Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 88

Discussione: Intanto arriva il 200cc...

  1. #26
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    vespa 4T 200cc ad iniezione? Ragazzi ci sto facendo seriamente il pensierino!!

  2. #27
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    mroizo sbaglio o un bel pò di tempo fà parlavi di una soffiata su un possibile Px 4t 200cc?

    Guardate ragazzi che anch'io da semplice appassionato ho sempre evitato i cori da stadio per piaggio e ho visto davvero con occhio favorevole sia il debutto di lml sul nostro mercato che la riprogettazione del vecchio 2 tempi per trasformarlo in 4t, quindi parlo veramente con l'animo ferito di chi è rimasto deluso da un prodotto, evidentemente gli standard qualitativi in lml devono essersi abbassati parecchio, a parte ogni campanilismo, la lml prima della chiusura e riapertura produceva motori con affidabilità esattamente uguale ai prodotti piaggio, infatti produceva per loro, dopo deve essere successo qualcosa...qui da me circolano diverse Lml nv ante chiusura, quelle con ammissione a valvola rotante, e sono tutte sane di motore..a titolo di esempio...ne ha una il mio giornalaio e una il mio tabaccaio e nessuno dei due ha mai cambiato qualcosa oltre la candela...quella del giornalaio è ridotta abbastanza da schifo, ha tutto rotto, ma per incuria del proprietario, ma il motore va veramente una bomba, mai toccato, quella del tabaccaio invece è tenuta meglio e anche questa non ha ricevuto alcuna manutenzione, entrambe sono molto usate con kilometraggi oltre i 70.000 e non hanno mai avuto nessun guasto..addirittura il mio amico giornalaio non sapeva neanche che non fosse piaggio, avendola comprata di seconda mano come vespone...non ci aveva mai fatto caso....il nuovo corso lml ha evidentemente qualche problema....ma è così, non possiamo disconoscere i fatti....nell'officina di un mio amico in questo momento giace una lml 150 4t che è stata portata da lui perchè scappavano le marce.....quasi 10.000 km tenuta abbastanza bene da un ragazzo che l'aveva comprata per farci giornalmente casa-università, quindi uso prevalentemente cittadino....ebbene il responso è: carter spezzato in due...ed il bello è che non perdeva neppure olio, almeno non in maniera visibile...certo nel carter , o quel poco che è rimasto, è stato trovato poco olio, l'albero motore ha già un bel gioco, a mio avviso, anche se dalle morchie trovate non deve essere stato utilizzato un buon olio....ma il ragazzo giura che ha utilizzato sempre quello consigliato dal venditore.....ora stanno considerando il da farsi....se volete, vi tengo aggiornato.....mah, io sono sconsolato, speravo davvero in questa lml 4t e voglio sperare che sia un caso isolato, ma sento di altre 4t con problemi di imbiellaggio e di distribuzione.....mi sarebbe piaciuto farmi il 200 4t, ma adesso sono guardingo....
    riguardo la 4t piaggio, mi fu riferito da un ingegnere che lavorava in piaggio che però, non so perchè, si è rivelato poco attendibile, perchè mi disse pure che il nuovo px era ad iniezione....perchè avevano avuto problemi con l'omologazione euro 3 a carburatore....mi disse che il motore px 4t esiste già e che ha girato a banco ma che avevano un pò di problemucci per farlo stare nella scocca portante del px, causa eccessivi ingombri, ma che avrebbero risolto, e quello lo avrebbero senz'altro sviluppato anche di 200 cc...veramente sul fatto che girasse al banco non era stato molto chiaro, in un colloquio precedente mi aveva anche detto di qualche "muletto" camuffato da vecchio px che girava, ma quando ho interpellato altre persone in piaggio mi hanno tutte risposto in coro che non era vero nulla, che il 4t per px non era neanche sulla carta, che non è mai esistito alcun muletto, e che non è mai stato approntato neanche alcun motore 2 tempi ad iniezione...e qui mi sono un pò insospettito, perchè addirittura del 2 tempi ad iniezione abbiamo pure le foto, quindi dove sta la verità?io ci rinuncio....mi dedico alle mie vecchie vespe e che si dedichino pure ai mulinex...se nel frattempo sia piaggio o lml si decidano a fare un 200 decente, lo acquisterò, perchè ne sento la mancanza, se no baffantram!!!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #28
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    mroizo anke io come te avevo aspettative diverse dalla Star 4t e ora come ora non la comprerei mai, anke se ripeto il 200cc 4t è una tentazione forte...

    Per la Px 4t ho chiesto a chi è "dentro Piaggio" ma mi ha assicurato che non esiste nulla al momento, solo 2t che continuano a andare in prova su strada, nemmeno l'iniezione è sicura...

  4. #29
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    ...altra considerazione
    da fonti certe sembra che il motore lml 4T testato su banco piaggio, non solo non supera, ma non si avvicina minimamente ai parametri, sicurezza/qualità dimamma Piaggio!

    poi ci sono motori piaggio che dopo 10.000km si sminkiano, e altri come quello di vesponauta che arrivano a 85.000km.
    Idem per lml...10.000km motori da buttare, e altri con 40.000-50.000 e numerosi viaggii (tipo elefratttenfen) che non hanno fatto una piega!
    Come per tutto, nella vita ci va un sacco di.....!!!
    ahhhh come vespooooooo

  5. #30
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    ...altra considerazione
    da fonti certe sembra che il motore lml 4T testato su banco piaggio, non solo non supera, ma non si avvicina minimamente ai parametri, sicurezza/qualità dimamma Piaggio!

    poi ci sono motori piaggio che dopo 10.000km si sminkiano, e altri come quello di vesponauta che arrivano a 85.000km.
    Idem per lml...10.000km motori da buttare, e altri con 40.000-50.000 e numerosi viaggii (tipo elefratttenfen) che non hanno fatto una piega!
    Come per tutto, nella vita ci va un sacco di.....!!!
    So di un utente di stardeluxe che è andato all'elefanttteffen ma non mi sembra abbia percorso 50000km (ammesso che il 4t lml ci arrivi)...

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    ...altra considerazione
    da fonti certe sembra che il motore lml 4T testato su banco piaggio, non solo non supera, ma non si avvicina minimamente ai parametri, sicurezza/qualità dimamma Piaggio!

    poi ci sono motori piaggio che dopo 10.000km si sminkiano, e altri come quello di vesponauta che arrivano a 85.000km.
    Idem per lml...10.000km motori da buttare, e altri con 40.000-50.000 e numerosi viaggii (tipo elefratttenfen) che non hanno fatto una piega!
    Come per tutto, nella vita ci va un sacco di.....!!!
    Il mio ne ha 55 mila..
    W piaggio

  7. #32
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da PEPPEPX125 Visualizza Messaggio
    Il mio ne ha 55 mila..
    W piaggio
    45.000 peppe.....ma è spompissimo ora !!
    ahhhh come vespooooooo

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Ciao ragazzi!!!!! Mi sono fatto un giro sul forum dalla STAR, leggendo qua e la i vari commenti/considerazioni che si fanno (senza entrare nello specifico perchè non son registrato). E' allucinante!! Molti lamentano la scarsa qualità dei materiali e l'affidabilità del motore!!! E tutti che stanno lì a domandarsi "ma come mai sul PX non si verifica mai?" A questo punto meglio 1000 euro in più, ma PIAGGIO!!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi!!!!! Mi sono fatto un giro sul forum dalla STAR, leggendo qua e la i vari commenti/considerazioni che si fanno (senza entrare nello specifico perchè non son registrato). E' allucinante!! Molti lamentano la scarsa qualità dei materiali e l'affidabilità del motore!!! E tutti che stanno lì a domandarsi "ma come mai sul PX non si verifica mai?" A questo punto meglio 1000 euro in più, ma PIAGGIO!!!!
    Si esatto..

  10. #35
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Se fossi senza Vespa e dovessi scegliere, punterei dritto al 200 4T LML .... una vita avanti rispetto ad un 150 2T Piaggio. Io la Veaspa la uso tutti i giorni e non solo per giretti. Ho una vespa che ogni girno ne ha una di nuova, non mi scadalizzerei per qualche diffettuccio di costruzione se dall'altra parte c'è un motore più evoluto e di sicuro più potenza con meno consumi!

  11. #36
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da filippo09 Visualizza Messaggio
    ........ più potenza ...
    .....questo è da vedere!
    ahhhh come vespooooooo

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citando Motociclismo:
    "La crescita più importante sta, ovviamente, nel motore che innalza la cilindrata (199,9 cc) e la potenza (11,6 CV a 6.250 giri)."

    Non mi sembra che il 150 2T arrivi a tanto.

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    Perché non è una Piaggio Vespa, ma un'imitazione.
    Prima di fare certe affermazioni bisognerebbe documentarsi, la Star non è affato una copia!!! Dell'argomento qui sul forum se ne è parlato sino alla nausa.
    Ben venga la LML 200
    Pierluigi

  14. #39
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    mroizo anke io come te avevo aspettative diverse dalla Star 4t e ora come ora non la comprerei mai, anke se ripeto il 200cc 4t è una tentazione forte...

    Per la Px 4t ho chiesto a chi è "dentro Piaggio" ma mi ha assicurato che non esiste nulla al momento, solo 2t che continuano a andare in prova su strada, nemmeno l'iniezione è sicura...
    ..scusa 2t 200 cc?oppure 125 e 150?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sesto Fiorentino
    Età
    49
    Messaggi
    72
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Prima di fare certe affermazioni bisognerebbe documentarsi, la Star non è affato una copia!!! Dell'argomento qui sul forum se ne è parlato sino alla nausa.
    Ben venga la LML 200
    Pierluigi
    Ah no? Potresti mostrarmi gentilmente la licenza di costruzione concessa da Piaggio addì 2011?

  16. #41
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sesto Fiorentino
    Età
    49
    Messaggi
    72
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..scusa 2t 200 cc?oppure 125 e 150?
    Credo che stiano sperimentando i motori esistenti con iniezione. Gli ultimi collaudatori che ho visto sull'Aurelia di sabato mattina avevano PX125 e 150, poche settimane fa.

  17. #42
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    Ah no? Potresti mostrarmi gentilmente la licenza di costruzione concessa da Piaggio addì 2011?
    negli anni 80 è stata la stessa piaggio a fornire alla LML gli stabilimenti per la produzione della PX... infatti, anche in Italia, alcune PX marchiate Piaggio, sono di produzione LML

    il forum è pieno.. cerca come abbiamo fatto noi

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  18. #43
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sesto Fiorentino
    Età
    49
    Messaggi
    72
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    negli anni 80 è stata la stessa piaggio a fornire alla LML gli stabilimenti per la produzione della PX... infatti, anche in Italia, alcune PX marchiate Piaggio, sono di produzione LML

    il forum è pieno.. cerca come abbiamo fatto noi

    Lo so bene, però dal 1998 la licenza di costruzione è revocata. Le LML attuali non sono altro che copie non autorizzate di PX, con alcuni particolari cambiati per non infrangere il copyright.

    E' un po' come sostenere che la Marbella 1 serie non fosse la copia della Panda...

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da filippo09 Visualizza Messaggio
    Se fossi senza Vespa e dovessi scegliere, punterei dritto al 200 4T LML .... una vita avanti rispetto ad un 150 2T Piaggio. Io la Veaspa la uso tutti i giorni e non solo per giretti. Ho una vespa che ogni girno ne ha una di nuova, non mi scadalizzerei per qualche diffettuccio di costruzione se dall'altra parte c'è un motore più evoluto e di sicuro più potenza con meno consumi!
    Sei l'unica persona che conosco che mi dice che la vespa è inaffidabile.. e poi non considererei "qualche difettuccio di costruzione"
    Grippaggi,rotture di alberi,ruggine,vernice che si spacca,dischi freno storti,assemblaggi sbagliati,forcelle storte e tutto quello che abbiamo elencato prima.. minch** chiamiamoli difettucci!

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    45.000 peppe.....ma è spompissimo ora !!
    L'avrai truccato.. il mio è originale..

  21. #46
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    cremona
    Età
    62
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Ciao

    personalmente io non comprerei una vespa a marce col 4t ... nei mei ricordi , nei miei sogni e nel mio garage la vespa è a 2t e fa "brembebembembembem".

    A 4t ho un Vstrom di cui sono contentissimo.

    Non penso a breve di comprare un altro Px "non storico", ma se lo dovessi comprare comprerei un LML 150.

    Ci sono 1800 euro di differenza col PX '11:

    - albero mazzucchelli , esageriamo 100 euro
    - serie cuscinetti ,paraoli e guarnizioni: 100 euro (pure esagerando)
    - una polidella/megadella/sip road : dai 120 ai 140 euro
    - tre dunlop d306 e tre camere d'aria continental : 90 euro
    - una sella spaam : dai 60 ai 95 euro
    - un we in garage : fa parte del gioco

    siamo a 520 euro , ne restano circa 1300

    con i 1300 euro che restano ci sono tante cose che si possono fare

    marco

  22. #47
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da xmodels Visualizza Messaggio
    Ciao

    personalmente io non comprerei una vespa a marce col 4t ... nei mei ricordi , nei miei sogni e nel mio garage la vespa è a 2t e fa "brembebembembembem".

    A 4t ho un Vstrom di cui sono contentissimo.

    Non penso a breve di comprare un altro Px "non storico", ma se lo dovessi comprare comprerei un LML 150.

    Ci sono 1800 euro di differenza col PX '11:

    - albero mazzucchelli , esageriamo 100 euro
    - serie cuscinetti ,paraoli e guarnizioni: 100 euro (pure esagerando)
    - una polidella/megadella/sip road : dai 120 ai 140 euro
    - tre dunlop d306 e tre camere d'aria continental : 90 euro
    - una sella spaam : dai 60 ai 95 euro
    - un we in garage : fa parte del gioco

    siamo a 520 euro , ne restano circa 1300

    con i 1300 euro che restano ci sono tante cose che si possono fare

    marco
    Grippaggi,forcelle storte, ruggine, vernice che si spacca.. se io devo comprare un mezzo nuovo per avere tutti sti problemi.. poi ognuno..

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sesto Fiorentino
    Età
    49
    Messaggi
    72
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Ma perché non direttamente un bel turboreattore?

  24. #49
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da PEPPEPX125 Visualizza Messaggio
    Sei l'unica persona che conosco che mi dice che la vespa è inaffidabile.. e poi non considererei "qualche difettuccio di costruzione"
    Grippaggi,rotture di alberi,ruggine,vernice che si spacca,dischi freno storti,assemblaggi sbagliati,forcelle storte e tutto quello che abbiamo elencato prima.. minch** chiamiamoli difettucci!
    Ho forse fatto fraintendere che la vespa è inaffidabile???
    Ho solamente detto che la mia ogni tanto ne ha una , ma ha 26 anni e 38000 Km senza mai aver aperto il motore!
    Comunque non è detto che tutte le LML siano diffettose, come non è detto che tutte le Piaggio siano perfette!
    Se paragoniamo i 2T 150 la differenza in € non è poca per lo stesso identico mezzo. Ci saltano fuori un bel po' di modifiche sia estetiche chè meccaniche; e se propio si vuole Vespa con la differenza ti cambio anche gli stemmini e le scritte

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    C'è una cosa che non capisco!!!!! Perchè molti che acquistano una LML sostituiscono subito i loghi LML e Star? Provano vergogna andare in giro con LML? (e sono in tanti)

    P.S. Chi compra una LML deve essero orgoglioso di andare in giro con una LML.
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •