Se parliamo di motori originali, il 125 in due non "si muove" ed in salita arranca... il 150 è appena appena meglio ed il 200 è decisamente un' altra cosa...
Se parliamo di quel che si trova in giro, ti rispondo per esperienza: ho un 125 che però ha un gruppo termico Polini 177 , carburatore originale 20/20 e piccoli lavoretti al carte per fare esprimere al meglio il Polini (ovviamente carburazione rifatta a modino).... dalle mie parti ci sono solo colline (del Prosecco) e fra me e mia moglie facciamo 170 Kg... si va da Dio su per le salite in terza o in quarta... raramente ho dovuto mettere la seconda, solo se qualche automobilista davanti mi rallenta il passo...
Ho provato il 150 e a confronto del mio Polini 177 sembra un triciclo fermo.
Il 200, sempre da me provato, mi sembrava avere meno tiro del Polini 177, ma un' erogazione sicuramente più fluida e meno rabbiosa...
In sintesi, ammesso che tu trovi un 200 originale (di solito quasi tutto montano il 210 Polini), è di sicuro un motore per luuunghi viaggi in tutta tranquillita...
Il 125 elaborato a Polini o DR è un motore ugualmente di buone/ottime prestazioni che costa 100O euro in meno , ma non ti permette, almeno legalmente, di entrare in autostrada...
Il 150 è la soluzione peggiore perchè : 1) non ha le prestazioni di un Polini 177; 2) necessita di patente A per essere guidato 3) probabilmente non può anche lui entrare in autostrada regolarmente perchè in autostrada si può entrare "in regola" con una cilindrata di 151 e se non erro il motore originale è 149,7 ....