Risultati da 1 a 25 di 174

Discussione: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    53
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Scusate se non ho risp prima ma ho avuto problemi col pc...cmq io sono in una botte di ferro in quanto i documenti sono perfettamente in regola sia a livello fmi sia pra motorizzazione con passaggio regolare...vi dico anche un'anedoto che mi e' successo x caso chiedendo altre notizie qua e la... ho contattato una persona ke conosce uno degli ultimi meccanici della piaggio che ha + di 80 annie con queste vespe a lavorato anche a genova nei primi anni dopoguerra e gli ha detto ke all'epoca non cera una punzonatura certa e ufficiale del telaio molte volte chi lo faceva lo metteva a sua discrezione o sotto la sella o dentro lo sportellino o come questo caso sotto la pancia sinistra...vi chiedo a che scopo se per esempio l'avessero ripunzonata "artigianalmente " avrebbero dovuto mettere la sigla e il numero del telaio a 3 numeri al posto di sotto la sella dove molti indicano sotto la pancia vicino la marmitta?a mio avviso x fare il lavoro fatto come si doveva fare l'avrebbero messo sotto la sella non gli sarebbe costato nulla o no?ho controllato anche nelle pancie e sono machiate con dei numeri se volete altri dettagli ve li faccio avere...ho sentito di foto di questa vespa publicatele pure non ci sono problemi grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    benritrovata

    forse sarebbe meglio le postassi direttamente te, legittima proprietaria, qualche altra foto... e qualche altra notizia...

    la vicenda è molto interessante...




  3. #3
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    dico il mio parere. a me pare palese che sia stata ripunzonata . se vuole metta pure le foto cosi capiamo meglio

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    .....ah questi vecchi meccanici di 80 anni...........saltano sempre fuori come funghi

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    cara sussurro, o chi tu sia.

    Mi viene il dubbio che tu non sia l'acquirente e penso sempre più tu sia il proprietario/ venditore di quell'accozzaglia di pezzi.

    Nel caso in cui tu fossi realmente l'acquirente, mi spiace molto per te, ma hai preso una bella fregatura, quidni fossi in te andrei a riprendermi i soldi dal proprietario.


    Quella vespa è SICURAMENTE una v11t telaio circa 30 mila alla quale hanno appiccicato documenti e motore di una ben più rara v1t, e hai avuto decine e decine di conferme non solo qui ma pure su vespaonline.

    Non c'è margine di errore, mi spiace per te e pure per il vecchietto

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    aggiungo: anche le pance possono essere corrette ma: quello è un telaio v11 e NON v1

    fuori le foto, a questo punto

    ciao

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    .....i documenti sono perfettamente in regola sia a livello fmi sia pra motorizzazione con passaggio regolare
    O fai finta o continui a non capire, nonostante tutti ti stanno dicendo che quello è un tarocco. I documenti sono in regola, è la vespa che non è compatibile col modello riportato sul libretto.

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    ...vi dico anche un'anedoto che mi e' successo x caso chiedendo altre notizie qua e la... ho contattato una persona ke conosce uno degli ultimi meccanici della piaggio che ha + di 80 annie con queste vespe a lavorato anche a genova nei primi anni dopoguerra e gli ha detto ke all'epoca non cera una punzonatura certa e ufficiale del telaio molte volte chi lo faceva lo metteva a sua discrezione o sotto la sella o dentro lo sportellino o come questo caso sotto la pancia sinistra...
    La posizione della punzonatura non è a discrezione di chi la fa ma veniva e viene fatta dove previsto, ma ti immagini se ognuno punzonava i telai dove meglio gli piaceva? Gli amici degli amici possono e fanno o hanno fatto sempre di tutto.

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    ...vi chiedo a che scopo se per esempio l'avessero ripunzonata "artigianalmente " avrebbero dovuto mettere la sigla e il numero del telaio a 3 numeri al posto di sotto la sella dove molti indicano sotto la pancia vicino la marmitta?a mio avviso x fare il lavoro fatto come si doveva fare l'avrebbero messo sotto la sella non gli sarebbe costato nulla o no?
    Oltre alla posizione della punzonatura, come gli esperti ti hanno spiegato, il problema sta in alcune caratteristiche della scocca NON compatibili con la sigla di telaio. Lo scopo? se uno ha una V1T marcia prende una scocca V11T e gli trasferisce motore e tutti i pezzi oltre a punzonarla V1T ed appiccicargli la targa della V1T. Ecco sfornato il tuo tarocco.

    A proposito di targa sei sicuro che sia originale e non sia una di quelle riprodotte? Sai, non sarebbe la prima volta.

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    .cmq io sono in una botte di ferro
    Comincia a pubblicare qualche foto della punzonatura e la foto che sta sull'iscrizione FMI così capiamo se l'iscrizione è stata fatta con altra vespa o se l'esaminatore ha preso un abbaglio pazzesco, almeno così avresti una prova certa che l'acquisto che hai fatto è "viziato" da prima dell'acquisto altrimenti saluta i soldini che hai speso e cerca di disfarti quanto prima di quel veicolo, SCOTTA!

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    O fai finta o continui a non capire, nonostante tutti ti stanno dicendo che quello è un tarocco. I documenti sono in regola, è la vespa che non è compatibile col modello riportato sul libretto.



    La posizione della punzonatura non è a discrezione di chi la fa ma veniva e viene fatta dove previsto, ma ti immagini se ognuno punzonava i telai dove meglio gli piaceva? Gli amici degli amici possono e fanno o hanno fatto sempre di tutto.



    Oltre alla posizione della punzonatura, come gli esperti ti hanno spiegato, il problema sta in alcune caratteristiche della scocca NON compatibili con la sigla di telaio. Lo scopo? se uno ha una V1T marcia prende una scocca V11T e gli trasferisce motore e tutti i pezzi oltre a punzonarla V1T ed appiccicargli la targa della V1T. Ecco sfornato il tuo tarocco.

    A proposito di targa sei sicuro che sia originale e non sia una di quelle riprodotte? Sai, non sarebbe la prima volta.



    Comincia a pubblicare qualche foto della punzonatura e la foto che sta sull'iscrizione FMI così capiamo se l'iscrizione è stata fatta con altra vespa o se l'esaminatore ha preso un abbaglio pazzesco, almeno così avresti una prova certa che l'acquisto che hai fatto è "viziato" da prima dell'acquisto altrimenti saluta i soldini che hai speso e cerca di disfarti quanto prima di quel veicolo, SCOTTA!

    concordo!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    ...ho sentito di foto di questa vespa publicatele pure non ci sono problemi grazie
    Mi sembra che il consenso lo abbia già rilasciato.....


  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    ho sentito di foto di questa vespa publicatele pure non ci sono problemi grazie
    James se guardi bene Sussurro ti ha dato il permesso di pubblicarle ste foto

    eddai su postale non tenerci sulle spine

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    dai james non farti pregare...

    adesso sono curioso anche io che dovrei pensare ad altro...

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    mena beddhu mitti ste fotu..................
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    mena beddhu mitti ste fotu..................
    quoto. Si vede che siamo tutti e due del salento
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  14. #14
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    allora ste foto le pubblichiamo o giochiamo a ce l'hai?

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    fatecela vedè fatecela toccà!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •