Risultati da 1 a 25 di 232

Discussione: Restauro 50r 1 serie seconda versione 1972

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Passiamo al serbatoio
    Ho gia sabbiato e dato il fondo al serbatoio, con mio grande stupore l’ineterno è perfetto, non c’è minima traccia di ruggine o deposito molto probabilmente perche la vespa è stata ferma per anni con il pieno…
    Nonostante questo, dato che il mio è un restauro meticoloso, ho deciso di effettuare anche la protezione interna, in modo che fra 10 anni non dirò: …se lo avessi fatto prima…
    Ho utilizzato una prodotto tipo tankerite, epofan etc. che mi ha dato l’amico Tiziano che è un esperto restauratore.
    Innanzi tutto una passata di acido fosforico diluito per pulire bene l’interno( anche se potevo evitare) poi una lavata di diluente e alla fine dopo avere tappato il foro del rubinetto ho versato questo prodotto opportunamante catalizzato facendolo depositare in tutte le pareti interne. In fine tolto il tappo, l’ho lasciato scolare una notte ed asciugare 2 giorni. Ecco il risultato che ho provato a fotografare illuminandolo internamente
    IMG_0361.jpg IMG_0362.jpg IMG_0363.jpg

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    44
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    pier.falcone io sto facendo la stessa cosa su una vespa r del 74, soltanto che è la prima volta per me e devo dire che questa tua guida, notata soltanto oggi, è una vera manna dal cielo.
    Sei veramente un grande e grazie per il tempo che stai dedicando al forum!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    ciao Hyde, io ho finito di revisionare tutti i vari pezzi, ora per un po sono fermo perchè la verniciatura me la fanno a settembre. quindi posterò il montaggio gomme e poi sono fermo.
    Comunque se hai bisogno non esitare a contattarmi, sarò felice di aiutarti, anzi mandani il link del tuo restauro che ci butto un occhio e se necessita interbengo
    ciao ciao

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    44
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Grazie per la disponibilità.
    Ora la vespa è un mucchio di pezzi informe, sporchi e tutti completamente da rivisitare. :)

    Man mano che prenderò di mira un nuovo assieme lo fotografo nelle varie fasi così puoi controllare se faccio progressi!
    Cmq considera che il mio tempo a disposizione è molto limitato quindi il lavoro sarà spalmato in un lungo lasso temporale.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    44
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Pier, una domanda sul fronte ricambi: ti sei affidato a risorse online oppure hai il tuo ricambista di fiducia? Io ho visto alcuni siti, ma onestamente ho paura di prendere pezzi non originali che magari possono pregiudicare il restauro..

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Ciao Hyde, scusa se ti rispondo solo adesso ma non mi è arrivata la notifica del tuo messaggio.
    Io ho trovato i vari ricambi on line, mercatini, anche roba usata ma originale.
    ti posso consigliare "piaggio calo'" che è di agrigento e ha roba originale, "bicasbia" che non ha roba originale ma per alcuni componenti va bene per esempio bulloneria, puntine, cuscinetti paraoli, guarnizioni etc, infine su subito.it puoi trovare altra roba.
    Per la cronaca, domenica mattina vado a vedere una officinetta di riparazioni bici e vespette che ha chiuso, se tutto va bene e vado d'accordo sul prezzo, ritiro il magazzino ricambi delle vespe, magari poi ti posso aiutare.
    ti saluto e se hai bisogno non esitare a bussare...
    pier

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Citazione Originariamente Scritto da Hyde Visualizza Messaggio
    Grazie per la disponibilità.
    Ora la vespa è un mucchio di pezzi informe, sporchi e tutti completamente da rivisitare. :)

    Man mano che prenderò di mira un nuovo assieme lo fotografo nelle varie fasi così puoi controllare se faccio progressi!
    Cmq considera che il mio tempo a disposizione è molto limitato quindi il lavoro sarà spalmato in un lungo lasso temporale.
    Mi accodo. Come l'amico Hyde anche io e mio papà ci stiamo accingendo a restaurare una N "unificata" del '66 e la tua guida passo-passo potrà rivelarsi utilissima! Un paio di domande: Il motore della tua è un V5A1M? Dici che hai fatto "ramare" l'ammortizzatore posteriore, da chi? Spesa?

    Per adesso grazie e complimenti ancora per il reportage sui vari pezzi...

  8. #8

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    44
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    pier non ti preoccupare per il ritardo, ci mancherebbe!
    Io stavo vedendo anche quanto offrono i siti dell'officina tonazzo, vespadue.it e mauropascoli.it.

    Sul fronte dell'originalità, purtroppo, ho fatto una scoperta: il gruppo termico della vespa acquistata non è originale, ma è un 75 polini..
    Non me ne sono accorto al momento dell'acquisto causa inesperienza, quindi ora devo decidere se mantenerlo, oppure affrontare la spesa non prevista di sostituzione...

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Citazione Originariamente Scritto da Hyde Visualizza Messaggio
    pier non ti preoccupare per il ritardo, ci mancherebbe!
    Io stavo vedendo anche quanto offrono i siti dell'officina tonazzo, vespadue.it e mauropascoli.it.

    Sul fronte dell'originalità, purtroppo, ho fatto una scoperta: il gruppo termico della vespa acquistata non è originale, ma è un 75 polini..
    Non me ne sono accorto al momento dell'acquisto causa inesperienza, quindi ora devo decidere se mantenerlo, oppure affrontare la spesa non prevista di sostituzione...
    ciao, sono ottimi fornitori ma un po cari
    per quanto riguarda il gruppo termico, aspetta a comprarlo, prima apri il carter e vedi se anche la campana frizione e il cambio sono stati cambiati, spesso il 75 cc veniva abbinato alla campana frizione denti dritti e al cambio 4 marce.
    io sono però per il 100% originale
    poi vedi tu

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Citazione Originariamente Scritto da FaGiO Visualizza Messaggio
    Mi accodo. Come l'amico Hyde anche io e mio papà ci stiamo accingendo a restaurare una N "unificata" del '66 e la tua guida passo-passo potrà rivelarsi utilissima! Un paio di domande: Il motore della tua è un V5A1M? Dici che hai fatto "ramare" l'ammortizzatore posteriore, da chi? Spesa?

    Per adesso grazie e complimenti ancora per il reportage sui vari pezzi...

    ciao, le ramature me le ha fatte un mio cliente che fa zincature che ha un amico che fa le ramature(un giro un po strano) non mi ha fatto pagare, penso perchè le abbia fatte insieme altri pezzi suoi
    me la sono cavata con un grazie e 2 bottiglie di vino
    il mio motore è V5A2M però è praticamente uguale al tuo vai tranquillo

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    ciao, le ramature me le ha fatte un mio cliente che fa zincature che ha un amico che fa le ramature(un giro un po strano) non mi ha fatto pagare, penso perchè le abbia fatte insieme altri pezzi suoi
    me la sono cavata con un grazie e 2 bottiglie di vino
    il mio motore è V5A2M però è praticamente uguale al tuo vai tranquillo
    Sarebbe da farle fare (pagando, ovviamente) a quel tuo amico le zincature, le fosfatazioni e le ramature anche per la mia... Legnano/Milano sono vicine, vero?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •