è già.siemo rimanuti molti pochi a parlare il taliano!
avrebbe stato meglio se non ci fummo mai conobbi!![]()
è già.siemo rimanuti molti pochi a parlare il taliano!
avrebbe stato meglio se non ci fummo mai conobbi!![]()
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Ops, pardon ho sbagliato colpa mia me ne assumo la responsabilità!![]()
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Dai però non potete mettere anche i puntini sulle i, le virgole dal cellulare non sono facili da mettere!![]()
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
Forse è proprio quello che frega...il cellulare. Imporre 160 caratteri all' sms, ha generato le orde di "ki, kome e kuando"...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Su questo hai ragione, però non riesco proprio a metterle ci metto troppo tempo a metterle, il cellulare che sto usando e mooolto vecchio! (le "o" le ho messe apposta)
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
il 99/100 dei giovani ha la promozione che paghi il primo sms della giornata poi ne hai 100 gratuiti.....quindi bè i messaggi non si risparmiano! io non uso le k nemmeno al cellulare,le abbreviazioni mi fanno schifo! e nemmeno risparmi tempo,è che boh,le usano tutti i giovani e gli altri gli vanno dietro....alle medie le usavo anche io....poi infilai una K in un tema,smisi in tronco!
Poi sbaglierò le virgole(troppi incisi) e qualche accento,ma le abbreviazioni nun se possin vedè
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Non è di molto tempo fa la notizia che, anche negli esami universitari, c'era il proliferare di abbreviazioni varie.
La mia maestra delle elementari, grande insegnante, addirittura non permetteva i numeri nei temi se non per le date!!
Ed i mesi in lettere!!!
Se insegnasse oggi mi sa che si strapperebbe i capelli a vedere le varie "k", "nn", "cmq", "tt", ecc ecc.
Certo, così è molto più veloce scrivere un messaggio, anche se al limite della comprensione, ma poi, riallacciandomi a quanto detto da case93, uno li inserisce nello scritto di tutti i giorni.
Vi vorrei fare una domanda: quanti di voi, magari velocissimi sulla tastiera, sanno ancora scrivere in corsivo altrettanto velocemente?
A furia di scrivere in stampatello minuscolo, faccio fatica, anzi non riesco proprio se non sforzandomi, a scrivere in corsivo!!!
Provate un po'? Foglio e penna biro e scrivete una frase!
Se è molto che non usate questo tipo di scrittura ... resterete sbalorditi!
Si chiama "analfabetismo di ritorno" quando si perde la capacità nella lettura/scrittura, per cui, a conti fatti, sto diventando un analfabeta .... di ritorno ma pur sempre un analfabeta!!!
Il progresso uccide, e se non uccide rincoglionisce.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Trovo questo topic uno dei più seri di questo forum. Sono anch'io uno di quelli che spesso rabbrividisce nel vedere come viene martoriato il nostro povero italiano.
Per carità, capita a tutti di fare errori ma diamine, il tasto "modifica" c'è stato messo apposta! Ed invece si vedono doppie che mancano, abbreviazioni tipo tvttb, congiuntivi che più sballati non si può ed errori che diventano orrori...
Sapete quante volte ho letto o sentito "se io potrei"? Roba da far sanguinare occhi e orecchie!!
E basta con puppe, forcine e volanti! Diamine, stiamo parlando di vespe? Allora chiamiamoli cofani laterali, forcelle e manubri...
Propongo ai moderatori di mettere questo topic in evidenza per sensibilizzare un po' tutti gli utenti ad usare un italiano più corretto. Anzi, sarebbe bellissimo vederlo ripetuto in tutti i forum figli!
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Io posso parlare con esperienza abbastanza diretta in quanto mia madre insegna alle elementari da più di 20 anni, e fermo restando il metodo di insegnamento di un insegnante (che varia soggettivamente e può essere più o meno completo) il problema maggiore è che i figli non vengono seguiti dai propri genitori..i tempi sono cambiati..prima per portare avanti una famiglia bastava un genitore lavorante e, generalmente, la mamma dedicava parte del tempo a seguire il figlio nel dopo scuola; ora i bambini vengono lasciati per molto tempo da soli, con i nonni, baby sitter etc..e i genitori quando rincasano dal lavoro non sempre hanno voglia di controllare fisicamente l'operato dei figli (si limitano a fare la classica domanda "hai fatto tutti i compiti?").
Non parliamo poi dei vizi che si danno ai ragazzi al giorno d'oggi...senza contare i vizi che i genitori della nostra generazione hanno in più rispetto ad una ventina di anni fa...(c'è gente che chiede esplicitamente agli insegnanti di prolungare le sedute dei colloqui e/o posticiparle/anticiparle perchè devono andare a cena con gli amici, devono andare dall'estetista, devono andare in palestra etc..)
Mettiamoci anche il fatto che, per la stragrande maggioranza dei genitori di oggi, tutto è dovuto..(ce ne accorgiamo nei forum)..il loro bimbo deve vivere dentro una campana di vetro, non può essere ripreso a scuola o batteccato altrimenti "si chiude in se stesso", "è suscettibile" e menate del genere..ora gli insegnanti rischiano denunce di maltrattamento da parte dei genitori quando alzano la voce..anni fa quando un insegnante urlava, ti picchiava, ti metteva una nota avevi paura ad andare a casa e farla leggere ai genitori..altrimenti le prendevi anche da loro!
Detto questo è facile capire come alla fine gli insegnanti iniziano un po a fergarsene..loro la buona volontà di educare ce la mettono..ma se dall'altra parte hanno tutti contro si fa ben poco..
Inseriamo anche il problema degli extracomunitari che giustamente vanno integrati con gli altri bambini..dover guidare una classe di 30 persone con 10 e più immigrati che non conoscono neanche l'abc provoca ad un rallentamento generale delle lezioni e del programma scolastico..e i tempi si allungano...(non a caso i programmi scolastici sono stati troncati o diluiti in più anni)
Concludo semplicemente dicendo che i bambini crescono sulle orme dei genitori..quindi alle volte sarebbe meglio rinunciare a una seduta in palestra o una cena e dare qualche schiaffo in più ai bimbi piuttosto che tenerli su un piedistallo e viziarli...poi a 18 19 anni vanno in giro con l'audi da 35000 euro e capi stra firmati..tanto che importa..pagano babbo e mamma..viva i fighetti tutti belli tirati che, a conti fatti, non sanno neanche formulare una frase di senso compiuto assente da errori grammaticali o calcolare l'area di un cilindro.
Tralascio volutamente la questione media..tanto mi sembra che tutti siamo più che informati...tutti programmi banali (quiz, concorsi a premi, calciatori, veline, orgie....) atti a diseducare e a distogliere i cittadini dai problemi di maggiore importanza.
!!!
quoto assolutamente tutto!
io faccio la seconda superiore quest'anno (se non mi bocciano), e devo dire che la media della nostra classe in italiano era sul 5 scarso... eravamo il 3 o 4 che sapevano fare dei temi decenti...
ps: odio anch'io abbreviazioni e robe varie...
![]()
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
in matematica e chimica...
i prof non spiegavano un emerita mi####a...![]()
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
se trovi i prof cretini (passatemi il termine) non c'è niente da fare...
io 3 settimane prima della fine della scuola avevo 8 materie giu e i prof non volevano farmi recuperare...
sopratutto quello di disegno tecnico... diceva che ero un coglione, stupido e che non mi meritavo di recuperare... se ne parlavi al preside se ne fregava perchè sono amici e insegna li da 25 anni...
ci sono pure un paio di video sul tubo...
tiziano coltro - YouTube alla fine
Istituto Superiore di Istruzione Agrararia "Ettore Stefani" - YouTube prima dei 25 secondi
lo odiavo... era un pazzoide...
Eh già... sempre più difficile scrivere in italiano perfetto... c'è da dire però che almeno dall'autrice dell'articolo linkato all'inizio (Laura Montanari) e dai revisori e "proof reader" di Repubblica, ci si aspetterebbe un po' più di cura: hanno messo lo spazio dopo tutti gli apostrofi!
Quanto a quello che si legge qui nel forum, a volte se ne vedono davvero delle belle... alla fine non so se mi fanno più rabbrividire o morire dalle risate quei testi dove si legge "l'ha" al posto di "là" oppure "questo HO quello"... a dimostrazione che l'acca va messa, ma non a casaccio!
Se ci chiudono la Crusca potremmo aprire noi una bella sezione dove far fare un po' di palestra ai nostri giovani (e non) forumisti!
![]()
In prima elementare ci sono stato nell'80 e come te solo una maestra che faceva tutto. Il problema è il numero di materie e il programma di adesso che è molto piu articolato in quanto fanno inglese, informatica, astronautica, viaggi nello spazio, scienza delle particelle etc... Io sinceramente ricordo solo italiano, matematica, storia e un po di geografia ma ricordo anche la cura nell'insegnamento, seguire anche chi non era proprio una cima ed era piu lento nell'apprendere, ricordo che se stavi a casa una settimana non era come ora che sei fregato e ti sei perso 2 libri. Ricordo 2 libri: quello tecnico e quello di lettura, ora hanno una libreria. Ricordo che facevamo calligrafia, cosa che ora non sanno neppure cosa sia e scrivono come dottori gia a 6 anni. Troppe cose, troppo presto. E va sempre peggio....Basta pensare ai debiti formativi, io se andavo male venivo rimandato o bocciato (cosa successa con certa frequenza) ora paghi a rate
La Chiesa del Medioevo stimolava la cultura del popolo attraverso la bellezza dell'arte, dato che ad esempio il catechismo non poteva essere fatto coi testi scritti, dato l'analfabetismo dilagante.
Infatti oggi nessuno o quasi è in grado di farti innamorare della bellezza di una scultura o di un dipinto, mentre il grezzo contadino di qualche secolo fa sapeva narrare benissimo a figli e nipoti i racconti che un'immagine sapeva comunicare, e ciò si tramandava di generazione in generazione.
Ma oggi non c'è tempo per fermarsi a gustare tutto ciò, e si cerca di soffocare lo spirio critico e la libertà di pensiero.
Mi sa che alla fine nel Medioevo c'era forse meno "cultura" (e quindi forse più "ignoranza"), ma sicuramente c'era più "sapienza"...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Non è un docente valido chi si permette di offendere la dignità di una persona indipendentemente dal rendimento scolastico.
Se un prof ti deve mettere un brutto voto si deve limitare a questo, e con quel voto basso ti lascia l'impegno a migliorare la preparazione. Punto.
Turati il naso e passa oltre: persone così non meritano la tua stima, e nemmeno il rispetto che non ti danno.
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco