Ragazzi ecco il contenuto della busta:
-Bustina trasparente in plastica per conservare i documenti che hanno inviato
-Adesivo rotondo che riporta il numero del certificato di storicità
-Certificato di rilevanza storica collezionistica, un foglio di cartoncino formato A4 dove sono riportati tutti dati tecnici della moto, più i dati del possessore della moto (me chiaramente)
-Allgato A, un foglio plastificato dove da un lato c'è la foto della mia moto con un timbro a secco poi una firma con la dicitura LA COMMISIONE MOTO D'EPOCA, dall'altro lato invece con sfondo giallo c'è il riepilogo dei dati della moto più il mio nome e cognone.
La cosa curiosa è che non sapevo che comparisse il nome del proprietario sul certificato e sull'allegato A... la cosa non è certo un problema anzi visto che la moto non ho intenzione di venderla mi fa comodo, solo che su alcune foto di certificati FMI trovate sul web il nome del proprietario non appariva.