Perfetto, adesso quindi dobbiamo chiarire l' arcano sul motore, a che vespa appartiene, se effettivamente è 200, e di che anno è.
Ciao
con la sigla VSE1M viene identificato il motore 200 senza ombra di dubbio!
Che non figuri nel database, non significa che non esiste.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
C' è qualcosa che non torna.
Abiamo due motori, uno con numero 0244489 e l' altro con 0231903.
Allora se i numeri dei motori seguono più o meno il numero di telaio, a questo punto non ci siamo.
Il px200e come telaio inizia con 160001 a 184910 fine produzione.
Mentre il px200e arcobaleno inizia con 300001 in poi
Quindi i due motori in causa non possono essere ne del px200e ne px200e arcobaleno.
Ma hanno tutte e due come sigla VSE1M, secondo voi che cosa può essere successo?
Domando c' è qualcuno con un px200e o px200e arcobaleno, che ha sotto un motore che abbia, come inizio numeri uguali a quelli da me menzionati?
Saluti
Un mio amico stà rimontando proprio in questi giorni un px200e arcobaleno, è uno dei primissimi prodotti, 1983, 302000 di telaio circa, ebbene, porta ancora il motore del tipo precedente ed ha come numero 2107xx e non è mai stato cambiato.
Quello che credo, è che manchino i dati nel database di scooterhelp per i motori a cavallo tra l'83 e l'84.
I vostri motori secondo me sono di arcobaleno dell'84,una curiosità, che tipo di crocera e albero cambio montano?
![]()
px200e arcobaleno, immatricolato aprile '84 telaio 302xxx (a luci rosse) motore 0210xxx (sempre a luci rosse
)
la crociera, se nonricordo male è quella squadrata!!!
il mio motore è poco più basso di quello da te segnalato, mi sa che abbiamo trovato 2 gemellini
edit: naturlamente nonho idea nel corso degli anni se ha subito modifiche al motore, ma il numero pare corrispondere al periodo
prova
Come gia detto, la sigla VSE1M identifica il motore 200 e per 200 deve intendersi qualunque motore 200, quindi il 200 Rally ed il PX 200 sia "normale" che Arcobaleno!
Ovviamente, un motore di rally avrà una numerazione bassa.
Ora, quello che vorrei capire io, è perchè mi hai citato.![]()
![]()
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
NON è così per tutti i modelli di Vespa!
esistono anche Vespe che hanno la sigla motore diversa da quella del telaio.
La "regola" non vale, infatti, neanche per le Vespe con motore sigla VSE1M.
Questo perchè la numerazione progressiva del motore è stata portata avanti negli anni anche cambiando modello di Vespa (e cambiando parti del motore) vedi Rally 200, PX 200E, PXE 200.
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Dunque da quello che capisco, che mentre i telai dei vari modelli saltavano di 100000 numeri, quello dei motori invece, erano progressivi!
Questa indagine, sincereramente, è nata in virtù del fatto che volevamo sapere se questi due motori sono dei 12 cv oppure depotenziati a 10, visto che leggendo in internet, si parla che dalla fine degli anni 80, i motori sono stati depotenziati per poterli omologare.