Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 46 di 46

Discussione: problemi col pinascone

  1. #26
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: problemi col pinascone

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    ragazzi c'è un modo per verificare la tenuta dei paraoli?Ho letto più o meno di svitare il tappo rabbocco olio....giusto?
    Scusa, ti abbiamo dato un po di indicazioni invece tu vai dalla parte opposta. Mroizo sa il fatto suo e se ti ha detto di controllare l'anticipo è perchè non è la prima volta che gli è capitato di ritrovarsi valori sballati di anticipo a causa della posizione della chiavetta o per errori di assemblaggio dello statore.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #27
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: problemi col pinascone

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Scusa, ti abbiamo dato un po di indicazioni invece tu vai dalla parte opposta. Mroizo sa il fatto suo e se ti ha detto di controllare l'anticipo è perchè non è la prima volta che gli è capitato di ritrovarsi valori sballati di anticipo a causa della posizione della chiavetta o per errori di assemblaggio dello statore.

    Non ultima Frankie, che lo fece impazzire proprio per problemi di anticipo.
    E se impazzisce lui...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #28
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi col pinascone

    a trovarlo qlcn disposto a regolarlo.Qui o uno ti fa l'intero motore o ti senti dire:"non so farlo".

    16072011006[1].mp4 - YouTube
    questo è il 125 che avevo prima e a quanto sembra il problema è lo stesso.Secondo la vs. esperienza, può essere questione di anticipo sballato sia su uno che sull'altro?Se non fosse per lo stroboscopio lo potrei controllare io.

  4. #29
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: problemi col pinascone

    oppure, il pistone montato al contrario...ma se lo escludi categoricamente....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi col pinascone

    nooooo assolutamente!!!!!Ora che sto sulla buona strada di carburazione, quando spalanco ha una coppia mostruosa.Il rendimento non dico che è perfetto ma quasi.Purtroppo non so neanche io dove andare perchè come ho detto prima nessuno regola l'anticipo come si deve o cmq se trovi qualcuno con lo strobo ti dice che non sa farlo.E' assurdo, eppure è così.So che addesso mi manderete a ca....re, ma le ricerche le ho provate a fare.Avete una guida a portata di mano per poterlo regolare?E o comunque lo strobo è proprio necessario?Ciao e grazie per la pazienza

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: problemi col pinascone

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    nooooo assolutamente!!!!!Ora che sto sulla buona strada di carburazione, quando spalanco ha una coppia mostruosa.Il rendimento non dico che è perfetto ma quasi.Purtroppo non so neanche io dove andare perchè come ho detto prima nessuno regola l'anticipo come si deve o cmq se trovi qualcuno con lo strobo ti dice che non sa farlo.E' assurdo, eppure è così.So che addesso mi manderete a ca....re, ma le ricerche le ho provate a fare.Avete una guida a portata di mano per poterlo regolare?E o comunque lo strobo è proprio necessario?Ciao e grazie per la pazienza
    La PISTOLA STROBOSCOPICA è proprio necessaria
    Ciao

  7. #32
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: problemi col pinascone

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    a trovarlo qlcn disposto a regolarlo.Qui o uno ti fa l'intero motore o ti senti dire:"non so farlo".

    16072011006[1].mp4 - YouTube
    questo è il 125 che avevo prima e a quanto sembra il problema è lo stesso.Secondo la vs. esperienza, può essere questione di anticipo sballato sia su uno che sull'altro?Se non fosse per lo stroboscopio lo potrei controllare io.
    Non vorrei dire una cazzata, ma per come stenta a salire di giri che neanche sembra in folle, non è impossibile che tu sia ritardato di un chilometro.

    Sempre escludendo che non bevi olio cambio, quindi paraolio lato frizione montato bene.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #33
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi col pinascone

    a quanto ho capito devo munirmi di:pistola stroboscopica, questo duepercento.com e infine il disco pinasco?Alla faccia....c'è da giocarsi 150€!

  9. #34
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: problemi col pinascone

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    a quanto ho capito devo munirmi di:pistola stroboscopica, questo duepercento.com e infine il disco pinasco?Alla faccia....c'è da giocarsi 150€!
    La pistola la trovi su ebay

    IGNITION TIMING LIGHT | eBay

    Il PMS lo trovi con un trucchetto, spingendo in basso il pistone trovi il Punto Morto Inferiore, quello Superiore è a 180 gradi.
    Qui AlexT5 tra le altre cose spiega come fare per trovare il PMS.

    http://old.vesparesources.com/tuning...-fasature.html

    Il goniometro te lo costruisci con un cartoncino, mica c'è bisogno di quello della Pinasco no?
    Te ne allego uno da stampare.


    Gg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    In Vespa da sempre!!!

  10. #35
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi col pinascone

    smontato il volano ho visto che avevo regolato lo statore su it.Ma la cosa più assurda è che visto il madornale errore, sistemo tutto ad un mm dopo a e per la fretta di riaccendere cosa faccio?NON STRINGO IL VOLANO!!!!!NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!Per fortuna qualche santo mi ha salvato e si è solo rotta la chiavetta madonn meno male!

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Cool Riferimento: problemi col pinascone

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    smontato il volano ho visto che avevo regolato lo statore su it.Ma la cosa più assurda è che visto il madornale errore, sistemo tutto ad un mm dopo a e per la fretta di riaccendere cosa faccio?NON STRINGO IL VOLANO!!!!!NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!Per fortuna qualche santo mi ha salvato e si è solo rotta la chiavetta madonn meno male!
    Ma ti si è rotta la chiavetta o la CHIAVELLA DELL'ALBERO MOTORE.....

    Ciao

  12. #37
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi col pinascone

    chiavella scusa

  13. #38
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: problemi col pinascone

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    smontato il volano ho visto che avevo regolato lo statore su it
    Il pinasco non dovrebbe essere a 23 gradi quindi su A ?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #39
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi col pinascone

    ho letto che dovrebbe essere a 24* se nn mi sbaglio

  15. #40
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi col pinascone

    anche mettendola a 24* la situazione non cambia, si spegne sempre.Allora la storia è questa:

    quando smontai il pinascone, per tamponare il fermo, rimontai l'originale 125 my il quale lo aprii solo per prendere la quarta(poi lasciata stare).Dopo richiusi il tutto e l'unica "modifica" che feci, fu una piccola lavorazione allo scarico.Risultato?Non manteneva il minimo.Non mi preoccupai più di tanto perche i lavori del pinasco erano in corso, quindi mi dedicai più a quest'ultimo a cui furono fatti: raccordatura valvola aspirazione e scatola carburatore, e pulizia dello scarico(visto che stava lo schifo).Tolto il 125 e montato il 225, la storia non cambia, non mantiene il minimo.Ora, può essere una combinazione o il problema è lo stesso?L'unica cosa che ho intercambiato è la centralina.Non so davvoro cosa altro pensare.Al momento gli unici altri problemi che ho sono il fatto che gocciola sia benzina, che olio motore e il fatto che la frizione strappa di brutto.Non so se questi due problemi possano centrare qualcosa però almeno li espongo.Grazie per la pazienza e ciao a tutti

  16. #41
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: problemi col pinascone

    Ti ripropongo questa domanda:

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    quindi su un motore con la valvola rigata hai montato il mazzucchelli c60?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  17. #42
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi col pinascone

    che diffferenza c'è tra il pinasco e il mazzucchelli?prima comunque andava bene.

  18. #43
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi col pinascone

    conoscete modi per verificare la tenuta della valvola?

  19. #44
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: problemi col pinascone

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    conoscete modi per verificare la tenuta della valvola?
    Fai girare l'albero in modo che la valvola d'aspirazione chiuda il foro del collettore, poi riempi il foro di olio per miscela, e verifica che impieghi più di un minuto per defluire completamente.
    Se l'olio scorre via velocemente, la valvola è rovinata.
    Più tempo ci impiega più l'accoppiamento è ok.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #45
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: problemi col pinascone

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    conoscete modi per verificare la tenuta della valvola?
    Vai a questa discussione,ci sono le foto.


    http://old.vesparesources.com/offici...0e-81-a-2.html

  21. #46
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi col pinascone

    siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiFINALMENTE!!!!!!volete vedere che ora mi mandate a fan......lo?Vagamente ricordavo una ghigliottina che rimaneva chiusa, quindi ho detto:non è che c'è qualche problema proprio li?In poche parole era la vite del minimo che nonostante era tutta avvitata non aarrivava alla ghigliottina e la faceva rimanere chiusa.Nel frattempo ho ache verificatola tenuta valvola.Con la scatola carburatore montata, per svuotarsi ci ha messo 8min.Che dite?Ho anche verificato il paraolio frizione.Svitando il tappo rabbocco, il motore ha solo sputacchiato oilo ma non che cambiato il minimo.Ora comunque che il grosso l'ho tolto mi è rimasto soltanto da capire perchè la frizione strappa in una maniera animale sia in partenza che in scalata (e senza nessuno sforzo,eh):Nei prox giorni smonterò il tutto e verificherò che cacchio è successo.Nel frattempo volevo davvero ringraziare tutti per l'aiuto datomi in questi giorni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •