centu concas e centu barritas....
aiuto inizio a perdermi
centu concas e centu barritas....
aiuto inizio a perdermi
la vespa è sabbiata primerizzata, sono state saldate delle pezze e sostituita la pedana che sono a metallo vivo (le saldature presentano già la velatura arancione dopo appena 2 settimane dal lavoro). Ora io devo stuccare e dare l'isolante per poi verniciare.
Il problema è solo nell'uso dei termini: entrambe le vernici che dovrei usare sono fondi bicomponenti (per il semplice fatto che vanno catalizzati) mi sembra di capire che la differenza sta nell'anticorrosività, caratteristica dell'epossidico ma non dell'isolante. Perciò la cosa migliore sarebbe un velo di epossidico (magari se esiste in bomboletta ma in quel caso credo sarebbe monocomponente) sul metallo vivo, poi stuccatura e se carteggiando lo stucco venisse fuori qualche parte in metallo ulteriore velo di epossidico e poi via di isolante e dai di verniciatura acrilica.
djgonz, tu da chi ti fornisci? sto andando da "la vernice" in via del fangario a cagliari, mi sembra siano competenti e disponibili...i prezzi sono quello che sono e non credo dipenda da loro...
Allora, se la lamiera ha della ruggine toglila con una spazzola d'acciaio... Poi se proprio vuoi star sicuro allora dai una velata di antiruggine sulle parti a nudo... Se carteggiando lo stucco fai uscire fuori la lamiera stai tranquillo, anche il fondo isolante funziona come antiruggine... E poi comunque una volta che la vespa è verniciata la lamiera è protetta...
Il rivenditore di Via del Fangario è per caso Gregorio? Che vende Lechler?
Se si io ci vado qualche volta, ma hanno il brutto vizio di sbagliare il catalizzatore... Ti invio un mess privato con alcuni rivenditori...