
Originariamente Scritto da
deadstar
Salve vi seguo sempre e ogni tanto quando c'è qualcosa che bolle in pentola approfitto della vostra gentilezza per evitare fregature..
Il caso è questo:
ho trovato una Cosa Piaggio 200 del 90(prima serie se non erro) a 500€.
La cosa è ferma da un paio di anni a detta del proprietario ma si presenta in buone condizioni e ha circa 7000km.
Ho fissato un appuntamento per andarla a vedere di persona ma per telefono il proprietario quando gli ho chiesto dei documenti mi ha detto così:
"si,si.. tutto apposto.. il motorino va solo iscritto al PRA ma è una sciocchezza.."
Col senno di poi sto cercando di informarmi per capire prima dell'incontro questa "sciocchezza" quanto sia costosa e quanto sia impegnativa in modo da avere le idee chiare sul cosa domandare al venditore e soprattutto se ne valga la pena..
Il fatto che debba essere iscritta vuol dire che i casi sono due giusto?
O è radiata d'ufficio o è demolita.. mica ci sono altre possibilità??

Io farò la visura appena mi darà la targa(do per scontato che la conosca altrimenti non vado proprio avanti), ma in quale dei due casi dovrei sperare di trovarmi per avere vita facile?
Se se ci fossero bolli non pagati risulterebbe chiaramente dalla visura?E una volta firmata e validata al comune la scrittura privata mica possono domandarli a me con tutto il sovrapprezzo?
In definitiva, a cosa devo stare attento?Cosa devo domandare e verificare all'incontro?In quale caso varrebbe la pena acquistare questa Cosa 200 secondo voi?