Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
Adesso il minimo è normale a motore freddo, e bassissimo a caldo, tanto che basta inclinarla un pelo a destra che si spegne.
La vite posteriore è a 2,5 giri, forse dovrei chiudela un po' per smagrire.
Devo dire che a differenza di altre vespe, che tengono il minimo anche se bassissimo (meno di 2 colpi al secondo) la mia se lo abbasso troppo, si spegne.
Se guardi il video sopra, anche se la vespa montava ancora il paraolio vecchio, senti com'è il minimo ancora adesso, ma con la vite superiore avvitata quasi un giro di più.
secondo mè dal minimo di un motore si possono capire tante cose...puo' non tenerti un minimo basso perchè il gt non ha la compressione che dovrebbe , potrebbe essere la carburazione , che se non è perfetta te lo fa affogare o morire (la carburaz ovviamente si sfasa anche con trafilaggi) , potrebbe essere che hai la marmitta attappata , potrebbe essere che vanno un pelo regolate le puntine...io ti ho elencato secondo me tutte le possibili ipotesi , ma ovviamente il motore è tuo e lo conoscerai meglio di chiunque altro
tieni presente pero' che non è normale che un paraolio duri così poco prima di andare a quel paese...ora...o è di una marca scadente ed era un po' difettoso(capita + spesso di quanto si possa credere) , o è stato montato male , o c'è gioco sull'albero e il paraolio si è consumato in modo anormale...
mi fa piacere ad ogni modo che tu abbia risolto quella rogna...buon lavoro e buona fortuna!tienici aggiornati!