Risultati da 1 a 25 di 77

Discussione: Strano grippaggio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Strano grippaggio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    La parte dove gira sopra l'ingranaggio della messa in moto

    Ciao
    Ti ho fatto le foto del interno del ingranaggio e del alloggiamento sul albero di natale, c'è un segno come se una parte fosse meno lucida, al tatto il metallo risulta perfettamente liscio. Mi sembra impossibile che con il bloccaggio che ha causato non abbia lasciato nessun segno "tangibile" sul metallo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Strano grippaggio

    mm a me quei segni non paiono in grado di fare un danno simile..o meglio, dato il carico all'albero per andare contro la molla direi che come minimo i segni dovrebbero essere davvero altri... ascolta, ma non è che prima di cadere stavi cambiando marcia o avevi la frizione tirata?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Strano grippaggio

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    mm a me quei segni non paiono in grado di fare un danno simile..o meglio, dato il carico all'albero per andare contro la molla direi che come minimo i segni dovrebbero essere davvero altri... ascolta, ma non è che prima di cadere stavi cambiando marcia o avevi la frizione tirata?
    No, stavo viaggiando in quarta da un paio di chilometri senza avere il ben che minimo problema, quando e successo il fattaccio non stavo facendo proprio nulla se no guardare la strada.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Strano grippaggio

    Mah, mi sto lambiccando il cervello, ma proprio non riesco a trovare alcuna spiegazione all'accaduto, specialmente dopo aver visto la sequela di foto.
    Che ne dici di controllare meglio la zona del fattaccio?
    Hai visto mai che qualche fil di ferro o simile, abbia agganciato la leva della messa in moto facendola ruotare?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Strano grippaggio

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Mah, mi sto lambiccando il cervello, ma proprio non riesco a trovare alcuna spiegazione all'accaduto, specialmente dopo aver visto la sequela di foto.
    Che ne dici di controllare meglio la zona del fattaccio?
    Hai visto mai che qualche fil di ferro o simile, abbia agganciato la leva della messa in moto facendola ruotare?
    Anch'io non riesco a capire cosa e successo, il controllo lo già fatto e da quello che ho visto la leva si e piantata sul asfalto sulla linea bianca a lato strada ed è rimasta premuta con forza per terra (segnando l'asfalto) fino a che la vespa con me sopra non si è capottata nel canale, considera che avrò precorso circa 15 m con la pedivella che spingeva per terra con forza facendomi sbandare sulla sinistra.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Strano grippaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    ed è rimasta premuta con forza per terra
    Ovviamente!
    Una volta che la leva era in verticale sull'asfalto, doveva necessariamente restraci, almeno sino a quando la vespa non avesse cambiato posizione, lasciando così la leva libera di tornare alla sua naturale posizione.
    Secondo me, alla luce di quanto visto con le foto, non c'è altra spiegazione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Strano grippaggio

    si, infatti, l'unica cosa plausibile è che tu abbia beccato qualcosa.. che cosa non si sa..perchè meccanicamente sei a posto..vero anche che la leva è parecchio alta, se prendi qualcosa, questa cosa si becca prima la pedana, marmitta, è davvero difficile..

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Strano grippaggio

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ovviamente!
    Una volta che la leva era in verticale sull'asfalto, doveva necessariamente restraci, almeno sino a quando la vespa non avesse cambiato posizione, lasciando così la leva libera di tornare alla sua naturale posizione.
    Secondo me, alla luce di quanto visto con le foto, non c'è altra spiegazione.
    Purtroppo non è cosi, quando mi sono rialzato dal volo ho dovuto alzare la pedivella con la mano visto che rimaneva bassa e mio impediva di recuperare la vespa dal canale, quando la pedivella si abbassa non diventa verticale ma resta inclinata almeno di 60* rispetto al terreno. Dove sono caduto non c'è niente a bordo strada e l'asfalto e perfettamente licio, non credo che un filo d'erba possa farmi abbassare di colpo la pedivella.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •