Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Miglior marmitta per vespa originale??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    35
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Miglior marmitta per vespa originale??

    Comunque tra padella Piaggio e sito non plus cambia pochissimo (meglio la Piaggio), la plus dà qualcosa in più (a tutti i regimi) ma il rumore non mi piace

  2. #2

    Riferimento: Miglior marmitta per vespa originale??

    Io ho la sito plus montata ma in 2 basta che rendo mezza buca che struscio a terra! è difetto dovuto alla marmitta o ammortizzatore? soluzioni thanks

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Miglior marmitta per vespa originale??

    Citazione Originariamente Scritto da Fraemarica Visualizza Messaggio
    Io ho la sito plus montata ma in 2 basta che rendo mezza buca che struscio a terra! è difetto dovuto alla marmitta o ammortizzatore? soluzioni thanks
    Penso sia dovuto all'ammortizzatore..

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Miglior marmitta per vespa originale??

    Discussione da tuning. Sposto.

    Vol.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Miglior marmitta per vespa originale??

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Discussione da tuning. Sposto.

    Vol.
    Capperi che Tuning, bel dilemma scegliere fra una padella sito e una pignatta sempre sito......
    Motore originale.......Marmitta originale
    Motore elaborato....
    Marmitta..........Provale tutte e poi usa quella che ti soddisfa di più

    Ciao

  6. #6

    Riferimento: Miglior marmitta per vespa originale??

    Citazione Originariamente Scritto da PEPPEPX125 Visualizza Messaggio
    Penso sia dovuto all'ammortizzatore..
    in effetti l'ho pensato anch'io...
    suggerimenti sull'ammortizzatore da montare? ho sentito parlare del carbon... non so

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Miglior marmitta per vespa originale??

    Anch'io ho sentito parlare dei carbone.. ma un mio amico presente nel forum e nella discussione Vespista 46 monta ammortizzatori Yss che come prezzo siamo là.. si ordinano su scooter shop e sembrano fantastici..

  8. #8

    Riferimento: Miglior marmitta per vespa originale??

    Oggi l'amara sentenza: era dovuto all'ammortizzatore ma dato che il vecchio proprietario non l'aveva Mai sostituito in 15 anni , e considerato che io non l'ho sostituito appena comprata... risultato si è sfondato il telaio!!!!
    Soluzione: smontare serbatoio olio e benzina e probabilmente anche motore e far saldare il telaio! che guaio!!! lunedì dovrebbe cominciare l'operazione speriamo bene...

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Miglior marmitta per vespa originale??

    Citazione Originariamente Scritto da Fraemarica Visualizza Messaggio
    Oggi l'amara sentenza: era dovuto all'ammortizzatore ma dato che il vecchio proprietario non l'aveva Mai sostituito in 15 anni , e considerato che io non l'ho sostituito appena comprata... risultato si è sfondato il telaio!!!!
    Soluzione: smontare serbatoio olio e benzina e probabilmente anche motore e far saldare il telaio! che guaio!!! lunedì dovrebbe cominciare l'operazione speriamo bene...
    Problema che capita. Mi raccomando fagli saldare una pezza di lamiera, in modo da irrobustire la parte e non avere più questo problema.
    Il lavoro in sè non è complicato, peccato solo che salti la vernice per il calore della saldatura.
    Comunque lo sfondamento del telaio si comincia a vedere grazie ad un particolare: una leggera depressione della lamiera del telaio, lato destro, tra la chiusura del cofano e la sella: se in quel punto comincia a deformarsi rientrando, vuol dire che il telaio cederà, meglio correre subito ai ripari.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •