Un motivo di utilità assoluta non c'e', ma solo puro divertimento e voglia di sperimentare al pari di tantissime altre modifiche piu' o meno strane che facciamo vista la nostra passione per l'argomento Vespa. Che sia discutibile e' senza dubbio vero ma e' sempre questione di opinioni!![]()
vorrei eornare un po indietro la gs è omologata quindi ha fatto il collaudo e non ha la revisione se ho capito,il collaudo non è la revisione comunque complimenti all officina che è riuscita ad omologare il veicolo credo che non sia facile,comunque gran bella vespa con quel carrozzino longhi veramente bella complimenti
Ma infatti, è ben strano il tuo caso.
Sarebbe da indagare a fondo e scoprire il motivo di tale decisione!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Marco complimenti per i mezzi , sei peggio dei migliori maghi ... riesci a cacciare dal cilindro due conigli di seguito ....
mi correggo due gs di cui una sidercar![]()
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Non vorrei che l'ingegnere si sia accorto che mancava la revisione solo dopo avere finito e che quindi abbia rimandato ad una successiva revisione... oppure dipende dal fatto che nel telematico risulterà sidecar solo dopo l'inserimento dei dati e che in quel momento era ancora motoveicolo e non motocarrozzetta...![]()