Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 126 a 132 di 132

Discussione: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

  1. #126
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da dellaquilasamuele Visualizza Messaggio
    è la stessa cosa dei fari allo xenon: nelle auto non c'è scritto, ma devono rispettare certe caratteristiche (tipo lavafari, etc)
    Si...per montare lo Xenon sulla macchina essa deve avere gia' di serie i lavafari e il livellante automatico ...che di serie non li monta nessuna vettura sprovvista di xenon ... non avrebbe senso....
    solo sulle auto che hanno già lo xenon ha pure il livellante autom....

  2. #127
    VRista Junior L'avatar di Utente Cancellato 004
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cotignola
    Età
    40
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    no, forse non mi sono spiegato: un mio amico ha comprato il q5 dell'audio con il pack xenon (perciò fari autolivellanti, lavafari), impianto della casa (1.200 euro in più rispetto il tradizionale alogeno). Come su altre auto in cui avevo fatto la verifica a fronte di "voci di corridoio", non è riportato niente di tutto ciò, non c'è scritto una voce ad esempio "Dispositivo illuminazione..."

    Potrebbero ritirarti il libretto anche in quel caso sulla base di ciò che dici tu; questo per dirti che, se viene fatto un controllo con la motorizzazione, verificano la scheda del mezzo ;)

  3. #128
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da dellaquilasamuele Visualizza Messaggio

    Potrebbero ritirarti il libretto anche in quel caso sulla base di ciò che dici tu; questo per dirti che, se viene fatto un controllo con la motorizzazione, verificano la scheda del mezzo ;)

    ok...ma in quale occasione si fa' questo tipo di verifica??
    In caso di grave incidente giusto??

  4. #129
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Secondo me anche in caso di evidente incongruenza.
    Una bmw con i fari allo xenon non desta sospetti, una panda 30 sì.







  5. #130
    VRista Junior L'avatar di Utente Cancellato 004
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cotignola
    Età
    40
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Secondo me anche in caso di evidente incongruenza.
    Una bmw con i fari allo xenon non desta sospetti, una panda 30 sì.
    penso di sì, o anche in caso che, pure una focus come la mia, venga fermata dalle FFDDOO perché i fari sono regolati malissimo e danno un fastidio... se vedono il colore leggermente diverso, magari verificano...

    penso, ad ogni modo, in caso di incidenti il perito dell'assicurazione verifichi...

  6. #131
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    60
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Credo siamo off topic

  7. #132
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Il vecchio libretto non me l'hanno ridato ma comunque non ci tenevo a tenerlo, infatti non glielo chiesto...

    @Gipirat ... infatti sicuramente la Scheda esiste , non ho detto che è sconosciuta la mia Vespa , e sono daccordissimo con te sul fatto delle modifiche che dici , ma non capisco .....come si puo' contestare , che sia in revisione MCTC oppure per strada in un posto di blocco un qualcosa che non è riportato sul Libretto?
    E il libretto di circolazione che fa fede su tutta la componentistica tecnica e meccanica del veicolo sia a 2 o piu' ruote.....
    Come fai a dire "questa vespa non puo' montare le 3,50 - 10 " quando sul libretto non c'è scritto nulla ???

    Io avevo una Ford Fiesta con il tettuccio ma sul libretto mica c'era scritto che aveva il tettuccio apribile....
    Sul libretto della mia Punto mica c'e' scritto che ha l'ESP !!!
    Non riesco a capire .....
    E' molto semplice: basta che il rappresentante delle FdO conosca le vespe, e ce ne sono tanti che le conoscono!

    Quando ero ragazzo, non potevi fregare i motociclisti della Polizia stradale, sapevano perfettamente quale carburatore montava su quale vespa, e penso che sia lo stesso oggi per i moderni scooter, ma anche per le vespa, che sono ancora tra i ciclomotori più diffusi in circolazione.

    Per farti un esempio, qualche anno fa ero sulla A3 con la mia PX150E del 1982, mi fermo ad una stazione di servizio per pieno e caffé e dentro incontro due poliziotti, uno dei due mi chiede che tipo di vespa è la mia (essendo un po' personalizzata non sfugge ad un minimo di attenzioni), quanto fa, ecc.. Glielo dico e specifico che, avendo scritto a libretto 150cc, sono abilitato a utilizzare l'autostrada, e lui mi risponde che ne è consapevole, avendo avuto un paio di vespe simili in gioventù (che non doveva aver passato da molto! ). Quindi, come vedi, mai stupirsi delle conoscenze delle FdO! In quella circostanza, ci salutammo, e non mi chiese documenti o altro.

    Poi, che se ti fermano non stiano a verificare i copertoni, soprattutto se non sono consumati, è normale (si verifica quello che, ad un occhio od orecchio esperto non torna, non quello che, apparentemente, pare giusto!). Ma, se c'è qualcosa che li insospettisce, ti fermano il veicolo e chiedono una verifica tecnica, a quel punto sono cavoli tuoi!

    Ma tu sai come stanno le cose e cosa rischi, questo è l'importante. Essere sempre consapevoli di quello che si fa, ed accettarne le eventuali conseguenze!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •