
Originariamente Scritto da
2IS
A mio avviso la relazione è da cercarsi più tra RC e fase di scarico e non tra RC e marmitta. hai provato a variare l'anticipo di accensione durante le prove? per me con la compressione più alta mura di scarico (e quindi surriscalda), prova (se non lo hai già fatto) a ritardare di un paio di gradi l'accensione e vedi se guadagna anche solo un pelo di allungo. se è così sei basso di scarico.
La prova però è da farsi in 3a,perchè in 4a è molto facile che poco anticipo ti dia un risultato falsato, cioè magari il motore non allunga perchè gli manca forza a causa del poco anticipo, anche se potrebbe. spero di essermi saputo spiegare...
L'avere alzato i travasi nel contesto di un problema del genere è un'arma a doppio taglio, cioè hai più lavaggio ma se entrano più gas freschi e riescono a bruciare completamente, devono anche poter uscire prima, altrimenti cedono troppo calore al pistone e alla testa. Dunque in tal caso avresti bisogno di più anticipo ma anche di uno scarico più alto.
invece non ho capito cosa intendi per inclinazione di 3* sulla banda di squish. Se hai dato 3* in più rispetto all'inclinazione del pistone secondo me hai esagerato, a quest'ora sarai sui 10/10,5* misurati sulla banda. specialmente se è sottile (in questo caso 10mm, quindi siamo poco sopra il 50%) si più andare benissimo sulla stessa inclinazione o mezzo grado in più, più che altro per evitare effetti "trappola" derivati - nel tempo - da eventuali piccole deformazioni e depositi sul cielo e sulla corona stessa.