100 o 120?
    col 120 anche salendo col getto sei magro ai medi e metà gas dopo un pò addio... poi il polini che scalda coem una stufa fa il resto...

  11. #111

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    allora andiamo per ordine...
    se lasci il getto originale grippi dopo 10 km..

    di che anno è la tua T5? sia dirmi ceh freno aria hai 100 o 120?
    col 120 anche salendo col getto sei magro ai medi e metà gas dopo un pò addio... poi il polini che scalda coem una stufa fa il resto...
    Anno86, getto 120, ma adesso voglio sapere la causa esatta del grippaggio dalle foto che postero' domani... chiedo la collaborazione di tutti!!!

  12. #112
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    non il getto.. il freno aria..

    cmq se da 120 non serve neppure vedere il cilindro ... hai grippato perchè magro e soprattutto magro ai medi...

  13. #113
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S nicandro garganico
    Età
    31
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    scusate... mi intrometto io sulla mia vepa ho il 130 polini e ora sto fecendo il rodaggio devo aumentare il getto?? per camminare più tranquillo ho il 19/19 con l'88 il mio meccanico ha detto quando finisci il rodaggio poi la facciamo la carburazione

  14. #114

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    non il getto.. il freno aria..

    cmq se da 120 non serve neppure vedere il cilindro ... hai grippato perchè magro e soprattutto magro ai medi...
    Come ho scritto sopra la causa sembra essere stata un errore di montaggio come ha detto il mecca che lo ha smontato, stasera ritirero' la vespa con il gt originale e saro' piu' preciso su quanto e successo al gt polini smontato. Ripeto! Vorrei 'leggendo' le foto del pistone (che mettero''stasera o domani) risalire alla causa e mi rivolgo sopratutto agli esperti. In poche parole voglio vederci chiaro dopo i soldi che mi hanno spillato e la caduta a 90 all'ora!!!
    Perche poi il polini devo tirarlo in testa a qualcuno e prima di fare questo devo essere certo di quanto e' successo!!! Aspettate le foto. Grazie anticipatamente

  15. #115
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    scommetto che hai 4 o più righe verticali larghe circa mezzo cm su tutto il pistone...

    cosa vinco se ho indovinato?

    PS: sul montare stufe in ghisa o elaborare non mi esprimo.. ma la regola è sempre la solita qualunque cosa fai.. basta saperla fare bene.
    Se monti una modifica e non sei capace nemmeno di carburarla be meglio il gt originale..

  16. #116

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    Comunque saperla fare o non saperla fare il capitolo modifica per me e' chiuso! Tornero' a godermi il 5 travasi originale!!! Adesso devo sapere cosa e' successo! Aspettate ulteriori dettagli e foto e poi ditemi la vostra!!

  17. #117
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    errato montaggio.. può significare tutto o nulla. direi nulla.
    poi che vuoi andare, dal tipo e chiedergli i danni? perchè tu circolavi su strada col motore elaborato?

    io penso solo che l'elaborazione deve essere fatta o da un preparatore o da se stessi. altrimenti è da suicidio, viaggiare col pericolo di volare ogni volta che apri il gas..
    il t5 poi è tutto particolare, davvero da prendere con lepinze.c'è gente capace che gira da anni con il t5 molto elaborato e mai problemi. il discorso è tutto qui.mi spiace per i tuoi problemi e per il rischio che hai preso, ma il problema non è ne il polini ne il meccanico..

  18. #118

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    errato montaggio.. può significare tutto o nulla. direi nulla.
    poi che vuoi andare, dal tipo e chiedergli i danni? perchè tu circolavi su strada col motore elaborato?

    io penso solo che l'elaborazione deve essere fatta o da un preparatore o da se stessi. altrimenti è da suicidio, viaggiare col pericolo di volare ogni volta che apri il gas..
    il t5 poi è tutto particolare, davvero da prendere con lepinze.c'è gente capace che gira da anni con il t5 molto elaborato e mai problemi. il discorso è tutto qui.mi spiace per i tuoi problemi e per il rischio che hai preso, ma il problema non è ne il polini ne il meccanico..
    Beh se non era in grado poteva dirmelo anziche' montarmi il gt a cavolo spillandomi 90 euri per poi dirmi che non era il periodo giusto per mettere su la modifica (inizio estate). Poi, almeno dalle mie parti tutti quelli che girano modificati non sono mica tutti faidate o preparatori? Cmq aspettiamo le foto ...

  19. #119

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!






    Ecco il responso del maccanico:
    "i solchi che si vedono in giro intorno al pistone (4 per l'esatezza) sono dovuti alla testata che non è stata stretta correttamente, non aderiva bene... con perdita dalla guarnizione ...

    Comunque adesso mi ha rimontato il gt originale ... a voi i commenti ... ciao

  20. #120
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    60
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da carlo75T5 Visualizza Messaggio





    Ecco il responso del maccanico:
    "i solchi che si vedono in giro intorno al pistone (4 per l'esatezza) sono dovuti alla testata che non è stata stretta correttamente, non aderiva bene... con perdita dalla guarnizione ...

    Comunque adesso mi ha rimontato il gt originale ... a voi i commenti ... ciao
    E' la stessissima cosa che è successo al mio 177 polini.
    Sono praticamente due fotocopie.
    Ho tolto tutto, e riportato al 150, credo adesso faro meno velocità, ma potrò stare più tranquillo.
    Mi chiedevo quando hai messo il nuovo gruppo termico?
    E se sono usciti difettati dalla fabbrica?
    Domani se posso faccio delle foto, e le confrontiamo.
    Ciao

  21. #121
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

    mah..

    son cose che capita quando chi monta l'elaborazione, lo fa come se montasse il cestello di una lavatrice.

    il polini ha sete, e deve girare bello grasso, a scanso di eventuali trafilaggi.

    Due anni fa i accorsi che la candela era chiara, ebbi modo di provvedervi, mettendo a posto un trafilaggio d'aria dal carburatore, questo grazie ad una carburazione cautelativa.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #122
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    salve a tutti, anche io sono alle prese con un t5 con kit polini; l'ho guidato diverse volte in passato e devo dire che il motore era veramente una bomba fino a quando il vecchio proprietario non lo ha grippato (e in quel momento ho scoperto che montava il kit polini); la prima cosa che ho notato è stata la candela, grado termico originale quindi, penso troppo calda; adesso controllo anche i getti x vedere se monta il 120 o il 100 di minimo; a proposito se dovesse montare il 120 dove e come trovo il 100?
    Inoltre come max come ci si deve regolare? Mi piacerebbe sapere le opinioni e i consigli (specie per carburazione, se conviene usare il pignone da 22 ecc) da chi ha usato questo kit ed in genere dagli appassionati di t5 che secondo me, pur avendo una linea particolare, ha un motore che ti fa "innamorare".
    ciao a tutti

  23. #123
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    ho vinto la bamboletta...

    leggera scaldatina da surriscaldamento.. miscela magra ai medi..
    ingrassa e rimonta...

    PS: ci hai girato o ci hanno girato con una candela troppo calda.. gurda la fossetta in cima l pistone

    PS2: quella guranizione si è piegata quando il meccanico l'ha smontata.. è inpossibile fosse così da montata..

    avevi la testata sporca d'olio per caso? secondo me non era la testa lenta.. poi fai tu

  24. #124

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    ho vinto la bamboletta...

    leggera scaldatina da surriscaldamento.. miscela magra ai medi..
    ingrassa e rimonta...

    PS: ci hai girato o ci hanno girato con una candela troppo calda.. gurda la fossetta in cima l pistone

    PS2: quella guranizione si è piegata quando il meccanico l'ha smontata.. è inpossibile fosse così da montata..

    avevi la testata sporca d'olio per caso? secondo me non era la testa lenta.. poi fai tu
    In effetti la candela era calda, ma come ho detto c'era una perdita in corrispondenza di quel punto sulla guarnizione. Cmq adesso ho fatto montare il gt originale e devo dire che non e' niente male!!

  25. #125
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: Vivo per miracolo!!!

    secondo me non è stata quella la causa..
    com'era il minimo regolare?

    L'originale va bene.. ma coem coppia fa pena.. quando ti troverai a dover partire in una bella salita sentirai la mancanza del polini

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •