Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 224

Discussione: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

  1. #51
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    come ti ha gia' detto Senatore NON sono originali ,ma aftermarket.
    si mettevano quando i suoi originali si rompevano per non dover smontare cavi e fili in quanto questi sono aperti di lato e li fissi con dei passanti in plastica.

  2. #52
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    Questi gommini passacavo sono o NN sono originali?
    Ancora?!!!
    Mi sembra di averlo gia detto, o mi sbaglio?

    Quì, automaticamente, si passa alle
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #53
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ancora?!!!
    Mi sembra di averlo gia detto, o mi sbaglio?

    Quì, automaticamente, si passa alle

    Ah Ah Ah Ragazzacci avete ragione ma avevo dei dubbi e sò ke siete i migliori e con + esperienza... Volevo solo una conferma, cmq me le merito!!!
    Se notate qualcos'altro di sbagliato NN esitate a farmelo notare, OK?
    Bye....

  4. #54
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Piano Di Conca (LU)
    Età
    29
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    bellissima!! complimenti, il cif fa miracoli! ;)
    il devio luci non è originale

  5. #55
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da alevespa50 Visualizza Messaggio
    bellissima!! complimenti, il cif fa miracoli! ;)
    il devio luci non è originale
    Come nn è originale, SEI SICURO???
    A mè sembra proprio il suo, voi Ragazzacci ke mi dite???

  6. #56
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    Come nn è originale, SEI SICURO???
    A mè sembra proprio il suo, voi Ragazzacci ke mi dite???
    che NON e' il suo originale del modello.....

  7. #57
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    che NON e' il suo originale del modello.....
    Ele, secondo me, ci sta prendendo per c..o!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    ti confermo che il fanale post e il devioluci non sono originali.
    Citazione Originariamente Scritto da diddi Visualizza Messaggio
    il devio il faro posteriore non sono suoi
    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    Il devio è cmq rotto come si vede dalle pics quindi... cambiarlo x cambiarlo......
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    E perchè vi deve credere, siete dei "ragazzacci"

  9. #59
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    E perchè vi deve credere, siete dei "ragazzacci"
    hai ragione,ma sono domande che non hanno bisogno di essere poste in quanto uno si scarica nella sez. download il catalogo parti di ricambio.....

  10. #60
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Beh dovete innanzitutto scusarmi ma è la mia Prima faro basso e soprattutto la prima ke ho sotto mano, avere dei dubbi mi sembra legittimo e stò ancora cercando di capirne qualkosa....
    Qualkuno potrebbe mandarmi ( x cortesia, se nn disturbo... ) una foto col modello giusto x la mia v31t, così da poterne cercare uno giusto??
    Ovvio Elebo ke dal catalogo ricambi posso vedere qual'è quello giusto, ma anke ingrandendo l'immagine nn si capisce bene come è fatto l'originale!!!
    Tù lo capiresti senza MAI averne visto uno giusto prima?

    Mi fermo quà senza andare oltre xkè nn mi sembra giusto, la mia intenzione era solo quella di condividere, RICEVERE CONSIGLI (citazione- senatore. Ele, secondo me, ci sta prendendo per c..o!!! ) ed offrire la mia esperienza a chi,come mè, in futuro potrà averne bisogno... TUTTO QUA'!!!
    Buona serata

  11. #61
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Il devio comunque lo puoi tenere se vuoi, è tutta una questione di come vuoi impostare il recupero della tua vespa. Se vuoi assolutamente conservare, tienilo: ha un senso che sia lì, è un devio di struzzo , è stato anche verniciato in colore...Avrai in cambio un mezzo unico, che porta i segni della sua storia.
    Se invece vuoi eliminare i pezzi non originali, bè, dovrai trovare dei pezzi usati in buono stato perché quelli rifatti staccherebbero troppo. I costi, naturalmente, lieviteranno non poco.

  12. #62
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    Mi fermo quà senza andare oltre xkè nn mi sembra giusto, la mia intenzione era solo quella di condividere, RICEVERE CONSIGLI (citazione- senatore. Ele, secondo me, ci sta prendendo per c..o!!! ) ed offrire la mia esperienza a chi,come mè, in futuro potrà averne bisogno... TUTTO QUA'!!! Buona serata
    Sbaglierò, ma c'è del risentimento in queste parole!
    Ora, se permetti, ti spiego il significato delle mie, ok?
    Bene, visto che del devio si era gia parlato, e ben due persone avevano gia detto che non è il devioluci giusto, mi sembrava supefluo dare retta solo alla terza persona che diceva che il devioluci era sbagliato, anche perchè, alle prime due persone che avevano parlato del devioluci, tu stesso avevi gia risposto. Io, infatti, ho citato le due persone e te che rispondi loro.
    Ora, rispondere alla terza persona che parla del devioluci e mostrarsi stupito della sua affermazione, dopo che la cosa era stata gia detta e ridetta, secondo te, in che ottica deve essere visto?
    La mia, voleva essere una battuta, ma vista la tua risposta, non so più cosa pensare.
    Riguardo alle foto, guarda nel forum restauro wideframe e troverai ciò che cerchi. Per esempio, troverai un lungo post di eleboro in cui descrive, con dovizia di particolari, il restauro della sua farobasso, peraltro identica alla tua. Ma il post di Eleboronero, non è il solo che parla del restauro di quel modello di farobasso, ve ne sono anche altri di altri utenti.
    Citazione Originariamente Scritto da DC3 Visualizza Messaggio
    Il devio comunque lo puoi tenere se vuoi, è tutta una questione di come vuoi impostare il recupero della tua vespa. Se vuoi assolutamente conservare, tienilo: ha un senso che sia lì, è un devio di struzzo , è stato anche verniciato in colore...Avrai in cambio un mezzo unico, che porta i segni della sua storia. Se invece vuoi eliminare i pezzi non originali, bè, dovrai trovare dei pezzi usati in buono stato perché quelli rifatti staccherebbero troppo. I costi, naturalmente, lieviteranno non poco.
    Questa risposta, mi sembra moooooolto superficiale.
    Ok al recuperare quanto più possibile, ok al lasciare eventuali accessori dell'epoca, ma lasciare un pezzo sbagliato, solo perchè è vecchio no, nella maniera più assoluta.
    A sto punto, la lascerei nello stato in cui viene trovata e buonanotte al secchio!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #63
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Ok Senatore mi hai dato una risposta esaustiva, solo chiedo un pò di pazienza nei miei confronti visto ke stò scoprendo cose x mè nuove e ci vorrà del tempo.... Staserà andrò a vedere il restauro di Eleboronero con le foto x capir bene come mi devo comportare e sopratutto cosa devo trovare!!! Mi ero un pò risentito ( mio figlio di 9 anni mi chiama Permaflex!!! ) e chiedo scusa tutti, ora mi metto a sistemar il Galletto dopodikè riprenderò con la Nonnina....
    A presto Ragazzacci, buon appetito a tutti !!!

  14. #64
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    Ok Senatore mi hai dato una risposta esaustiva, solo chiedo un pò di pazienza nei miei confronti visto ke stò scoprendo cose x mè nuove e ci vorrà del tempo.... Staserà andrò a vedere il restauro di Eleboronero con le foto x capir bene come mi devo comportare e sopratutto cosa devo trovare!!! Mi ero un pò risentito ( mio figlio di 9 anni mi chiama Permaflex!!! ) e chiedo scusa tutti, ora mi metto a sistemar il Galletto dopodikè riprenderò con la Nonnina....
    A presto Ragazzacci, buon appetito a tutti !!!
    Ok, Permaflex, te la dò buona.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #65
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    l'altra sera sera sono andato da fiormas ad ammirara la "nonnina"...ragazzi uno spettacolo!!!!
    Lo so che per molti di voi una v31t è "solo" una faro basso (magari ne avete più di una), ma per un povero pkista come me (che già gode nel restauro della sua 50r) quella è La farobasso!sembra un sogno "irraggiungibile"!!!
    comunque bella bella bella!!!
    vai fiormas, ti seguirò nelle varie fasi di restauro!!!
    buona pasqua a tutti

  16. #66
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Buona Pasqua anke a tè Pier ed a tutti !!!

  17. #67

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Foglizzo
    Età
    41
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    ciao fiormas, ho visto solo ora il post che da pochi giorni hai aperto...beh, prima di tutto complimenti per la nonnina...e soprattutto per lo stato in cui l'hai trovata!!!che bel cu........one!!!ovviamene in senso positivo..ed anche un pò di invidia!!..
    ho letto velocemente tutto ciò che è stato scritto (e lo seguirò con molta attenzione in quanto ho recuperato, con grande valore emotivo per me, una nonnina come te..V3OT del '50)...sono in accordo sul tuo mantenere il più possibile le cose conservate come sono...però con l'originalità che si deve....giusto non sabbiare/verniciare nel tuo caso....ma i pezzi vanno quelli originali...(devioluci/fanale posteriore,ecc)...ovviamente se hai domande da fare chiedi pure (io per ora sono arrivato al completo smontaggio, tranne motore,e inizio sabbiatura/verniciatura..)..ciaooo

  18. #68
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Ciao, bellissima Vespa.
    Una domanda sorge spontanea: quando la smonti?
    Non penserai di fare un restauro conservativo tenendola montata?
    Il trattamento CIF va bene ma deve essere accurato e su tutte le parti del telaio, ergo devi smontarla tutta. Poi spero che sostituirai parti come le guaine e l'impianto elettrico, ricontrollerai e pulirai la bulloneria.....etc.
    Comunque splendida! Buon Lavoro
    Riccardo
    Creative Engineering

  19. #69
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Ciao Ragazzi x intanto buona sera e ciao a tutti!!!
    Ho finito a luglio di sistemare il Guzzi Galletto del mio amico Marco ed ora posso lanciarmi in pieno nella nuova esperienza della Faro Basso, abbiate pazienza se chiederò + volte le stesse cose e cercate di aiutarmi, ok??
    Vorrei recuperare un ponte sollevatore da mettere in garage prima di iniziare lo smontaggio e devo sistemare e dividere insieme al mio amico e collega di lavoro pier.falcone del materiale recuperato da un negozio Piaggio chiuso qualke anno fà... A breve riposterò qualke pics poi dovrò decidere se restaurare " conservando " o restaurare " riverniciando " la Nonnina, mi affascina tantissimo la prima ipotesi ma nn sò se sarà attuabile... Vedremo, coi VS. consigli deciderò
    Ciao, buona serata

  20. #70
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Per intanto volevo dirvi ke mi sono accorto ke quando ho fatto il trapasso il mese scorso ( in agenzia ) mi hanno scritto sul CDP Piaggio Vespa V11T invece di V31T, siccome i documenti in mio possesso erano stati rifatti nel 1960 e nn avevano trascritto sul libretto la sigla V31t ma solo Piaggio Vespa 125 + il telaio nn posso neanche dare colpe all'agenzia ma al dipendente del PRA ke si è inventato il V11T nonostante l'anno di costruzione ( 1952 ) come se fosse una bacchetta, l'altro giorno me ne sono accorto ed oggi ho chiamato l'agenzia trapassi; mi han detto di passare lunedì ke proveranno a rimandar il documento indietro x far fare una correzione " se possibile", tanto lo sbaglio nn influisce in caso di revisione xkè guardano solo il libretto ... Ke mi consigliate, devo incazz&%%&$£$??? Ovvio loro nn ne hanno colpa, ma mi scoccia avere un documento di proprietà ke attesta io sia il possessore di una Vespa diversa dal modello reale, nn credete?
    Datemi qualke consiglio, Ciao!!!

  21. #71
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    ma perchè te ne sei accorto solo ora dell'errore?

  22. #72
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Complimentoni per la nonnina, è messa veramente bene ed il Cif fa miracoli.
    Quindi hai deciso di smontarla tutta?
    Buon lavoro.

  23. #73
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Beh smontarla devo x forza, sono indeciso se farla nuova o conservata passandola col Cif ecc, il devioluci ed il fanale post. devo metterli nuovi con cavi elettrici,guaine e gomme in + ci son parecchio botte da tirar fuori e pezzi col fondo " a vista ".... sentirò il mio amico carrozziere, son cmq + propenso a conservarla... X quel ke riguarda il CDP purtroppo nn me ne ero accorto, ho sentito l'agenzia e stasera passo là a discuterne e veder cosa si può fare, cmq nn posso rifiutare il documento se corretto a mano ma col timbro della motorizzazione ( almeno questo è quel ke ho capito informandomi... ); è cmq un documento nuovo quindi nn mi interesserebbe + di tanto
    Ciao, a stasera

  24. #74
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    CONSERVALA!!!!!!


  25. #75
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Ciao Ragazzi stasera son andato in agenzia, mi hanno consegnato un CDP nuovo con sù scritto Vespa V31T ed il numero di motore..... ( è l'originale, segnato anche sul certificato di origine arrivato dalla Piaggio settimana scorsa ) quindi ora sono a posto coi documenti!!!
    Ho iniziato a fare una lista dei pezzi ke mi servono x ri-sistemare la Nonnina, pensavo di comprare le guarnizioni pedana e scocche, passacavi grigi ecc. direttamente alla Piaggio ( col catalogo Vintage ho controllato i particolari utilizzando anke il manuale ricambi caricato da Eleboronero ) mentre i pezzi meno sensibili all'originalità ( dischi frizione, gommini vari neri + nascosti, guarnizioni motore, copertoni ecc. li prenderò dai vari venditori di ricambi su internet a prezzi inferiori.... ) x cercare di limitare parzialmente la spesa . Con calma posterò una lista dei pezzi ke dovrò sostituire, la Nonnina è ottimamente conservata ma guardandola bene ne andranno dentro cmq parecchi di soldini... L'amico carrozziere verrà la prox settimana a darle un'okkiata, gli ho illustrato oggi a parole la situazione e quello ke vorrei fare cioè come Signorhood ( Mister CIF ) con la sua Nonnina...

    http://old.vesparesources.com/restau...onservato.html

    Ti chiederò SICURAMENTE tanti consigli, sei stato Fantastico...
    A domani, ciao a tutti !!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •