Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

  1. #1
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Exclamation Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Salve vi seguo sempre e ogni tanto quando c'è qualcosa che bolle in pentola approfitto della vostra gentilezza per evitare fregature..

    Il caso è questo:
    ho trovato una Cosa Piaggio 200 del 90(prima serie se non erro) a 500€.
    La cosa è ferma da un paio di anni a detta del proprietario ma si presenta in buone condizioni e ha circa 7000km.
    Ho fissato un appuntamento per andarla a vedere di persona ma per telefono il proprietario quando gli ho chiesto dei documenti mi ha detto così: "si,si.. tutto apposto.. il motorino va solo iscritto al PRA ma è una sciocchezza.."
    Col senno di poi sto cercando di informarmi per capire prima dell'incontro questa "sciocchezza" quanto sia costosa e quanto sia impegnativa in modo da avere le idee chiare sul cosa domandare al venditore e soprattutto se ne valga la pena..

    Il fatto che debba essere iscritta vuol dire che i casi sono due giusto?
    O è radiata d'ufficio o è demolita.. mica ci sono altre possibilità??
    Io farò la visura appena mi darà la targa(do per scontato che la conosca altrimenti non vado proprio avanti), ma in quale dei due casi dovrei sperare di trovarmi per avere vita facile?
    Se se ci fossero bolli non pagati risulterebbe chiaramente dalla visura?E una volta firmata e validata al comune la scrittura privata mica possono domandarli a me con tutto il sovrapprezzo?

    In definitiva, a cosa devo stare attento?Cosa devo domandare e verificare all'incontro?In quale caso varrebbe la pena acquistare questa Cosa 200 secondo voi?

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Salve vi seguo sempre e ogni tanto quando c'è qualcosa che bolle in pentola approfitto della vostra gentilezza per evitare fregature..

    Il caso è questo:
    ho trovato una Cosa Piaggio 200 del 90(prima serie se non erro) a 500€.
    La cosa è ferma da un paio di anni a detta del proprietario ma si presenta in buone condizioni e ha circa 7000km.
    Ho fissato un appuntamento per andarla a vedere di persona ma per telefono il proprietario quando gli ho chiesto dei documenti mi ha detto così: "si,si.. tutto apposto.. il motorino va solo iscritto al PRA ma è una sciocchezza.."
    Col senno di poi sto cercando di informarmi per capire prima dell'incontro questa "sciocchezza" quanto sia costosa e quanto sia impegnativa in modo da avere le idee chiare sul cosa domandare al venditore e soprattutto se ne valga la pena..

    Il fatto che debba essere iscritta vuol dire che i casi sono due giusto?
    O è radiata d'ufficio o è demolita.. mica ci sono altre possibilità??
    Io farò la visura appena mi darà la targa(do per scontato che la conosca altrimenti non vado proprio avanti), ma in quale dei due casi dovrei sperare di trovarmi per avere vita facile?
    Se se ci fossero bolli non pagati risulterebbe chiaramente dalla visura?E una volta firmata e validata al comune la scrittura privata mica possono domandarli a me con tutto il sovrapprezzo?

    In definitiva, a cosa devo stare attento?Cosa devo domandare e verificare all'incontro?In quale caso varrebbe la pena acquistare questa Cosa 200 secondo voi?
    Può essere radiata, demolita, cessata circolazione e ritiro in area privata, o non è mai stato registrato l'ultimo passaggio e tanto altro ancora.

    Fatti dare la targa, fai una visura con la targa (o il telaio se non c'è la targa), e poi ne riparliamo.

    La visura bolli è un'altra cosa ma a te non interessa. Per i bolli non pagati è responsabile chi era proprietario alla data della scadenza degli stessi. Se tu compri oggi tu sarai responsabile dalla prossima scadenza in poi.

    facci sapere dopo la visura.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Ok grazie mille, allora lunedì sera dopo l'incontro vi faccio sapere se ci sono novità e martedi mattina faccio la visura!

    Vi tengo aggiornati

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Ok grazie mille, allora lunedì sera dopo l'incontro vi faccio sapere se ci sono novità e martedi mattina faccio la visura!

    Vi tengo aggiornati
    Considera che, se non è mai stata iscritta al PRA, la visura risulterà in bianco, cioé un foglio bianco senza nessuna annotazione se non il numero di targa.

    In questo caso, per fare la prima iscrizione tardiva, c'è da pagare anche una sanzione (anche se modesta) che è a carico del venditore!

    Comunque, in caso di visura in bianco, conviene fare un'ispezione in motorizzazione col numero di targa, anche se c'è il libretto.

    Ciao, Gino

  5. #5
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Grazie per le dritte!

    Intanto vi aggiorno.. sono andato a vederla e ho parlato col proprietario.
    In pratica mi ha detto che la Cosa è stata radiata per esportazione... esportazione che poi però non è avvenuta perchè l'acquirente estero è venuto meno. Il proprietario ha gia pronta la documentazione con la targa nuova e mi ha detto che provvederebbe lui all'iscrizione per cui resterebbe da fare solo il passaggio di proprietà!

    Mi sono preso comunque la targa vecchia così domani faccio la visura per vedere se effettivamente risulta radiata per esportazione, la targa nuova invece di cui mi ha mostrato comunque la documentazione mi ha detto che ovviamente non la troverebbero nei registri perchè ancora non l'ha iscritta.

    In questo caso è davvero così semplice come dice reiscriverla?Anche se dice che lo farà lui vorrei sapere come funziona..
    Poi dato che la reiscrizione deve farla lui.. quanto tempo ci vorrà?Una volta che gli ho dato i soldi come faccio ad essere sicuro che non se la prenda comoda..?

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Grazie per le dritte!

    Intanto vi aggiorno.. sono andato a vederla e ho parlato col proprietario.
    In pratica mi ha detto che la Cosa è stata radiata per esportazione... esportazione che poi però non è avvenuta perchè l'acquirente estero è venuto meno. Il proprietario ha gia pronta la documentazione con la targa nuova e mi ha detto che provvederebbe lui all'iscrizione per cui resterebbe da fare solo il passaggio di proprietà!

    Mi sono preso comunque la targa vecchia così domani faccio la visura per vedere se effettivamente risulta radiata per esportazione, la targa nuova invece di cui mi ha mostrato comunque la documentazione mi ha detto che ovviamente non la troverebbero nei registri perchè ancora non l'ha iscritta.

    In questo caso è davvero così semplice come dice reiscriverla?Anche se dice che lo farà lui vorrei sapere come funziona..
    Poi dato che la reiscrizione deve farla lui.. quanto tempo ci vorrà?Una volta che gli ho dato i soldi come faccio ad essere sicuro che non se la prenda comoda..?
    E' abbastanza semplice, il proprietario deve fare una dichiarazione al PRA che l'esportazione del veicolo non è andata a buon fine e ne chiede quindi la reiscrizione a suo nome.

    Se andate insieme al PRA potete fare contestualmente il passaggio a tuo nome.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    E' abbastanza semplice, il proprietario deve fare una dichiarazione al PRA che l'esportazione del veicolo non è andata a buon fine e ne chiede quindi la reiscrizione a suo nome.

    Se andate insieme al PRA potete fare contestualmente il passaggio a tuo nome.

    Ah si?
    Allora qualcosa mi dice che potreste presto avere un nuovo cosista.. o cosanauta su questo forum

    Grazie!

  8. #8
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Sono andato a fare la visura della targa vecchia, effettivamente risulta intestata a chi l'ha venduta a lui originariamente, ed effettivamente riuslta radiata per esportazione.Queste due cose me le aveva anticipate.

    Il venditore ora ha un foglio con una nuova targa ma ha detto che va iscritta al PRA, ma mi domando... non è che serve la dichiarazione da parte del primo proprietario che la vespa non è stata più esportata?(Dato che è a nome del primo proprietario che è stata radiata)
    Oppure il fatto che ha già quel foglio con la targa nuova vuol dire che quel passaggio gia l'ha fatto?

    Posso sempre andare con lui al PRA e fare tutto contestualmente?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Sono andato a fare la visura della targa vecchia, effettivamente risulta intestata a chi l'ha venduta a lui originariamente, ed effettivamente riuslta radiata per esportazione.Queste due cose me le aveva anticipate.

    Il venditore ora ha un foglio con una nuova targa ma ha detto che va iscritta al PRA, ma mi domando... non è che serve la dichiarazione da parte del primo proprietario che la vespa non è stata più esportata?(Dato che è a nome del primo proprietario che è stata radiata)
    Oppure il fatto che ha già quel foglio con la targa nuova vuol dire che quel passaggio gia l'ha fatto?

    Posso sempre andare con lui al PRA e fare tutto contestualmente?
    Se ha la nuova targa, significa che l'ha già reimmatricolata in motorizzazione a suo nome, quindi deve solo reiscriverla al PRA e può vendertela, oppure, come ha già scritto Alext5, andate insieme al PRA e fate contestualmente la registrazione e la vendita a tuo nome (ricorda di portare una marca da bollo da 14,62 euro, un documento valido e il codice fiscale).

    Ciao, Gino

  10. #10
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se ha la nuova targa, significa che l'ha già reimmatricolata in motorizzazione a suo nome, quindi deve solo reiscriverla al PRA e può vendertela, oppure, come ha già scritto Alext5, andate insieme al PRA e fate contestualmente la registrazione e la vendita a tuo nome (ricorda di portare una marca da bollo da 14,62 euro, un documento valido e il codice fiscale).

    Ciao, Gino
    Grazie Gino!

    Mi domandavo quanto costerà fare il passaggio se andiamo insieme al PRA.. e nel caso in cui andasse da solo se ci sono differenze..
    La marca da bollo serve per il passaggio o per l'iscrizione?

    Mi interesserebbe sapere queste cose perchè stasera vado da lui a dargli un acconto,però dobbiamo concordare la cifra completa.. poi salderei quando andiamo al PRA se la pratica è completa(giusto?).. probabilmente se la pratica non è completa gli lascio la vespa fino a settembre dato che la settimana prossima parto per cui vorrei vedere se riesco ad andare al PRA con lui entro questa settimana.

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Grazie Gino!

    Mi domandavo quanto costerà fare il passaggio se andiamo insieme al PRA.. e nel caso in cui andasse da solo se ci sono differenze..
    La marca da bollo serve per il passaggio o per l'iscrizione?

    Mi interesserebbe sapere queste cose perchè stasera vado da lui a dargli un acconto,però dobbiamo concordare la cifra completa.. poi salderei quando andiamo al PRA se la pratica è completa(giusto?).. probabilmente se la pratica non è completa gli lascio la vespa fino a settembre dato che la settimana prossima parto per cui vorrei vedere se riesco ad andare al PRA con lui entro questa settimana.
    Il costo del passaggio non cambia con e senza lui, con e senza la reiscrizione, la marca da bollo serve per il passaggio a te, il resto se la deve sbrigare chi te la vende. Non so in che rapporti sei col venditore ma io al tuo posto concorderei che gli dai il prezzo pattuito, i costi del passaggio li paghi tu, i costi della reiscrizione li paga lui.

    Oppure andrei quanto prima direttamente al PRA e a pratica conclusa gli pagherei il mezzo. Se tutto è ok al pra fate tutto in una mattinata.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #12
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Ok mettiamo caso che non riuscissimo ad andare insieme al PRA.. se lui va la settimana prossima ad esempio e io invece vado diciamo la settimana dopo o a settembre (prima di 60 giorni comunque).. correggetemi se sbaglio:

    Lui deve portare:
    -Certificato di proprietà
    -Documento di identità
    -Marca da bollo di 14,62€
    -I dati dell'acquirente (i miei dati)
    -E deve autenticare la sua firma (cioè gli mettono un timbro stesso li al PRA quando lui firma)

    Io in seguito entro 60 giorni io passo dal venditore e mi prendo libretto e certificato di proprietà quindi vado al PRA e porto:
    -Libretto di circolazione della moto
    -Certificato di proprietà con la firma autenticata giorni prima dal venditore
    -Documento d'identità
    -Codici fiscali mio e del venditore
    -Pago i 75€ circa e mi danno tutto il necessario seduta stante.

    A questo punto posso anche saldare con l'acquirente la restante parte della somma e stare tranquillo che la vespa ora è iscritta al PRA ed è effettivamente mia.Giusto??

    L'unico dubbio è che non ricordo se il venditore ha il Cdp ... la prima immatricolazione è del 90 ma lui l'ha acquistata nel 2007, dovrebbe averlo giusto?E se invece ha il foglio complementare?Cambia qualcosa a livello pratico e di documenti da presentare?(so che c'è da pagare una 20na di euro in più)

    Grazie infinite per la disponibilità!
    Se tutto va bene da settembre poi comincio a rompervi le scatole nelle altre sezioni

  13. #13
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Lui prima di tutto deve reiscriverla, il cdp lo avrà dopo che l'ha reiscritta.

    Quando avrà il cdp a suo nome seguirà l'iter di un normale passaggio di proprietà con i relativi costi.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  14. #14
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Lui prima di tutto deve reiscriverla, il cdp lo avrà dopo che l'ha reiscritta.

    Quando avrà il cdp a suo nome seguirà l'iter di un normale passaggio di proprietà con i relativi costi.

    Ma si può fare tutto la stessa mattina giusto?

    o forse ho capito male

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    E' abbastanza semplice, il proprietario deve fare una dichiarazione al PRA che l'esportazione del veicolo non è andata a buon fine e ne chiede quindi la reiscrizione a suo nome.

    Se andate insieme al PRA potete fare contestualmente il passaggio a tuo nome.


  15. #15
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Ma si può fare tutto la stessa mattina giusto?

    o forse ho capito male
    si può fare tutto contestualmente, ci ho tenuto a precisare in quanto avendo tu fatto una lista dettagliata di quello che serve e quello da fare, ho notato che mancava la parte iniziale e principale di tutta l'operazione ovvero la reiscrizione al pra del veicolo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Ma si può fare tutto la stessa mattina giusto?

    o forse ho capito male
    Senza di te può fare solo l'iscrizione al PRA, l'atto di vendita a tuo nome al PRA può farlo solo se si procede contestualmente alla registrazione del passaggio di proprietà e, senza di te, lui non può farla. L'atto di vendita, però, può farlo in comune, una volta ricevuto il CdP a suo nome (insomma, in questo modo si paga un CdP in più). Poi tu lo registrerai a settembre.

    Però devi fidarti parecchio di questo tipo, perché, una volta datagli la caparra, a te non rimane nulla in mano! Almeno fatti firmare una ricevuta!

    Ciao, Gino

  17. #17
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    mi sono fatto preparare una ricevuta da fargli firmare

    Lui mi sembra una persona seria.. però non si sa mai

    Stasera vi faccio sapere!
    Grazie ancora a entrambi

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    mi sono fatto preparare una ricevuta da fargli firmare

    Lui mi sembra una persona seria.. però non si sa mai

    Stasera vi faccio sapere!
    Grazie ancora a entrambi
    E fatti dare anche una fotocopia di un suo documento, per sicurezza!

    Ciao, Gino

  19. #19
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Ho dato la caparra e ovviamente lui mi ha firmato un preliminare con allegato fotocopia del suo documento e un foglio dove sono riportati dei dati della vespa compresa la targa nuova che sarà quella con cui verrà fatto il passaggio. Alla fine ho scoperto che lui lavora in agenzia di pratiche auto
    A saperlo prima..
    Almeno sono certo che sa quello che sta facendo.. se la vede lui di tutto, e quando avrà tutto pronto anche con l'adesivo sul libretto mi vado a prendere la vespa e gli verso la somma restante. La prima cosa che deve fare ha detto è andare dal notaio per l'iscrizione al PRA.. poi si fa l'autentica della firma da un collega e completa il tutto in agenzia

    Ci risentiamo presto!

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Ho dato la caparra e ovviamente lui mi ha firmato un preliminare con allegato fotocopia del suo documento e un foglio dove sono riportati dei dati della vespa compresa la targa nuova che sarà quella con cui verrà fatto il passaggio. Alla fine ho scoperto che lui lavora in agenzia di pratiche auto
    A saperlo prima..
    Almeno sono certo che sa quello che sta facendo.. se la vede lui di tutto, e quando avrà tutto pronto anche con l'adesivo sul libretto mi vado a prendere la vespa e gli verso la somma restante. La prima cosa che deve fare ha detto è andare dal notaio per l'iscrizione al PRA.. poi si fa l'autentica della firma da un collega e completa il tutto in agenzia

    Ci risentiamo presto!
    Bene! Ma perché deve andare dal notaio?

    Ciao, Gino

  21. #21
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Bene! Ma perché deve andare dal notaio?

    Ciao, Gino
    Perchè secondo me di mezzo c'è ancora un ulteriore passaggio da fare. Quella vespa l'ha radiata per export il primo proprietario mentre chi gliela vende è il tizio dell'agenzia (che non risulta nella visura dove risulta richiedente della radiazione il vecchio proprietario e quindi solo lui ne potrebbe richiedere la reiscrizione.

    Quindi il tizio dell'agenzia va al notaio con chi ha richiesto la radiazione, fa un atto di vendita e poi con quello fa la reiscrizione ed il successivo passaggio a deadstar.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  22. #22
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Mi pare che avesse a che fare con l'iscrizione al pra..forse per il fatto dell'esportazione..Bo..
    Sinceramente ora lascio fare a lui basta che mi dia il libretto aggiornato alla fine, il che vorrebbe dire che la vespa è iscritta ed mia.. se trovo qualche problema vado direttamente alla sua agenzia.
    A limite appena mi dice che è tutto ok, prima di passare da lui a portare i soldi e a prenderla, faccio una visura sulla nuova targa per vedere se risulta effettivamente iscritta e a mio nome.

    Sabato mi fa sapere comunque se ha ottenuto dal notaio quello che gli serviva tanto il resto se lo spiccia da solo in agenzia.. lui dice che se voglio la portei anche portare via già la vespa dato che la vende per questioni di spazio,ma l'ho lasciata li per ora,e che comunque cercherà di sistemare il tutto il più in fretta possibile.. vedremo!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Ho dato la caparra

    Ci risentiamo presto!
    ciao
    di tutte le pratiche non capisco una mazza, ma in bocca al lupo per il nuovo acquisto.... gli auguri solo una volta che posterai le foto e l'acquisto sara definitivo...
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #24
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Perchè secondo me di mezzo c'è ancora un ulteriore passaggio da fare. Quella vespa l'ha radiata per export il primo proprietario mentre chi gliela vende è il tizio dell'agenzia (che non risulta nella visura dove risulta richiedente della radiazione il vecchio proprietario e quindi solo lui ne potrebbe richiedere la reiscrizione.

    Quindi il tizio dell'agenzia va al notaio con chi ha richiesto la radiazione, fa un atto di vendita e poi con quello fa la reiscrizione ed il successivo passaggio a deadstar.

    Si esatto, hai delineato perfettamente il quadro della questione.. in effetti l'ha radiata il primo proprietario, ora il mio venditore aveva gia la targa nuova a suo nome ma non era ancora iscritta al PRA.
    Solo che il primo proprietario gliel'ha vendura un paio di anni fa, e lui questa cosa non l'ha mai sistemata.. chi sa ora dove lo va a prendere il primo proprietario.. a meno che non lo conosca, il che è possibile dato che dalla visura sulla vecchia targa ho notato che è residente nello stessa città dove lui ha l'agenzia... magari proprio un cliente!

    La cosa strana è che mi pare di avergli sentito dire che dal notaio doveva andare con sua moglie.. chi sa che ha in mente per iscriverla al PRA comunque è il mestiere suo il modo dovrebbe conoscerlo.

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao
    di tutte le pratiche non capisco una mazza, ma in bocca al lupo per il nuovo acquisto.... gli auguri solo una volta che posterai le foto e l'acquisto sara definitivo...
    ciao
    gian
    Crepi!
    speriamo presto

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Perchè secondo me di mezzo c'è ancora un ulteriore passaggio da fare. Quella vespa l'ha radiata per export il primo proprietario mentre chi gliela vende è il tizio dell'agenzia (che non risulta nella visura dove risulta richiedente della radiazione il vecchio proprietario e quindi solo lui ne potrebbe richiedere la reiscrizione.

    Quindi il tizio dell'agenzia va al notaio con chi ha richiesto la radiazione, fa un atto di vendita e poi con quello fa la reiscrizione ed il successivo passaggio a deadstar.

    Alex, se si tratta dell'atto di vendita (o scrittura privata di vendita che sia), il notaio non è assolutamente necessario, basta andare in comune o ad uno sportello STA (che mi pare sia quello che ha detto di voler fare: "poi si fa l'autentica della firma da un collega").

    Proprio non riesco a capire a cosa gli serva il notaio, a meno che non sia per una procura (sono ancora gli unici a poterla autenticare ), ma una procura a cosa? La mia è solo sana curiosità, non ci vedo nulla di losco sotto, volevo solo capire a cosa servisse il notaio a livello burocratico, dato che, per buona sorte, almeno per i passaggi di proprietà ce li siamo tolti di torno!

    Comunque, l'importante è che, alla fine, la vespa sia intestata e registrata a deadstar!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •