Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Si parte: Vespa 50R 1974

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Ha carteggiato con la macchinetta per togliere la ruggine, non per portare a lamiera nuda la vespa... Dove c'è la vernice avrà solo dato una carteggiatina per renderla opaca e liscia... Non capisco invece perchè voglia passare il prymer epossidico che come ben dici si passa sulla lamiera nuda in quanto è un antiruggine, e non il fondo isolante... Tanto ormai la vespa è già bella dritta (suppongo ) quindi deve passare il fondo isolante, da una carteggiatina e poi si vernicia... Non ha senso passare il prymer epossidico adesso... Bo senti cosa ti dice lui...

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Troppo tardi! Ieri sono passato in carrozzeria e ho trovato la vespa già con il fondo epossidico e antiruggine. Sembra venuta bene. Speriamo che non salti fuori la ruggine dopo poco tempo. Ora manca solo il colore.

    Domanda: avevo una piccola piega sulla curva in alto dello scudo che il carrozziere ha sistemato in modo egregio. Ho provato a chiedergli come ha fatto, ma lui non mi ha risposto. Chissà quale segreto starà nascondendo che noi di VR non sappiamo ahaha. Secondo voi come ha fatto?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    Chissà quale segreto starà nascondendo che noi di VR non sappiamo ahaha. Secondo voi come ha fatto?
    i metodi sono due: o l'ha ribattuta ed è il metodo giusto, o l'ha stuccata ed è quello sbagliato.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    Troppo tardi! Ieri sono passato in carrozzeria e ho trovato la vespa già con il fondo epossidico e antiruggine. Sembra venuta bene. Speriamo che non salti fuori la ruggine dopo poco tempo. Ora manca solo il colore.

    Domanda: avevo una piccola piega sulla curva in alto dello scudo che il carrozziere ha sistemato in modo egregio. Ho provato a chiedergli come ha fatto, ma lui non mi ha risposto. Chissà quale segreto starà nascondendo che noi di VR non sappiamo ahaha. Secondo voi come ha fatto?

    No bè la ruggine non sbuca, una volta che è tolta e sopra ha l'antiruggine non spunta stai tranquillo, solo che di norma si passa il fondo isolante sopra lo strucco e prima della verniciatura... Il prymer epossidico si passa sulla lamiera nuda per evitare che si arrugginisca mentre si fanno i lavori...

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Speriamo di che venga un bel lavoro dai. Appena posso farò qualche foto.

    Per quanto riguarda la piega sullo scudo? Quale tecnica particolare da non potermi svelare ha usato il carrozziere? Se gliel'azzecchiamo vorrei proprio vedere che faccia farà quando glielo dirò

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Giorgina è arrivata!!!!! Direi che il lavoro è stato fatto molto bene. Meglio di quanto mi aspettavo. Ha qualche imperfezione (una colatura e poche altre cosette) che farò sistemare, ma per il resto è ok.

    Mi serve ora una vostra mano a rimontarla: dadi, bulloni, rondelle al posto giusto, ingrassaggi nei punti giusti ecc. A breve posterò le foto della rinata

    Dimenticavo: ho rimesso le guaine, ma mi stavo domandando se conviene cambiarle. Voi che dite?

  7. #7
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio


    ho rimesso le guaine, ma mi stavo domandando se conviene cambiarle. Voi che dite?
    cambiale che ormai ci sei,così non ci rimetti le mani per un po' di tempo

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Avete qualche consiglio su come far tornare la cresta del parafango splendente come un tempo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •