Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Puntine Maledette!

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Puntine Maledette!

    Allora risolto un problema ne spunta un' altro classico semaforo rosso e vespa che si spegne di colpo, riesco a tornare a casa tenendo la vespa su di giri, e via nell'asola del volano.Ora mi sorge un dubbio, tempo fa notai che le puntine non facevano il classico gioco 3-4mm ma erano attaccate tra loro. La vespa non andava benissimo (in allungo ad un alto regime di rotazione tendeva a borbottare) ma teneva il minimo e si accendeva al primo colpo.
    Voi che ne dite? Tenedo conto che la Vespa 8una vbb 150 del '61) e stata integralmente restaurata sino all'ultima vite.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Ciao, forse la colpa e' da attribuire non alle puntine ma al condensatore.

    Almeno, ti dico questo in quanto ho recentemente risolto (si spera definitivamente ) il malfunzionamento del mio farobasso proprio con la sostituzione del condensatore.

    Mi capitava infatti di avere peridicamente le noie che descrivi: la Vespa andava bene o male a fasi alterne ...e quando andava male i sintomi erano i classici di un problema di puntine.

    Mi ero interessato parecchio ad un post che trovi in officina largeframe (si intitola: condensatore 'mmobbbasta) dove si descrive la situazione di una Vespa come la tua e di come si possa risolvere tramite una piccola modifica: praticamente invece del consensatore interno si mette un consensatore esterno (quello della vecchia fiat 500).
    La ragione di questa modifica risiede nel fatto che i condensatori attuali, quelli prodotti nuovi, sembra che difettino parecchio in qualita' ..dunque,sostituendolo con uno esterno della vecchia 500, chi ha effettuato la modifica ne dichiara solo vantaggi.

    Stavo per fare la stessa cosa quando, due settimane fa, a Novegro si e' tenuta la consueta mostra scambio di ricambi ...non mi sono lasciato sfuggire l'occasione e sono andato in cerca di un condensatore che fosse "vecchio" ma nuovo: ne ho trovato uno della ICET (anni 60) proprio per Vespa, con la sua scatolina di cartone originale, vergine ma vecchio, un po come la Bindi insomma ... e una volta montato (grazie a Vespiaggio ) davvero non esagero se dico che il mio farobasso, da vecchia gatta sciancata e' diventata na' pantera feroceeee
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Oggi ho cercato di mettere mani alle puntine ma niente la vespa non da segni di vita! non c'è scintilla e mi sa ch dovrò stare in attese che mi arrivino i pezzi di ricambio...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Puntine Maledette!

    condensatore 5€ e riprovi!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Puntine Maledette!

    innanzitutto il gioco delle puntine deve essere sugli 0,5mm e NON 3-4mm altrimenti è IMPOSSIBILE che la vespa funzioni correttamente. In secondo luogo prova a sostituire il condensatore (è lo stesso della vespa sprint a 2 fili). In ogni caso se la vespa dici che è stata restaurata integralmente mi stupisco di tale problema

  6. #6

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Penso di avere un problema simile sul mio Px..ad alti giri borbotta parecchio e fà qualche capriccio ad accendersi...non sono un esperto, davo la colpa al gruppo 175 montato sopra da parecchi anni (circa una 15ina) ma leggendo i problemi che riporti penso che derivino anche a me dalle puntine...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    innanzitutto il gioco delle puntine deve essere sugli 0,5mm e NON 3-4mm altrimenti è IMPOSSIBILE che la vespa funzioni correttamente. In secondo luogo prova a sostituire il condensatore (è lo stesso della vespa sprint a 2 fili). In ogni caso se la vespa dici che è stata restaurata integralmente mi stupisco di tale problema
    a me un condensatore é morto dopo appena 20 giorni di utilizzo

    oltre tutto ci ho messo un casino a trovare il problema, visto che era nuovo non ho sospettato fosse lo str....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Puntine Maledette!

    i condensatori attuali durano veramente poco, alcuni non funzionano neanche da nuovi, altri durano due o tre avviamenti........

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Mi si prospetta la classica menata di dovermi poi portare dietro 3 0 4 condesatori di riserva!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    portogruaro
    Età
    34
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Puntine Maledette!

    anch'io ho lo stesso problema sul mio px125x!!! agli altri sborbotta sempre...ho messo un condensatore esterno ma il problema persiste...che potrebbe essere???le puntine sono nuove...

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Ragazzi aggiornamento, la vespa si accende la candela fa una bella e rumorosa scintilla ma rimane accesa solo con l'aria tirata! Smontato il Carburatore trovo una melmaglia nel pozzetto e mi ritorna in mente quella volta che usai una guarnizione siliconica per il tappo del serbatoio solo che mi cadde dentro (il serbatoio) e d' allora e rimasto lì a macerare per un mesetto circa e me lo ritrovo tutto smarmellato all'interno del carburatore può darsi sia questo il problema? Quindi accantono quello elettrico e prendo in cosiderazione quello di alimentazione?
    Che fare?! Info e consigli sono fortemente graditi

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Interettore60
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Canosa di Puglia(BT)
    Età
    65
    Messaggi
    613
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Una settimana fa , ho fatto manutenzione al mio p125x, e siccome le punte e condensatore erano molto datate, ho pensato di sostituirli.
    Bene il condensatore nuovo, era gia' fallato, non data corrente, e dopo tanti tentativi, ho capito e cambiato con un altro, ora tutto ok.
    Questo per dirvi dei nuovi condensatori, ciao interettore60

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Il discorso è che a me arriva corrente alla candela la vespa si accende ma non tiene il minimo.

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Ho provato oggi, la vespa si accende ma teneva il minimo solo con l'aria tirata.
    Faccio il pieno e aggiungo un'additivo per pulire il carburatore faccio circa 4 km e la vespa torna perfetta tiene il minimo! Parcheggio vado al lavoro riprovo ad accenderla e niente morta di nuovo...Che fare?

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Puntine Maledette!

    svita il getto del minimo, soffialo e spara direttamente nel condotto aria compressa. Vite laterale aperta di 2-3 giri

    ciao

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di fringly
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    savona
    Età
    61
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Citazione Originariamente Scritto da el golo Visualizza Messaggio
    anch'io ho lo stesso problema sul mio px125x!!! agli altri sborbotta sempre...ho messo un condensatore esterno ma il problema persiste...che potrebbe essere???le puntine sono nuove...
    Stessi problemi col mio P150X, montato accensione eletr. trovata su un vecchio PX e ora va bene!
    Ciao

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Ragazzi ho cambiato condensatore e puntine ma la vespa non và! Cosa posso provare.... Ancora?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho cambiato condensatore e puntine ma la vespa non và! Cosa posso provare.... Ancora?
    ciao vbb,
    purtroppo non basta aver cambiato condensatore e puntine e basta.
    Bisogna regolarle a dovere nel senso che ruotando il volano, alla massima apertura devono aprirsi 0,3 - 0,4 mm da controllare con lo spessimetro ( i vecchi vespisti esperti lo fanno a occhio per l'esperienza maturata).
    Poi occorre verificare l'anticipo giusto cioè il momento esatto in cui le puntine devono aprirsi e questo dovrebbe avvenire nel tuo caso 19 * prima del PMS.
    Se non hai mai fatto queste regolazioni, ti conviene farti aiutare da una persona che le sappia fare.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    40
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Citazione Originariamente Scritto da fringly Visualizza Messaggio
    Stessi problemi col mio P150X, montato accensione eletr. trovata su un vecchio PX e ora va bene!
    Ciao
    Ciao ..volevo chiedere un conferma ... sotituendo l'accensione a puntine con una elettronica su un p150x non hai dovuto cambiare l'impianto elettrico perchè è già tutto a 12 volt . giusto????

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di fringly
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    savona
    Età
    61
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Puntine Maledette!

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    Ciao ..volevo chiedere un conferma ... sotituendo l'accensione a puntine con una elettronica su un p150x non hai dovuto cambiare l'impianto elettrico perchè è già tutto a 12 volt . giusto????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •