Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 148

Discussione: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

  1. #51
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da ranxerox Visualizza Messaggio
    Forse non ci capiamo bene, .....omissis.......
    si, avevo letto anche prima...sono solo un 35 anni che accoppio pistoni con cilindri...qualche esperienza l'avrò, che ne dici?Riguardo il motore vespa c'è da dire che è poco più di un motore da motozappa e ti assicuro che i pistoni che in teoria dovrebbero avere materiali e conicità differenti in base all'impiego, nel motore vespa, anche nei cilindri tuning, sono gli stessi, hanno semplicemente differente selezione, tanto è vero che sul sito della sip sono già disponibili i vertex anche per il polini 210 in alluminio.....;negli anni '80 anche il cilindro pinasco alluminio aveva , subito dopo aver utilizzato il mahle, utilizzato per un breve periodo proprio il vertex, che veniva impiegato allora pure nel polini 208 ghisa, ed era lo stesso identico pistone, ma con selezioni differenti: poi, per questioni di costi probabilmente in polini misero quel pistone che si deforma...ora, se furono degli ingegneri a fare ciò non lo so, ma fu una boiata lo stesso, considerando il numero di grippaggi a velocità con relativi incidenti che ho visto con i miei occhi....e con questo chiudo, non ho nessuna voglia di discutere nè di confrontarmi con alcuno, dico questo solo per condividere con voi la mia esperienza, non per altro, ognuno si tenga pure le sue convinzioni...saluti.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #52
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    60
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    si, avevo letto anche prima...sono solo un 35 anni che accoppio pistoni con cilindri...qualche esperienza l'avrò, che ne dici?Riguardo il motore vespa c'è da dire che è poco più di un motore da motozappa e ti assicuro che i pistoni che in teoria dovrebbero avere materiali e conicità differenti in base all'impiego, nel motore vespa, anche nei cilindri tuning, sono gli stessi, hanno semplicemente differente selezione, tanto è vero che sul sito della sip sono già disponibili i vertex anche per il polini 210 in alluminio.....;negli anni '80 anche il cilindro pinasco alluminio aveva , subito dopo aver utilizzato il mahle, utilizzato per un breve periodo proprio il vertex, che veniva impiegato allora pure nel polini 208 ghisa, ed era lo stesso identico pistone, ma con selezioni differenti: poi, per questioni di costi probabilmente in polini misero quel pistone che si deforma...ora, se furono degli ingegneri a fare ciò non lo so, ma fu una boiata lo stesso, considerando il numero di grippaggi a velocità con relativi incidenti che ho visto con i miei occhi....e con questo chiudo, non ho nessuna voglia di discutere nè di confrontarmi con alcuno, dico questo solo per condividere con voi la mia esperienza, non per altro, ognuno si tenga pure le sue convinzioni...saluti.
    Non volevo assolutamente offendertiperche oltretutto parliamo la stessa lingua,non voglio proprio che qualcunaltro si faccia male per troppa fiducia nelle cose del mercato,saluti

  3. #53
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da ranxerox Visualizza Messaggio
    Trovamene uno con compresione 42,5 spinotto 16 diametro tra 68 e 69 che mi serve,cio che dici è giusto ma vedendo che sembra identico al precedente me ne guardo bene di fare il collaudo con i miei euri permetti!
    pecato che cè la scritta e non si vede dove sono crepati!proprio sotto il foro spinotto tutti e 2 anzi erano 3 ma il terzo lo usato meta per riscontro per tornire le teste in modo di averle giuste giuste come il cielo!
    guarda che nessuno ha detto che quei pistoni fossero buoni pistoni.. ma l'idea che abbiano riciclato il pistone del ghisa sul cilindro allu mi sembra assai improbabile.o almeno non ci voglio credere.
    aspettiamo di fare qualche misura perchè i parametri sono notevoli, basterebbe cambiare il tenore di silicio per avere una resistenza assai superiore, come sono ad esempio i pistoni Grand sport.la questione tolleranza è relativa, perchè anche se montasse lo stesso pistone la tolleranza in fase progettuale la si sistema con l'alesaggio. ma sono tutte supposizioni. vertex per me ha perso tantissima credibilità col parmakit. non che i pistoni asso del polini siano mille volte migliori, ma non se ne rompono così tanti.

    p.s. p.s. i pistoni stampati si fanno anche su richiesta.sulle proprie misure.

  4. #54
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    60
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    guarda che nessuno ha detto che quei pistoni fossero buoni pistoni.. ma l'idea che abbiano riciclato il pistone del ghisa sul cilindro allu mi sembra assai improbabile.o almeno non ci voglio credere.
    aspettiamo di fare qualche misura perchè i parametri sono notevoli, basterebbe cambiare il tenore di silicio per avere una resistenza assai superiore, come sono ad esempio i pistoni Grand sport.la questione tolleranza è relativa, perchè anche se montasse lo stesso pistone la tolleranza in fase progettuale la si sistema con l'alesaggio. ma sono tutte supposizioni. vertex per me ha perso tantissima credibilità col parmakit. non che i pistoni asso del polini siano mille volte migliori, ma non se ne rompono così tanti.

    p.s. p.s. i pistoni stampati si fanno anche su richiesta.sulle proprie misure.
    le ditte produtrici di pistoni non centrano come dici tu producono su disegno quindi....... vediamo chi lo sta usando

  5. #55
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Che ottimismo !!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Coming soon ...
    bello l'adesivo...bei ricordi...sembra passato un secolo...
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  7. #57
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    guarda che nessuno ha detto che quei pistoni fossero buoni pistoni.. ma l'idea che abbiano riciclato il pistone del ghisa sul cilindro allu mi sembra assai improbabile.o almeno non ci voglio credere.
    aspettiamo di fare qualche misura perchè i parametri sono notevoli, basterebbe cambiare il tenore di silicio per avere una resistenza assai superiore, come sono ad esempio i pistoni Grand sport.la questione tolleranza è relativa, perchè anche se montasse lo stesso pistone la tolleranza in fase progettuale la si sistema con l'alesaggio. ma sono tutte supposizioni. vertex per me ha perso tantissima credibilità col parmakit. non che i pistoni asso del polini siano mille volte migliori, ma non se ne rompono così tanti.

    p.s. p.s. i pistoni stampati si fanno anche su richiesta.sulle proprie misure.
    è la seconda volta che leggo una cosa del genere...ma quanti se ne sono rotti? sapevo di uno di Mega, credo di intuire che Pistone Grippato abbia avuto un problema analogo...ma altri?...che è? un segreto?
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  8. #58
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    ...rispondo sempre per dovere di precisione.....la vertex produce pistoni per tante applicazioni, che non sono assolutamente paragonabili tra loro: il vertex.grand-sport per il polini ha un rinforzo rappresentato da un "disco" pieno all'altezza dello spinotto, appunto per consentire le finestre disassate ma, al contempo una buona robustezza, mentre il pistone montato in origine dal polini che, ad occhio (e se conosco i miei polli) mi pare lo stesso anche nella versione alluminio, appunto per consentire le finestre laterali disassate per i travasi laterali ha dei veri e propri "vuoti" di materiale...
    riguardo i vertex del parmakit 177 c'è da dire che sono stati solo alcuni casi, e se ricordo bene, tutti su corsalunga, che tende a stressare maggiormente il pistone....e comunque, sempre a mio modestissimo parere, potrebbe trattarsi di quei problemi che si creano appunto per l'enorme robustezza del cilindro: mi spiego meglio:ad esempio il quattrini ha un pistone talmente robusto che dà problemi solo con un anticipo eccessivo o con poco olio; cioè, se si trattasse di un altro cilindro, il buco sul pistone lo farebbe dopo 100 metri...invece sul quattrini succede dopo 1000 kilometri, magari in autostrada.....se si confezionano motori spinti, occorre tenerli belli freschi di anticipo e ben lubrificati...magari una percentuale del solo 2% risulta insufficiente e la candela conviene tenerla un pò più fredda....se non ricordo male, proprio Carmelo mi disse che da quando ha sostituito il pistone ora aggiunge un pò di olio nel serbatoio e comunque dopo ha modificato il mix per aumentare la portata, cosa che non aveva fatto prima e comunque stiamo parlando di un motore in corsalunga che gira spesso in autostrada full gas...e va davvero bene......ed ora non ha più avuto alcun problema.....e comunque, in ultimo, i cilindri in alluminio ad aria occorre saperli utilizzare per farli assestare....le tirate a "freddo" li deformano, e d'altronde si "sente" che il motore comincia a rendere quando entra in temperatura...occorre un pelino di sensibilità in più per farli durare.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #59
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...rispondo sempre per dovere di precisione.....la vertex produce pistoni per tante applicazioni, che non sono assolutamente paragonabili tra loro: il vertex.grand-sport per il polini ha un rinforzo rappresentato da un "disco" pieno all'altezza dello spinotto, appunto per consentire le finestre disassate ma, al contempo una buona robustezza, mentre il pistone montato in origine dal polini che, ad occhio (e se conosco i miei polli) mi pare lo stesso anche nella versione alluminio, appunto per consentire le finestre laterali disassate per i travasi laterali ha dei veri e propri "vuoti" di materiale...
    riguardo i vertex del parmakit 177 c'è da dire che sono stati solo alcuni casi, e se ricordo bene, tutti su corsalunga, che tende a stressare maggiormente il pistone....e comunque, sempre a mio modestissimo parere, potrebbe trattarsi di quei problemi che si creano appunto per l'enorme robustezza del cilindro: mi spiego meglio:ad esempio il quattrini ha un pistone talmente robusto che dà problemi solo con un anticipo eccessivo o con poco olio; cioè, se si trattasse di un altro cilindro, il buco sul pistone lo farebbe dopo 100 metri...invece sul quattrini succede dopo 1000 kilometri, magari in autostrada.....se si confezionano motori spinti, occorre tenerli belli freschi di anticipo e ben lubrificati...magari una percentuale del solo 2% risulta insufficiente e la candela conviene tenerla un pò più fredda....se non ricordo male, proprio Carmelo mi disse che da quando ha sostituito il pistone ora aggiunge un pò di olio nel serbatoio e comunque dopo ha modificato il mix per aumentare la portata, cosa che non aveva fatto prima e comunque stiamo parlando di un motore in corsalunga che gira spesso in autostrada full gas...e va davvero bene......ed ora non ha più avuto alcun problema.....e comunque, in ultimo, i cilindri in alluminio ad aria occorre saperli utilizzare per farli assestare....le tirate a "freddo" li deformano, e d'altronde si "sente" che il motore comincia a rendere quando entra in temperatura...occorre un pelino di sensibilità in più per farli durare.....

    Quoto, Vertex non è una ciofeca, altrimenti non si spiega come motori da kart da oltre 40 cavalli li montino...

    Magari hanno cannato la produzione del parmakit, e neanche di tutti...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #60
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Coming soon ...
    Ci fai sbavare per metà?
    Potevi aprirlo il "pacchetto"
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #61
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ci fai sbavare per metà?
    Potevi aprirlo il "pacchetto"
    Fatto !!!

    @ Luca : sei sempre nel mio cuore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 003.jpg (87.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  12. #62
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    60
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...rispondo sempre per dovere di precisione.....la vertex produce pistoni per tante applicazioni, che non sono assolutamente paragonabili tra loro: il vertex.grand-sport per il polini ha un rinforzo rappresentato da un "disco" pieno all'altezza dello spinotto, appunto per consentire le finestre disassate ma, al contempo una buona robustezza, mentre il pistone montato in origine dal polini che, ad occhio (e se conosco i miei polli) mi pare lo stesso anche nella versione alluminio, appunto per consentire le finestre laterali disassate per i travasi laterali ha dei veri e propri "vuoti" di materiale...
    riguardo i vertex del parmakit 177 c'è da dire che sono stati solo alcuni casi, e se ricordo bene, tutti su corsalunga, che tende a stressare maggiormente il pistone....e comunque, sempre a mio modestissimo parere, potrebbe trattarsi di quei problemi che si creano appunto per l'enorme robustezza del cilindro: mi spiego meglio:ad esempio il quattrini ha un pistone talmente robusto che dà problemi solo con un anticipo eccessivo o con poco olio; cioè, se si trattasse di un altro cilindro, il buco sul pistone lo farebbe dopo 100 metri...invece sul quattrini succede dopo 1000 kilometri, magari in autostrada.....se si confezionano motori spinti, occorre tenerli belli freschi di anticipo e ben lubrificati...magari una percentuale del solo 2% risulta insufficiente e la candela conviene tenerla un pò più fredda....se non ricordo male, proprio Carmelo mi disse che da quando ha sostituito il pistone ora aggiunge un pò di olio nel serbatoio e comunque dopo ha modificato il mix per aumentare la portata, cosa che non aveva fatto prima e comunque stiamo parlando di un motore in corsalunga che gira spesso in autostrada full gas...e va davvero bene......ed ora non ha più avuto alcun problema.....e comunque, in ultimo, i cilindri in alluminio ad aria occorre saperli utilizzare per farli assestare....le tirate a "freddo" li deformano, e d'altronde si "sente" che il motore comincia a rendere quando entra in temperatura...occorre un pelino di sensibilità in più per farli durare.....
    Aggiungo una piccola informazione,di aiuto a tutti,aggiungemndo una pompa benzina a depressione,si riduce drasticamente i rischi di grippare e di prendere scaldate,specialmente se si usano carburatori diversi da quelli originali ed espansioni,il battente benzina delle vespe originali è quasi al limite e quando il serbatoioi si va svuotando,la carburazione anche se perfetta cabia,di parecchi punti,prova ne è anche il fatto che se inclini la vespa a sinistra si smagrisce ,sistema classico per accenterla quando e ingolfata certo questo è dovuto anche al clasico posacenere che è l'si,
    quindi utilizando una ponpa benzina da pochi euri a depressione si stabilizza il sistema anche con l'si ed è per me vivamente consigliato per qualsiasi elaborazione pure se si usa si e padella estremamente necessario con altri carburatori ed espansioni di qualsiasi genere.

  13. #63
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Fatto !!!

    @ Luca : sei sempre nel mio cuore.
    ...e dai!!!!Dicci qualcosa di più....come lo hai montato?in che configurazione?quanti metri hai percorso?Da me arriva lunedì.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  14. #64
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    48
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da ranxerox Visualizza Messaggio
    Aggiungo una piccola informazione,di aiuto a tutti,aggiungemndo una pompa benzina a depressione,si riduce drasticamente i rischi di grippare e di prendere scaldate,specialmente se si usano carburatori diversi da quelli originali ed espansioni,il battente benzina delle vespe originali è quasi al limite e quando il serbatoioi si va svuotando,la carburazione anche se perfetta cabia,di parecchi punti,prova ne è anche il fatto che se inclini la vespa a sinistra si smagrisce ,sistema classico per accenterla quando e ingolfata certo questo è dovuto anche al clasico posacenere che è l'si,
    quindi utilizando una ponpa benzina da pochi euri a depressione si stabilizza il sistema anche con l'si ed è per me vivamente consigliato per qualsiasi elaborazione pure se si usa si e padella estremamente necessario con altri carburatori ed espansioni di qualsiasi genere.
    si però montando una pompa la vespa è incarburabile....o almeno devi avere na certa esperienza per farlo rispetto alla carburazione senza pompa molto più semplice a mio avviso....
    io difatti senza pompa carburo benissimo, con la pompa non ne vengo più fuori.....

  15. #65
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    60
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da salvocrivello Visualizza Messaggio
    si però montando una pompa la vespa è incarburabile....o almeno devi avere na certa esperienza per farlo rispetto alla carburazione senza pompa molto più semplice a mio avviso....
    io difatti senza pompa carburo benissimo, con la pompa non ne vengo più fuori.....
    Per usare la pompa,bisogna avere alcune accortezze:prendere la depressione direttamente dal carter pompa, se vai su un collettore del carburatore dopo la meta apertura della valvola carburatore la depresione non la sente piu e non pompa piu.Devi collegarla in serie,cioè che ci sia un ritorno e verificare che il battente non superi l'altezza della sella se no si invasa il tutto, quindi va calcolato con prove in base a dove la monti e come è collegata una strozatura per il ritorno.Sul catalogo di scootercenter purtroppo in tedesco ce un'ottima spigazione anche con le figure!!
    Certo che è piu semplice senza ma dal pieno alla riseva va smagrendo per la mancanza di adeguato battente(dislivello)e sei a rischio di scaldate da magro a vuoto e grassisima al pieno provare per credere.Ottieni invece se la monti come va fatto una costanza di battente SEMPRE e vedrai che se riesci il getto del max che userai sara inferiore di ora con carburazione perfetta in tutte le possibili condizioni pieno o riseva piegata a sinistra o a destra ecc.scaldate per magro impossibili.Certo non devi creare presioni nell'impianto ma solo una costanza di portata al carburatore il resto deve ritornare nel serbatoio senza sforzo.Per carburarla poi e come prima, anzi piu semplice visto che l'aporto di carburante è senpre uguale!!

  16. #66
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Dato che sono negato, non è che linki la pagina dello scooter center dove spiegano per la pompa?
    Grazie.....

  17. #67
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    60
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da rugge#55 Visualizza Messaggio
    Dato che sono negato, non è che linki la pagina dello scooter center dove spiegano per la pompa?
    Grazie.....
    Purtroppo devi scaricarti il catalogo in pdf !!!
    http://www.scooter-center.com/scoweb...3ACAT_KATALOGE

  18. #68
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da ranxerox Visualizza Messaggio
    Non volevo assolutamente offendertiperche oltretutto parliamo la stessa lingua,non voglio proprio che qualcunaltro si faccia male per troppa fiducia nelle cose del mercato,saluti

    Per carità, nessuna offesa!!!!E' solo un discorso tra appassionati!!!
    Eppoi, se come credo, il tuo nick deriva dalla passione per il grande Andrea Pazienza, hai un sacco di punti in più solo per quello......

    P.s.: non esagerare col vinavil!!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  19. #69
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    58
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Fatto !!!

    @ Luca : sei sempre nel mio cuore.


    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...e dai!!!!Dicci qualcosa di più....come lo hai montato?in che configurazione?quanti metri hai percorso?Da me arriva lunedì.......
    Eddai, dicci, dicci Superchicco. Siamo ansiosi Come và!? come và!? . Configurazione? Non ci puoi lasciare così !
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  20. #70
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...e dai!!!!Dicci qualcosa di più....come lo hai montato?in che configurazione?quanti metri hai percorso?Da me arriva lunedì.......
    Buongiorno a tutti, ciao Sergio, ho finito di montarlo alle 03.30.
    Vi dico le cose che posso poichè è nota la mia ignorantezza.

    Ben confezionato.
    Finitura del prodotto ( cilindro ) mediocre, bave e bavette e qualche scalfitura qua e la'.
    Il piano della testa piuttosto grezzino.
    Certo a tenerli in mano è impressionante la differenza di peso dei due G.T.

    Il pistone Asso ( nel mio caso declinato A) , ha la fasce in acciaio, una sottile in basso ed una ad elle in alto.
    Non mi sembra identico al precedente.
    C'è probabilmente qualche differenza da "aguzzate la vista".

    Nessun inconveniente nel montaggio, tutto preciso e senza intoppi ( tipo spinotto che non passa o altro ).
    Lo scarico, dove va inserita la marmitta, ha un diametro un pizzico inferiore ai cilindri che ho montato in precedenza.
    La padella infatti entra un pò troppo facilmente, ha un minimo di gioco ed ho dovuto serrare forte il dado 13 della flangia.

    La mia configurazione è piu classic che non si può.
    Raccordato, carb 24 ( max 125 ) , rapporti Piaggio 200, valvola lavorata, albero Mazzucchelli fine balanced corsa 57, statore in senso orario, padella, testa MMW.
    Candela (fredda, Champion N2C) , olio Rolloil supersynt al 3%.

    Come comprenderete non ho avuto alcun modo di provarla se non per tornare a casa.
    Che dire ?
    Compressione tosta ( lo immaginavo .. ), rumore diverso più tonico, più bumbum.
    Coppia in basso come da default Polini.
    Ad ogni modo vi tengo aggiornati.

    P.S.: Il Polinone in ghisa è perfetto, pistone GS perfetto, segmenti perfetti, senza incrostazioni o altro.
    Il problema del Rolloil Synt è trovarlo ( per altro fa un odore ottimo fuma pochissimo ) ma da poco ho un pusher molto affidabile.

    A presto.
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  21. #71
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    ..a questo punto sarebbe interessante fare una comparazione....è che io non ho assolutamente foto del pistone bifascia del ghisa.....le faresti tu, se le hai?io magari Lunedì quando vado a visionare il cilindro, faccio una bella serie di foto.....se devo dirti la verità, io su questo cilindro ci metterei il vertex monofascia.....ricordo sempre che i vecchi pinasco col pistone mahle monofascia ad L avevano ben altre prestazioni rispetto ai bifascia successivi......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  22. #72
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    58
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, ciao Sergio, ho finito di montarlo alle 03.30.
    Vi dico le cose che posso poichè è nota la mia ignorantezza.

    Ben confezionato.
    Finitura del prodotto ( cilindro ) mediocre, bave e bavette e qualche scalfitura qua e la'.
    Il piano della testa piuttosto grezzino.
    Certo a tenerli in mano è impressionante la differenza di peso dei due G.T.

    Il pistone Asso ( nel mio caso declinato A) , ha la fasce in acciaio, una sottile in basso ed una ad elle in alto.
    Non mi sembra identico al precedente.
    C'è probabilmente qualche differenza da "aguzzate la vista".

    Nessun inconveniente nel montaggio, tutto preciso e senza intoppi ( tipo spinotto che non passa o altro ).
    Lo scarico, dove va inserita la marmitta, ha un diametro un pizzico inferiore ai cilindri che ho montato in precedenza.
    La padella infatti entra un pò troppo facilmente, ha un minimo di gioco ed ho dovuto serrare forte il dado 13 della flangia.

    La mia configurazione è piu classic che non si può.
    Raccordato, carb 24 ( max 125 ) , rapporti Piaggio 200, valvola lavorata, albero Mazzucchelli fine balanced corsa 57, statore in senso orario, padella, testa MMW.
    Candela (fredda, Champion N2C) , olio Rolloil supersynt al 3%.

    Come comprenderete non ho avuto alcun modo di provarla se non per tornare a casa.
    Che dire ?
    Compressione tosta ( lo immaginavo .. ), rumore diverso più tonico, più bumbum.
    Coppia in basso come da default Polini.
    Ad ogni modo vi tengo aggiornati.

    P.S.: Il Polinone in ghisa è perfetto, pistone GS perfetto, segmenti perfetti, senza incrostazioni o altro.
    Il problema del Rolloil Synt è trovarlo ( per altro fa un odore ottimo fuma pochissimo ) ma da poco ho un pusher molto affidabile.

    A presto.
    Ok, grazie di averci postato le prime impressioni. Hai fatto foto dettagliate?
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  23. #73
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Sob, no, perdonatemi.
    Ero stanco, un caldo tremendo ed il cell in macchina.
    Lo so ho sbagliato .

    Posto una foto del GS e del Polini due segmenti.

    Certo quei rinforzi nel GS non sono male ....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  24. #74
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    48
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da ranxerox Visualizza Messaggio
    Per usare la pompa,bisogna avere alcune accortezze:prendere la depressione direttamente dal carter pompa, se vai su un collettore del carburatore dopo la meta apertura della valvola carburatore la depresione non la sente piu e non pompa piu.Devi collegarla in serie,cioè che ci sia un ritorno e verificare che il battente non superi l'altezza della sella se no si invasa il tutto, quindi va calcolato con prove in base a dove la monti e come è collegata una strozatura per il ritorno.Sul catalogo di scootercenter purtroppo in tedesco ce un'ottima spigazione anche con le figure!!
    Certo che è piu semplice senza ma dal pieno alla riseva va smagrendo per la mancanza di adeguato battente(dislivello)e sei a rischio di scaldate da magro a vuoto e grassisima al pieno provare per credere.Ottieni invece se la monti come va fatto una costanza di battente SEMPRE e vedrai che se riesci il getto del max che userai sara inferiore di ora con carburazione perfetta in tutte le possibili condizioni pieno o riseva piegata a sinistra o a destra ecc.scaldate per magro impossibili.Certo non devi creare presioni nell'impianto ma solo una costanza di portata al carburatore il resto deve ritornare nel serbatoio senza sforzo.Per carburarla poi e come prima, anzi piu semplice visto che l'aporto di carburante è senpre uguale!!

    e lo so la pompa sarebbe un toccasana.....il problema è che io non ne posso vedere....
    difatti ho preso il rubinetto sip fast low e poi vediamo come va....se avro problemi mi toccherà mettere la pompa...

  25. #75
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    60
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo GT polini per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Per carità, nessuna offesa!!!!E' solo un discorso tra appassionati!!!
    Eppoi, se come credo, il tuo nick deriva dalla passione per il grande Andrea Pazienza, hai un sacco di punti in più solo per quello......

    P.s.: non esagerare col vinavil!!!!!
    Gia lo detto che parliamo la stessa lingua!subito hai capito da dove ho copiato il nik Andrea Pazienza e il grande Stefano Tamburini non dalle note fotocopiatrici!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •