Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
è logico che se lasci il motore al minimo per tanto tempo si imbratta la candela, perchè aspira più di quanto potenzialmente brucia. Quindi non andrei a toccare un bel nulla, prendi la vespa e fai un giretto, lasciarla ore al minimo non serve a un fico secco
ciao!
Ho seguito il tuo consiglio ho cominciato a fare qualche giretto
Dopo circa 3 km sono incominciati i guai la vespa tenta ad inchiodarsi
Si blocca la ruota, spengo, poi subito con sol colpo di pedivella riparte per poi inchiodarsi dopo circa 6-700 metri.
Ricontrollato tutto anticipo apertura candela e puntine e riprovo.
Stessa Storia sembra che abbia un target 3 km 3,5 km si blocca ma poi riparte con un sol colpo.
La candela ora è di colore marrone, penso che vada bene ed anche la marcia sembra regolare
Il cilindro è stato rettificato con pistine nuovo e a mio parere forse avevano dado pure troppo tolleranza ma la lappatura lasciava a desiderare.
La guarnizione tra cilindro e testata è di carta forse dovrei mettercela di alluminio per trasmettere meglio il calore tra (testata-cilindro-blocco- motore-Pistone)
cosa ne dite
Grazie
Viviano