Altre foto
Altre foto
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
L'orologio fa impressione veramente
Non aggiustarlo, lascialo appeso vicino alle chiavi delle Vespe come promemoria, anche se dubito che dimenticherai l'accaduto
Hai ragione, integrale tutta la vita!
Adesso che arriva l'estate me ne compro uno anch'io... mi han sempre fatto "ridere" quelli in Vespa o scooter con l'integrale, magari stile racing.... mi sembra fin troppo esagerato per le nostre piccole puledrine...
Mi devo ricredere... la sicurezza prima di tutto!
Per quanto riguarda la Vespa dopo "miracolata" questa è una barzelletta
Secondo me puoi veramente provare a ritoccare visto che è conservata.... vedrai che riesci a non riverniciarla tutta
Adesso però stai un po' tranquillo.... l'hai detto no? a lavorare c'è sempre tempo![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Riguardo l'orologio la mia intenzione e quella di lasciarlo così per ricordo,anche se e un regalo di mia moglie che mi ha fatto anni fa.
Il casco di sicuro sarà integrale,non importa che d'estate soffrirò di più il caldo ma quando si prova sulla propria pelle le conseguenze di una caduta con il casco jet si cambia idea,nel mio caso trentanni una sola caduta con lievi conseguenze, ora potevo finire all'obitorio.
La vespa e il meno,infatti la mia intenzione e quella di verniciare la pancia e il coperchio del manubrio,per il resto cerco di recuperare il tutto.
Stare tranquillo ?come detto da questo fatto negativo ho imparato qualcosa.
![]()
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Auguri di una pronta guarigione, il tuo racconto m ha lasciato a bocca aperta.
Good luck!!!
Damiano scusa se utilizzo il tuo post, ma è un buon motivo per parlare di sicurezza.
Certo che quando sento o leggo notizie come queste mi fanno ulteriormente pensare a cosa potrebbe succedere ogni volta che salgo in sella alla Vespa, non si può vivere con il terrore anche perchè credo che il nostro destino per lo più è già segnato.
Per quanto riguarda al casco io avevo preso un jet, l'ho usato mezza giornata poi l'ho riportato subito indietro e fortunatamente il commerciante me lo ha ritirato e sono uscito con un Nolan integrale con la mentoniera alzabile, ho visto il sorrisetto del commesso come dire "neanche avesse una stradale da paura!".
Adesso mi sto facendo le paranoie per il giubotto, anche qui forse è troppo per una Vespa, ma secondo me indossare qualche cosa che ti possa proteggere non è mai male, voi cosa ne pensate?
Stefano.
quando ho preso il mio modulare, il commesso ha esordito con un.."ahhh un modulare per una vespetta?"
al mio ...vespetta lo dici a tua sorella
e al mio....mettiti un jet e sali sulla mia vespetta agli 80 km/h e vediamo se contro un muro non ti fai male
è diventato tutto rosso, e scusandomi mi ha consigliato un modulare con l'aria bastonata!
e non uscitevene con un "oh ma fa caldo con un modulare" che ve meno!!!!
ahhhh come vespooooooo
Il giubetto di cordura con relative protezioni,guanti anche se estivi e jeans mi hanno salvato da abrasioni più serie,infatti pur avendo tutto questo ho avuto delle abrasioni sul braccio fianco e ginocchio e caviglia sx.
Sicuramente se non avessi avuto queste protezioni avrei lasciato nell'asfalto un bel po di carne,purtroppo vedo spesso e mi vengono i brividi persone che guidano moto da strada in pantaloni corti canottiera e ciabatte.
Magari se gli chiedi il perché ti rispondono devo fare solo poca strada,invece basta anche venti metri per farsi male,mia cugina che abita a Rovereto sposata e con la passione dei viaggi in moto,anni fa ha avuto un grave incidente insieme al marito,dovevano fare solo un paio di chilometri e in quella occasione non hanno indossato la tuta in pelle.
Grave errore, in prossimità di una curva e uscito da una stradina un trattore e nell'impatto sono strisciati per terra,si sono rotti ossa ma le ossa si aggiustano, mentre se ti consumi pelle e carne i segni ti restano a vita.
Quindi riguardo le protezioni,che sia una vespa o moto da strada vanno usate sempre,non oso pensare se oltre al casco jet avessi avuto maglietta maniche corte e pantaloni corti,adesso non sarei qui a raccontare l'accaduto,basta guardare l'orologio che avevo sotto il giubbotto per fare quattro calcoli.
Caro Stefano non farti le paranoie per il giubetto,prendilo ci sono vari modelli io ho quello invernale e quello estivo ma sempre con le protezioni,anche i guanti servono molto anche d'estate,riguardo il casco sicuramente integrale,nel mio caso mi avrebbe salvato la mandibola e forse anche il trauma cranico,il casco ha solo un piccolo graffio,ho la visiera rovinata e la chiusura sotto il mento dove ho sbattuto.
Sono un tipo previdente riguardo la sicurezza,in trentanni un solo incidente come detto,ma mi sono accorto che non può sempre andare bene,purtroppo si riflette solo dopo che e accaduto mentre bisognerebbe pensarci prima e non pensare che tanto a me non può accadere.
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Ti ringrazio,ho idea che la ripresa sarà lenta,non mi fa male nessuna parte del corpo,a parte la testa e mandibola che va a giornate,ma spero che si sistemi il tutto presto,anche la vespa.
Continuo a rimuginare sull'accaduto,ma ricordo pochissimo e ho fatto un'ipotesi del perché sono stato sbalzato dalla vespa invece di essermi fermato dopo avere strisciato per terra.
Ho il dubbio che la colpa sia stata del cavalletto laterale,deve avere fatto da catapulta,devo avere strisciato fino a che non si e impiantato da qualche parte e io sono volato cadendo male,i due flash che ho confermerebbero l'ipotesi,il primo che sono sul fianco sx con il rumore della vespa che striscia,mentre il secondo che sono sbalzato.
Quando staro meglio andrò indagare sul posto dove e accaduto.
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Azzarola... Io ho l'abitudine di andare in maglietta, pantaloni corti e All Star...in più casco jet...
So che dovrei rivedere la mia dotazione tecnica, ma non riuscirei a indossare nient'altro in estate. Probabilmente come classico della natura umana, nelle cose prima ci si deve sbattere la testa...in tutti i sensi.
Come ho già detto, l'importante è riuscire a raccontarla e rinnovo a Damiano gli auguri per una veloce e perfetta guarigione!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Mi sa che hai ragione
Anche a vedere la foto laterale della pedana... sembra proprio che il cavalletto si sia puntato, infatti ha curvato la lamiera della pedana verso l'alto
Se si è puntata sulla scivolata chissà che volo
Però si sarebbe girata anche la Vespa graffiandosi anche dall'altro lato
A meno che scalvalcandola non l'hai rischiacciata giù
In assenza di telecamere o testimoni probabilmente non lo sapremo mai![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
![]()
![]()
Porcaccia la miseriaccia zozza Damià!!!
![]()
![]()
Leggo solo ora quanto ti è accaduto. Mi dispiace sinceramente e spero che tu guarisca presto e bene e ti faccio i miei migliori auguri a chè ciò avvenga quanto prima.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Caspita! Queste storie mettono i brividi!! L'importante è che tu sia qua a raccontarla! La vespa si aggiusta, e con un po' di fatica anche le ossa...
Spero che ti rimetta in sesto il più velocemente possibile! ;)
Damiano, solo una curiosità: mentre percorrevi il tornante stavi salendo o scendendo?
Per questo sono importanti le protezioni,si pensa che possa mai capitare ma quando poi succede rifletti su molte cose.......ma ormai e troppo tardi e il male e ossa rotte li senti.....meditate
In salita cazzarola, per quello sto rimuginando sulle cause,se fosse stato in discesa la velocità magari sarebbe stata maggiore e potrei anche avere fatto qualche ipotesi in più.![]()
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Infatti, avevo riletto il tuo scritto sull'accaduto e avevo capito che stavi salendo e trovavo molto strano cadere in quel modo anche perchè il cavalletto laterale ce l'hai (come tutti) sul lato sinistro mentre per fare il tornante hai piegato a destra...
Va bhè l'importante che giorno dopo giorno tu stia meglio.
Saluti, Stefano.