Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 126 a 147 di 147

Discussione: Restauro soft-tuning Px150e '82

  1. #126
    VRista Senior L'avatar di NERO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    bari
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    di un PK?
    impossibile

    faccio uno sforzo per il px200.......
    esagerato

    THE NERO PX SF

  2. #127
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Tempo al tempo e te ne innamorerai anche te...
    Chissà quante ne ha già in garage...

  3. #128
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Tiro sul posto giusto per portarvi a conoscenza di come è andata a finire..beh il motore non ha fatto una piega..1000km fatti senza nessunissimo problema...in quanto a prestazioni siamo un po scarsi..o meglio non come mi aspettavo...già l'ho smontato e cominciamo gli upgrades!
    Non farà 140 all'ora ma 120 - 125 li voglio tutti altrimenti rimonto il motore che avevo! :)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #129
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Tiro sul posto giusto per portarvi a conoscenza di come è andata a finire..beh il motore non ha fatto una piega..1000km fatti senza nessunissimo problema...in quanto a prestazioni siamo un po scarsi..o meglio non come mi aspettavo...già l'ho smontato e cominciamo gli upgrades!
    Non farà 140 all'ora ma 120 - 125 li voglio tutti altrimenti rimonto il motore che avevo! :)

    OT
    eh eh eh
    domani ti rimonto il doppia al posto di quel cancello!!!

  5. #130
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82


    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #131
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    vogliamo vedere le modifiche al gt
    arriva vespafrank!!!!!!!!

  7. #132
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da vespafrank Visualizza Messaggio
    vogliamo vedere le modifiche al gt
    weeee ciao Frank

  8. #133
    VRista Junior L'avatar di pakoloko
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    vespistica
    Età
    47
    Messaggi
    114
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    complimenti per tutto.......

  9. #134
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    weeee ciao Frank

    fine O.T: da quanto Davide! di tanto in tanto ci si becca sui vari forum
    arriva vespafrank!!!!!!!!

  10. #135
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Problemino risolto...ora ha un bella coppia dai 4500 fino a circa 7100 utili..poi inizia il fuori giri...in terza mi sono fermato a 106 orari effettivi.
    Le modifiche niente di che..qualche ritocchino qua e la ieri con Sartana dopo una pizza, un litro di birra e 2 kili di cocomero :)
    Abbiamo fatto due conti e cambiato la fasatura..ora siamo a 130/70 di aspirazione, lo scarico attorno ai 180 gradi, squish 1,2 - 1,3, basettato sotto di 1 millimetro

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #136
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Problemino risolto...ora ha un bella coppia dai 4500 fino a circa 7100 utili..poi inizia il fuori giri...in terza mi sono fermato a 106 orari effettivi.
    Le modifiche niente di che..qualche ritocchino qua e la ieri con Sartana dopo una pizza, un litro di birra e 2 kili di cocomero :)
    Abbiamo fatto due conti e cambiato la fasatura..ora siamo a 130/70 di aspirazione, lo scarico attorno ai 180 gradi, squish 1,2 - 1,3, basettato sotto di 1 millimetro


    Bhè d'altronde visti i "personaggi" non ci si poteva aspettare altro che migliorie!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #137
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Guarda la volevo fare una foto e postarla del Sartana intento a calcolare la fasatura su un motore large...penso che in 35 anni che traffica con le vespe ieri è stata la prima volta che ha appoggiato un carter large sul suo banco da lavoro
    Dai che piano piano lo converto alle large...già la culona gliel'ho fatta comprare..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #138
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Dai che piano piano lo converto alle large...già la culona gliel'ho fatta comprare..
    Ma si, tanto alle PK si è già convertito... Convincerlo a convertirsi alle large sarà uno scherzo!!!

    P.S. mi sa che mi sono assicurato il bannaggio vero?

  14. #139
    VRista Junior L'avatar di Mattex93
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Castel di lama (AP)
    Età
    32
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Complimenti ottimo restauro prossima estate sicuramente ci vedremo a qualche raduno nelle marche

  15. #140
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22
    Grazie mille!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #141
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Vista e letto il post tutto d'un fiato... ragazzo sei un mostro! Complimenti... e io che mi preoccupo per cambiare un ammortizzatore! Davvero complimentoni!!! :D

  17. #142
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Noto solo ora questa discussione, hai lavorato proprio bene, ogni singolo pezzo pulito e rigenerato ad hoc e devo dire ottima estetica!

    ps il Polini 177 e la campana rinforzata che mi procurasti vanno benissimo, gli ho montati ad un amico che è rimasto molto soddisfatto.

  18. #143
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da hondafour Visualizza Messaggio
    Noto solo ora questa discussione, hai lavorato proprio bene, ogni singolo pezzo pulito e rigenerato ad hoc e devo dire ottima estetica!

    ps il Polini 177 e la campana rinforzata che mi procurasti vanno benissimo, gli ho montati ad un amico che è rimasto molto soddisfatto.
    Bene, sono contento

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #144
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Visto che il post è tornato "a galla" vi dico come è andata a finire...il motore ha subito un altro step (speriamo evolutivo!):

    - Tolto il pistone polini che si presentava in modo impeccabile e inserito il pistone Grand Sport

    - Montato lo spinotto del pistone biconico, fornito di serie con il pistone GS

    - L'albero Pinasco è stato ricontrollato e bilanciato a ore 12

    - Il cestello surflex della frizione 7 molle è stato rinforzato e tutto il gruppo frizione bilanciato

    - Il volano è stato sostituito e al posto dell'originale ho piazzato quello elestart 200 senza ghiera di avviamento e ricontrollata la bilanciatura

    - La primaria è stata accorciata passando dall'ex 24/63 malossi all'attuale 23/63 malossi e abbinata al cluster Drt 12-14-17-20

    - L'ingranaggio della prima marcia è passato da 57 denti a 55 sempre grazie a DRT

    - L'ingranaggio della quarta marcia è passato da 35 a 36 denti

    Questo giochino di rapporti mi ha permesso di avere un salto marcia progressivamente calante a circa 8000 giri/minuti (dalla prima alla seconda vi è un salto di 29km/h, dalla seconda alla terza 28 km/h e dalla terza alla quarta 27km/h)

    La fasatura è rimasta invariata:

    - 130 aspirazione
    - 70 ritardo
    - 180 scarico
    - 120 e rotti di travasi se non ricordo male

    Viaggiando a circa 1000 giri in più rispetto a prima (a parità di velocità) ho ingrassato la carburazione:

    - da 51 a 55 min
    - da 2 giri a 1 giro e tre quarti la vite di regolazione della miscela
    - Spillo x2 seconda tacca dall'alto
    - Polverizzatore AV264
    - da 125 a 130 max

    E' ancora da affinare ma aspetto qualche kilometro per far assestare il tutto..per stare più tranquilli si potrebbe cambiare la punta dello spillo mantenendo invariati tutti gli altri parametri (x13 o x7)..vedremo.
    Prima di queste modifiche arrivavo a 126 orari effettivi in pianura ma mancavano all'appello circa 1500 giri..chissà se arrivo a 130 tondi tondi..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #145
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Dato che in molti mi hanno chiesto qualche foto della staffa per il navigatore satellitare metto qualche foto:



    E' composta da due parti:

    - Una vecchia staffa di uno specchietto per la vespa

    - La pallina di uno specchietto retrovisore interno di un'auto cannibalizzato


    Così è come rimane da montata:



    Sopra alla pallina si applica la staffa in plastica che regge il navigatore (nel mio caso ho utilizzato un garmin perchè risulta essere parecchio compatto)



    Questo è il cavo Usb di connessione/alimentazione per il navigatore..all'occorrenza lo tiro verso l'alto e lo faccio arrivare fino al manubrio, terminato l'utilizzo apro il bauletto e lo tiro verso il basso per "riavvolgerlo"



    Questa è la scatolina autocostruita che contiene la presa femmina accendisigari, il positivo va all'interruttore on/off al manubrio e il negativo è fissato tramite capocorda ad occhiello a una vite della freccia dentro al bauletto.
    In un lato della scatolina è stata applicata una calamita piatta (proveniente da un vecchio hd 2,5" per portatili) e avvolta con nastro isolante per evitare rigare la verniciatura del bauletto.
    I cavo sono stati lasciato volutamente lunghi in quanto, in caso di necessità, è possibile collegare alla femmina accendisigari una luce 12v e usare la scatolina a mo' di torcia.
    Per non portarmi dietro due cavi ho acquistato a pochi soldi un adattatore accendisigari/usb così posso alimentare anche il cellulare in caso di bisogno.
    Nb: oltre al cellulare è possibile caricare tutti quegli apparecchi che prendono l'alimentazione dal cavo usb.



    Questo è l'interruttore sotto chiave on/off per alimentare la scatolina.
    Il devio luci era nativo per avere le 4 freccie ma l'ho modificato nei contatti per fargli svolgere la funzione on/off.
    L'interruttore è molto utile in quanto mi permette di fornire tensione al navigatore (quando la batteria è scarica) senza togliere le mani dal manubrio salvaguardando la sicurezza in primis e anche la batteria interna del navigatore che non rimane sempre sotto tensione nonostante la piena carica.



    Qui invece vedete il pulsantino rosso usato normalmente per l'avvio della vespa..nel mio caso è collegato al tachimetro SIP e ne comanda il multi display.
    Dato che il manubrio è un derivato del px millennium non mi piaceva lasciare il forellino per il pulsante originale scoperto e mi dispiaceva vedere letteralmente "appiccicato" il pulsantino del tachimetro SIP fornito in dotazione..


    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #146
    VRista Junior L'avatar di Il_Barone
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Età
    38
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ti posto un disegnino che ho appena fatto per lo schema della batteria...non avevo voglia di mettermi a scrivere tutto!
    Ricordati che questo si applica all'impianto originale vespa con corrente alternata e che puoi collegare apparecchi con assorbimento massimo di 1,5 ampere altrimenti la batteria viene scaricata più velocemente di quanto il regolatore di tensione riesca a caricarla a motore acceso.
    Se hai il px-e come il mio puoi mettere tutto sotto chiave perchè questo modello è predisposto a tale funzione, se hai una versione successiva non si può e devi limitarti ad usare un interruttore on/off per accedere o spegnere l'utenza finale.
    La spesa più grossa è per l'acquisto della batteria e il regolatore di tensione con 5 poli (G G C B+ M) originario delle vespe con motorino di avviamento

    Ciao Mincio, innanzitutto gran lavoro!

    Io ho un px con l'impianto elettrico identico al tuo e vorrei montare batteria e presa accendisigari.
    non ho capito se posso fare a meno di montare l'interruttore ON/Off o se sono obbligato a metterlo.

    Grazie mille e complimenti ancora!

  22. #147
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Ciao, l'interruttore on/off non è obbligatorio metterlo perchè quando posizioni la chiave di avviamento su off automaticamente togli tensione a tutto il circuito.
    Nel mio caso l'interruttore a portata di mano mi serve per gestire la carica del navigatore satellitare: quando sono in marcia e ho il navigatore carico premo off e lo faccio lavorare con la batteria interna, quando vedo che è scarico metto su on e ricarico la batteria.
    Tutto qui.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •