Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
.. Quando chiamai gli chiesi il prezzo , mi disse 10000 ben sotto il prezzo di mercato e già li mi sembrava strano poi vedendo la vespa e il telaio ripunzonata feci uno più uno ... Lui mi disse inoltre che la vendeva a 10000 solo perché la sua vespa aveva un numero motore diverso da quello che era scritto sul libretto ..mm era evidente che non era per quello !! Anche perché se è sempre un motore radiale anche se con numeri diversi non è un delitto!sbaglio?
non mi oso dire nulla, visto che non saprei distinguere una farobasso da una struzzo :PPP
però volevo far notare il certificato FMI, a mio parere riporta come sigla di telaio Y1T ecc ecc, cioè la V è diventata una Y ...
se ho visto bene, per me, le cose sono 2: o è falso il certificato o l'FMI meriterebbe un bel calcio nel fondoschiena ...
prova
Lo meriterebbe solo per aver iscritto una vespa chiaramente RIPUNZONATA!!!!!
Per verificare se l'FMI ha colpa bisognerebbe vedere la foto dietro il tesserino.
Chi l'ha iscritta potrebbe aver taroccato le foto o potrebbe averne utilizzate altre di una vera V1T. In questo caso diciamo che l'FMI non ha colpa.
Se invece quella vespa, in quelle condizioni, è stata esaminata e iscritta vuol dire che l'esaminatore aveva la vista disturbata da qualche fetta di buona mortadella o da qualche carta da 100 euri.
Questo dettaglio lo potremo scoprire solo quando e se sussurro ci vorrà rispondere, postando la foto del tesserino FMI indipendentemente se quelle postate da james, che sono comunque un taroccone, sono o meno della stessa vespa.
La speranza di sussurro è che sul tesserino dell'iscrizione FMI ci sia una foto dai cui particolari risalire con certezza alla vespa che ha acquistato, in questo modo potrebbe dimostrare che il taglia e incolla era già avvenuto prima dell'acquisto.
Io avrei comunque coinvolto l'FMI, sottoponendogli il problema.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
dipende dal numero di registro storico. fino a poco tempo fa per fare fmi non guardavano + di tanto i mezzi poi da circa il numero 90000 si sono fatti + seri. come i mezzi "iscritti" asi passano quasi tutti altra cosa e' il certificato identita' asi e quella e' una vera sedita con i controcazzi. lo dico per esperienza diretta di oltre 20 anni nelle 2 associazione e tutti i miei mezzi sono sia fmi e asi.![]()