tu confondi i 29/68 a denti dritti con i 27/69, sempre a denti dritti.....
a parte il discorso sugli attriti, i denti elicoidali, nella loro presa tra le due ruote dentate, fanno si che una risultante di forza sia in asse all'albero e abbia verso esterno. Questo provoca un piccola perdita di rendimento
D'altro canto i denti elicoidali, proprio perchè in presa su maggior superficie, durano di più e sono più silenziosi.
Tornando ai GT stiamo parlando di elaborazioni piuttosto datate ma che, se ben fatte, danno ancora parecchie soddisfazioni.
DI SCATOLA il doppia al mono se lo mangia
vuole accortezze maggiori durante il montaggio