Pagina 39 di 73 PrimaPrima ... 29373839404149 ... UltimaUltima
Risultati da 951 a 975 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

  1. #951
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'olio!

    M
    Felice e sodisfatto utilizzatore di Motul710 da anni
    Anzi vi diro che il primo pieno lo dovuto fare con questo (Selenia Moto Rider Hi-Scooter 2Tech) e non è per niente male.
    Ma appena è rittornata la scorta del Motul,si è gettato a bomba nel serbatoio.
    Entrambi ottimi oli,consigliatissimi.


  2. #952

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da flipper Visualizza Messaggio
    Ciao,
    cosa costa di listino?
    Io la mia l'ho pagata 3750 chiavi in mano (bianca, 150cc). Con immatricolazione inclusa nel prezzo.
    In questi 3750 il concessionario ha inserito paravento originale, tappetino e un casco Vespa Nazioni (davvero bello secondo me).

    Il portapacchi posteriore e quello anteriore potevo aggiungerli con 160 euro l'uno. Non li ho presi solo momentaneamente però.
    Il bauletto non so quanto costi, non ho intenzione di prenderlo quindi non ho chiesto.

  3. #953
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FX53 Visualizza Messaggio
    Felice e sodisfatto utilizzatore di Motul710 da anni
    Anzi vi diro che il primo pieno lo dovuto fare con questo (Selenia Moto Rider Hi-Scooter 2Tech) e non è per niente male.
    Fidati di me: il Selenia è quello giusto!

    Tante volte ho spiegato per quale motivo, ed è proprio grazie a lui che ho potuto raggiungere i risultati della mia firma!

    Anzi, se riuscissi a dirmi dove lo trovi (o come contattare qualche fornitore all'ingrosso), dato che io lo posso avere solo tramite un amico che me lo porta da Genova quando gli capita...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #954
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FX53 Visualizza Messaggio

    Unico fastidioso difetto riscontrato (a parte la catalitica) è quel brutto stardo, che ha fatto questo scempio sulla mia piccola. Questa è la cura ai particolari della Piaggio.



    Ma per fare una roba cosi, quel gran genio non poteva lasciarlo senza colore? Almeno facevamo da noi, il lavoro di un incapace.
    Ma secondo voi lo fa un stardo? oppure c'è una macchina che fa 'ste porcate?
    Tutto fatto a mano.
    Solo che la forte richiesta del mercato () sta costringendo gli operai in catena di montaggio a ritmi serrati di produzione, quindi qualche piccola svista ci può stare.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #955
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Fidati di me: il Selenia è quello giusto!

    Tante volte ho spiegato per quale motivo, ed è proprio grazie a lui che ho potuto raggiungere i risultati della mia firma!

    Anzi, se riuscissi a dirmi dove lo trovi (o come contattare qualche fornitore all'ingrosso), dato che io lo posso avere solo tramite un amico che me lo porta da Genova quando gli capita...
    Lo preso alla piaggio (alco) di sanremo IM. Ne anno parecchio! anzi hanno solo quello.

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Tutto fatto a mano.
    Solo che la forte richiesta del mercato () sta costringendo gli operai in catena di montaggio a ritmi serrati di produzione, quindi qualche piccola svista ci può stare.
    Spero che questo non valga anche per il motore

  6. #956
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Qui ce l'avevano solo fino a quando non sono passati all'Agip.

    Non posso venire lì da te (e nemmeno a Milazzo, in Sicilia -vabbè che in PX l'ho già fatto tre volte... ) apposta per fare scorta di olio...


    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #957
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Qui ce l'avevano solo fino a quando non sono passati all'Agip.

    Non posso venire lì da te (e nemmeno a Milazzo, in Sicilia -vabbè che in PX l'ho già fatto tre volte... ) apposta per fare scorta di olio...


    Il selenia alla piaggio lo fanno pagare più di 13 euro. Due litri di scorta li presi,ma visto l'offerta del motul710 a 10 euro (forse qualcosina meno) un cartone c'è scappato.
    Se lo vuoi c'è SDA? ma credo che lo puoi trovare a meno giù. Non so se il prezzo è in linea! anche perché in rete non lo trovo,per confrontarlo con la piaggio.
    Mi son trovato bene con entrambi. E sinceramente non è uscito un vincitore tra i due se non per il prezzo.


    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
    Oltre 85.000 km senza MAI aver aperto il motore!


    He Bhè! complimenti al selenia.
    Qualcuno ha esperienze a lungo termine con il Motul 710 ????

  8. #958
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da flipper Visualizza Messaggio
    Ciao,
    cosa costa di listino?
    Se ricordo bene €3.300 il 125 e €3.350 il 150. Nudo e crudo! credo pure in contanti. Perchè con finanziamento il prezzo lievita. Ciaux.

  9. #959
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ragazzi qualcuno mi può consigliare,dove posso trovare i getti e la marmitta necessari per scatalizare?? sempre online.
    Negli shop visitati hanno la marmitta,ma non i getti. Su Sip anno tutto,ma la marmitta costa il doppio che da noi. Consigli???.
    Leggendo in giro c'è chi trova il padellino piaggio migliore "resistente" rispetto alla sito. Vostri pareri in merito?.
    Lo so l'argomento è trito e ritrito (usa il cerca) lo usato.
    Ma i dubbi rimangono,perché le info raccolte non sono sempre concordanti.
    Esempio da alcune discussioni:

    Codice:
    la configurazione che devo adottare sul mio 125 è 160/BE3/100 dico bene?
    Dunque se voglio scatalizzare il mio PX 125 2011... che getti monto?
    Max: 160/BE5/98, Min: 45/140
    PX 125 scatalizato = getto massimo 100, emulsionatore BE3 e calibratore 160
    Chi mi riassicura sulla precisa serie di getti da montare sul PX 125 - 2011 ??? Abbiate pazienza ma non posso permettermi di sbagliare e tantomeno "ingrippare" il motore.

    Consiglierei a chi è preparato in merito ,di aprire una discussione,con le misure precise e sicure "x non fare danni" su ogni modello della nostra amata vespa. Poi ognuno correggerà la sua carburazione,come meglio gli conviene. Ma almeno per i niubbi alle prime armi,avremo una base di partenza certa. E sopratutto non avremo piu motivo per andare OT in altre discussioni.

    Perché le discussioni presenti sono un po confusionarie,e per chi non mastica pane e "gigler" tutti i giorni,puo essere un problema.

    PS: Chi mi spiega la differenza tra queste marmitte?? perché non riesco proprio a capirla.

    1) PIAGGIOCALO
    2) PIAGGIOCALO
    3) PIAGGIOCALO

    PPS: Non si trova proprio in giro,il nuovo padellino del PX 2011 scatalizato "svuotato"???. Esteticamente è troppo fico.

    Tra le marmitte PIAGGIO qua sopra,e la SITO qua sotto,ignorando il prezzo! quale dovrebbe essere la più adatta ad un PX 125 - 2011 ???. E la marmitta polidella non è consigliabile sul nostro PX?????.

    1) PIAGGIOCALO

    Scusatemi ancora per il solito argomento già trattato ma come detto sopra,la paura di sbagliare è tremenda. Percui necessiterei di un parere,che mi tranquillizzi,per dormire sonni più tranquilli. Grazie di cuore a tutti.

    Ricapitolando questa configurazione è consigliate per il PX 125 -2011 ?????? seno quale è quella corretta ???.

    getto massimo 100 / emulsionatore BE3 / calibratore 160 e marmitta

  10. #960
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FX53 Visualizza Messaggio
    Ragazzi qualcuno mi può consigliare,dove posso trovare i getti e la marmitta necessari per scatalizare?? sempre online.
    Negli shop visitati hanno la marmitta,ma non i getti. Su Sip anno tutto,ma la marmitta costa il doppio che da noi. Consigli???.
    i getti li trovi su SIP, la marmitta come hai constatato anche da te la trovi da piaggiocalo o in generale su ebay.

    Leggendo in giro c'è chi trova il padellino piaggio migliore "resistente" rispetto alla sito. Vostri pareri in merito?.
    sulla resistenza del padellino piaggio in confronto alla sito ne so quanto te, ma a parte la verniciatura la sito che ho sotto la mia vespa è alla seconda vespa e non mostra segni di usura. Se poi consideriamo che 30 euri sono tre pieni scarsi, anche l'eventualità di cambiare regolarmente una marmitta ogni uno-due anni non mi sembra tragica...

    Lo so l'argomento è trito e ritrito (usa il cerca) lo usato.
    Ma i dubbi rimangono,perché le info raccolte non sono sempre concordanti.
    Esempio da alcune discussioni:

    Codice:
    la configurazione che devo adottare sul mio 125 è 160/BE3/100 dico bene?
    Dunque se voglio scatalizzare il mio PX 125 2011... che getti monto?
    Max: 160/BE5/98, Min: 45/140
    PX 125 scatalizato = getto massimo 100, emulsionatore BE3 e calibratore 160
    Chi mi riassicura sulla precisa serie di getti da montare sul PX 125 - 2011 ??? Abbiate pazienza ma non posso permettermi di sbagliare e tantomeno "ingrippare" il motore.
    - Per i getti il riferimento è la tabella sottostante, alla voce "PX125 Arcobaleno". Ergo il "treno" giusto per la tua 125 è: freno aria 140, emulsionatore BE5 e getto massimo 96. 160-BE3-100 sono i getti per la 150.



    Consiglierei a chi è preparato in merito ,di aprire una discussione,con le misure precise e sicure "x non fare danni" su ogni modello della nostra amata vespa. Poi ognuno correggerà la sua carburazione,come meglio gli conviene. Ma almeno per i niubbi alle prime armi,avremo una base di partenza certa. E sopratutto non avremo piu motivo per andare OT in altre discussioni.

    Perché le discussioni presenti sono un po confusionarie,e per chi non mastica pane e "gigler" tutti i giorni,puo essere un problema.
    Leggere. Cercare. Rileggere. Ricercare...
    PS: Chi mi spiega la differenza tra queste marmitte?? perché non riesco proprio a capirla.

    1) PIAGGIOCALO
    2) PIAGGIOCALO
    3) PIAGGIOCALO
    Nessuna: i primi due link si riferiscono alla stessa marmitta, idem il terzo ma il prezzo è riferito a uno stock di 4 marmitte.
    PPS: Non si trova proprio in giro,il nuovo padellino del PX 2011 scatalizato "svuotato"???. Esteticamente è troppo fico.
    E' uscita ora la vespa e tu vuoi già trovare la marmitta modificata? Ottimista...

    Tra le marmitte PIAGGIO qua sopra,e la SITO qua sotto,ignorando il prezzo! quale dovrebbe essere la più adatta ad un PX 125 - 2011 ???.
    1) PIAGGIOCALO
    Vanno benissimo entrambe.

    E la marmitta polidella non è consigliabile sul nostro PX?????.
    Eccome! Ma ti conviene sentire Mega per questo.

    Scusatemi ancora per il solito argomento già trattato ma come detto sopra,la paura di sbagliare è tremenda. Percui necessiterei di un parere,che mi tranquillizzi,per dormire sonni più tranquilli. Grazie di cuore a tutti.
    Spero di aver contribuito a farti dormire più sereno.

    Ricapitolando questa configurazione è consigliate per il PX 125 -2011 ?????? seno quale è quella corretta ???.

    getto massimo 100 / emulsionatore BE3 / calibratore 160 e marmitta
    Ricapitolando: treno max 96-BE5-140, getto min 45/60 e padellino Sito o Piaggio.

    In bocca al lupo!
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  11. #961
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FX53 Visualizza Messaggio
    Il selenia alla piaggio lo fanno pagare più di 13 euro. Due litri di scorta li presi,ma visto l'offerta del motul710 a 10 euro (forse qualcosina meno) un cartone c'è scappato.
    [...]
    Mi son trovato bene con entrambi. E sinceramente non è uscito un vincitore tra i due se non per il prezzo.


    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
    Oltre 85.000 km senza MAI aver aperto il motore!


    He Bhè! complimenti al Selenia.
    Qui lo trovavo a 16 euro, ma ho sempre preferito spendere quei 2-3 euro in più ogni 1000-1300 km (durata di 1 litro d'olio) piuttosto che spenderli in un motore da rifare!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  12. #962
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Ricapitolando: treno max 96-BE5-140, getto min 45/60 e padellino Sito o Piaggio.

    In bocca al lupo!
    Grazie mille delle preziose info
    Allora se la config sotto va bene,avrei trovato il tutto da tonazzo?

    EMULSIONATORE BE5 € 3,88 OK?
    FRENO ARIA 160 CARBURATORE SI VESPA € 3,23 OK?
    EMULSIONATORE BE3 € 3,00 Allora il B3 lo escludo? non è neanche da testare?
    GETTO MINIMO 48-160 PER CARBURATORE SI € 6,64 C'è solo questo puo andare??? seno c'è il 55-160.
    GETTO 096 PER CARBURATORE SI Corrisponde al 96?? Seno c'è il 100 puo andare l'ostesso al posto del 96???
    GETTO 100 PER CARBURATORE SI € 3,26 Puo andare?

    GETTO 102 PER CARBURATORE SI € 3,26 Per prova oppure non servono proprio?
    GETTO 103 PER CARBURATORE SI € 3,26 Per prova oppure non servono proprio?
    MARMITTA ORIGINALE PIAGGIO VESPA PX125/150 20 euro di diferenza.
    MARMITTA SITO VESPA PX 80 - 125 - 150 Come dici tu proviamo la sito. Un paio di pieni risparmiati non fanno mai male.

    Mi confermate che la configurazione cosi vada bene almeno aquisto?.

  13. #963
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Qui lo trovavo a 16 euro, ma ho sempre preferito spendere quei 2-3 euro in più ogni 1000-1300 km (durata di 1 litro d'olio) piuttosto che spenderli in un motore da rifare!
    In effetti come darti torto la qualità rispetto alla quantità,la nostra piccola lo apprezza sempre. Soprattuto a lungo termine.

    Tra il motul e il selenia c'è cosi tanta differenza di qualità???
    Lo so che ne ai già parlato! e ti giro che il tasto "cerca" lo usato ma in merito alla tua argomentazione sul selenia non lo trovata.
    Mi sono già letto tutto il trend (Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale) e pure molti altri.
    Ma come hai fatto a macinare tutti quei km mi è sfuggito. Rinfrescatina di memoria?.

  14. #964
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FX53 Visualizza Messaggio
    Grazie mille delle preziose info
    Allora se la config sotto va bene,avrei trovato il tutto da tonazzo?

    EMULSIONATORE BE5 € 3,88 OK?
    Ok

    FRENO ARIA 160 CARBURATORE SI VESPA € 3,23 OK?
    No. Ti serve il 140

    EMULSIONATORE BE3 € 3,00 Allora il B3 lo escludo? non è neanche da testare?
    Puoi testare tutto quello che vuoi, ma per il 125 ci va il BE5

    GETTO MINIMO 48-160 PER CARBURATORE SI € 6,64 C'è solo questo puo andare??? seno c'è il 55-160.
    Non so. A te serve il 45, se non lo trovi controlla cosa hai su ed eventualmente all'inizio lascia quello. Se non va bene cerca il 45 da qualche altra parte.

    GETTO 096 PER CARBURATORE SI Corrisponde al 96??
    Dovrebbe essere lui

    Seno c'è il 100 puo andare l'ostesso al posto del 96???
    No: saresti troppo grasso.

    GETTO 100 PER CARBURATORE SI € 3,26 Puo andare?
    No.

    GETTO 102 PER CARBURATORE SI € 3,26 Per prova oppure non servono proprio?
    Servono solo nel caso tu monti una elaborazione. Ma finché hai cilindro e carburatore originali non servono.

    GETTO 103 PER CARBURATORE SI € 3,26 Per prova oppure non servono proprio?
    Vedi sopra.
    MARMITTA ORIGINALE PIAGGIO VESPA PX125/150 20 euro di diferenza.
    MARMITTA SITO VESPA PX 80 - 125 - 150 Come dici tu proviamo la sito. Un paio di pieni risparmiati non fanno mai male.
    Non fa una piega.

    Mi confermate che la configurazione cosi vada bene almeno aquisto?.
    Io ti confermo che quelli indicati sono i getti previsti, e che la marmitta è ok. Ma tieni presente che ho un 151 e sul 125 quello che so l'ho letto qui.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  15. #965
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    bellissimo anche il colore

  16. #966
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FX53 Visualizza Messaggio

    Lo so che ne ai già parlato! e ti giro che il tasto "cerca" lo usato ma in merito alla tua argomentazione sul selenia non lo trovata.
    [...]
    Ma come hai fatto a macinare tutti quei km mi è sfuggito. Rinfrescatina di memoria?.
    Il Selenia nacque apposta per il motore F.A.S.T. ad iniezione (meccanica) della frullovespa ET2 50, perchè nessun altro tipo di olio riusciva ad evitare la formazione di residui carboniosi sulla valvolina che collegava la precamera di compressione e la testata.
    Quel motore fu quindi un flop tecnico se non si usava quell'olio, ma perlomeno ci ha lasciato un olio che di fatto non produce incrostazioni!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  17. #967
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Mi tocca dividere l'ordine tra SIP e tonazzo perche manca proprio il 45/160.

    Ricapitoliamo e non vi stresso più.
    Codice:
    FRENO ARIA 140 CARBURATORE SI VESPA    
    EMULSIONATORE BE5
    Jet 96 for SI, 
    Jet 45/160 (3,56) for SI
    MARMITTA
    Ci siamo?
    Grazie mille per la pazienza.

    WwW si scatalizza

  18. #968
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FX53 Visualizza Messaggio
    Mi tocca dividere l'ordine tra SIP e tonazzo perche manca proprio il 45/160.

    Ricapitoliamo e non vi stresso più.
    Codice:
    FRENO ARIA 140 CARBURATORE SI VESPA    
    EMULSIONATORE BE5
    Jet 96 for SI, 
    Jet 45/160 (3,56) for SI
    MARMITTA
    Ci siamo?
    Grazie mille per la pazienza.

    WwW si scatalizza
    Ok. Buon divertimento!
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  19. #969
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Ok. Buon divertimento!
    Gentilissimo Grazie mille

  20. #970
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FX53 Visualizza Messaggio
    Mi tocca dividere l'ordine tra SIP e tonazzo perche manca proprio il 45/160.

    Ricapitoliamo e non vi stresso più.
    Codice:
    FRENO ARIA 140 CARBURATORE SI VESPA    
    EMULSIONATORE BE5
    Jet 96 for SI, 
    Jet 45/160 (3,56) for SI
    MARMITTA
    Ci siamo?
    Direi di no.
    Se vogliamo scatalizzare, prendiamo il manuale d'officina di un PE 125 non catalitico con mix, e leggiamo bene i getti che ci vanno.
    Riporto i getti corretti.
    Colonna del max: Freno aria: 160 -- Emulsionatore: BE5 -- Getto: 99 (in assenza del quale vanno bene anche il 98 o il 100)

    Minimo: 45/140 (non 45/160!, troppo magro!)

    Spero serva a fare un po' di chiarezza, dato che ho trascritto da manuale piaggio (peraltro scaricabile dalla sez. download).

  21. #971
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Direi di no.
    Se vogliamo scatalizzare, prendiamo il manuale d'officina di un PE 125 non catalitico con mix, e leggiamo bene i getti che ci vanno.
    Riporto i getti corretti.
    Colonna del max: Freno aria: 160 -- Emulsionatore: BE5 -- Getto: 99 (in assenza del quale vanno bene anche il 98 o il 100)

    Minimo: 45/140 (non 45/160!, troppo magro!)

    Spero serva a fare un po' di chiarezza, dato che ho trascritto da manuale piaggio (peraltro scaricabile dalla sez. download).
    Perché dobbiamo fare riferimento al p125x, e non alla versione arcobaleno come per il 150?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  22. #972
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Perché dobbiamo fare riferimento al p125x, e non alla versione arcobaleno come per il 150?
    prendiamo il manuale d'officina di un PE 125
    Posto nuovamente la tabella del manuale officina del PX125E (già postata in un'altra discussione, purtroppo non ricordo dove) con evidenziati i valori che ci interessano, e una nota che specifica come è indicata la misura dei getti, visto che in passato si era creata confusione.
    La tabella precedentemente postata è sicuramente incompleta (ad esempio c'è una sola misura del foro aria, ma non dice se si tratta di quello del minimo o del massimo, e in ogni caso ne mancherebbe uno) e secondo me riporta anche diversi errori (l'arcobaleno ha lo stesso motore del px-e, cambia solo la trasmissione secondaria e la sigla motore, perchè dovrebbe avere getti più magri? Quelli mi sembrano i getti dell'euro1).

    Non è per fare il pignolo, è solo che mi sembra giusto che chi va a scatalizzare abbia le informazioni adatte per fare il lavoro al meglio
    Poi la carburazione si fa su misura per ogni vespa, ma almeno è bene avere una base di partenza attendibile.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #973
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Perché dobbiamo fare riferimento al p125x, e non alla versione arcobaleno come per il 150?
    ragazzi vorrei scatalizzare il mio px 150 2011 se non ho capito male devo mettere una sito vuota e carburare con freno aria 160 be3 max 100 condermate ?? non voglio grippare da nuova

  24. #974
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Aia ora mi tocca stressarvi ancora.
    Orai l'ordine è partito.
    Comunque a questo punto qualè la configurazione "getti" più idonea per il PX 125 Del 2011 ???? 1? 2? oppure c'è anche una terza?.

    Codice:
    Config 1
     FRENO ARIA 140
     EMULSIONATORE BE5
     Getto max 96 
     Minimo 45/160
     
     
     Config 2
     FRENO ARIA 160/100
     EMULSIONATORE BE5
     Getto max 99
     Minimo 45/100
    Avendo già perso un paio di anni di vita con sti getti quelli che mi restano vorrei passarli felicemente con la mia piccola,ancora in vita.

    Config giusta per PX 125 2011 ?

  25. #975
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da aristide70 Visualizza Messaggio
    ragazzi vorrei scatalizzare il mio px 150 2011 se non ho capito male devo mettere una sito vuota e carburare con freno aria 160 be3 max 100 condermate ?? non voglio grippare da nuova
    giusto, e minimo 48 con freno aria 160

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •