complilenti per entrambe! (posseggo anche io una pk125s dell 83 e una ducati s2r)
hai provato a pilire il carburatore?
la vite che regola l'ingresso di aria-miscela prova a tirarla a pacco e poi svitarla 2 giri e mezzo.
ciao
complilenti per entrambe! (posseggo anche io una pk125s dell 83 e una ducati s2r)
hai provato a pilire il carburatore?
la vite che regola l'ingresso di aria-miscela prova a tirarla a pacco e poi svitarla 2 giri e mezzo.
ciao
Ciao Daigoro e grazie per la risposta. A dir la verità non mi sono ancora cimentato con lo smontaggio del carburatore perchè mi sembrava abbastanza difficoltoso... nei prossimi giorni cerco di applicarmi meglio. In ogni caso ho notato che il tubo della benzina è praticamente di pietra e quindi lo vorrei cambiare... intanto comincio a seguire il tuo consiglio e a regolare la vite che dici (anche se prima la devo trovare...)
Per l'impianto elettrico che brucia le lampadine che mi dite? Potrebbe essere il regolatore di tensione andato?
la vite la vedi sul lato del carburatore, guardando la vespa da dietro è sul lato sx.
le lamapdine hanno i w giusti per la loro applicazione?
Ragazzi sapete mica dirmi cos'è quella scatoletta bianca sopra il regolatore di tensione retta dall'elastico di gomma?
Ciao a tutti, alla fine, nonostante non sia preparatissimo sui motori vespa, ho smontato e revisionato il carburatore, cambiato il tubo della benzina che era ridotto a uno stato pietoso, cambiato il regolatore di tensione, regolato la carburazione e FINALMENTE sembra funzionare tutto!!! Ma....
mi è rimasto un problemino a dir poco particolare... la spia delle frecce che c'è nel cruscotto (nuova perchè l'ho appena sostituita) lampeggia sempre, anche quando non ci sono le frecce azionate. In particolare quando è tutto spento lampeggia in maniera irregolare, come quando è bruciata una delle due lampadine. Premetto che ho controllato tutti i contatti e sembra tutto ok, da cosa può derivare?