Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Scintilla debole

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scintilla debole

    Se togli il tappo di gomma a forma di fagiolo che trovi sul volano, vedi subito se sotto ci sono le puntine.

  2. #2
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    41
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scintilla debole

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Se togli il tappo di gomma a forma di fagiolo che trovi sul volano, vedi subito se sotto ci sono le puntine.
    Mi credi se ti dico che ho smontato pure il motore l'anno scorso e non ci ho fatto caso? Più avanti ho fatto come hai detto tu e non le ho viste! Stasera guardo bene e mi tolgo ogni dubbio!

  3. #3
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scintilla debole

    Una volta rimosso il tappo, ruota il volano lentamente e guarda nel buco.
    Occhio alle dita

    p.s. hai visto abbiamo due sorelline

  4. #4
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    41
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scintilla debole

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Una volta rimosso il tappo, ruota il volano lentamente e guarda nel buco.
    Occhio alle dita

    p.s. hai visto abbiamo due sorelline
    Già! Ottimi mezzi! Ti ricordi che getti monti? Come min ho un 48/160 e Max 98/160 be3... Curiosità! Ps ho verificato, ho le puntine! Non so come ho fatto a non vederle tempo fa! Il bello della vespa e di questo forum è che non si smette mai di imparare! A proposito, complimenti, bella vespetta! Restaurata o conservata?

  5. #5
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scintilla debole

    Restaurata da un anno, apparsa nella mia vita 18 anni fa, poi scomparsa e ritornata da me un anno e mezzo fa.

    Aveva gli stessi getti tuoi. Per curiosità, è moooolto pigra a basso regime? Se lo è, puoi provare a tappare il pozzetto del carburatore dove aspira aria la saracinesca con un pezzetto di lamiera e vedere se migliora?

    Ritornando in topic, puoi verificare se l'accensione è debole molto semplicemente prendendo una candelaccia ed avvicinando gli elettrodi diciamo a 0.2 0.3mm (giusto per dare una misura).
    Se con questa candela non ci sono più difetti allora potresti soffrire di tensiona troppo bassa.
    Altra prova, reperisci un condensatore per accensione (dicono della Fiat 500) e lo metti in parallelo ai fili della bobina mentre il motore è acceso.
    Se improvvisamente diventa regolare e sale il minimo allora c'è il condensatore difettoso (lo trovi nello statore sotto al volano).

  6. #6
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    41
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scintilla debole

    Non mi sembra così pigra... Però sono curioso e proverò! Spiega un pò meglio perché non ho capito molto bene il discorso! Farò le prove che dici, se fosse il condensatore si può lasciare esterno?e potrei acquistarlo direttamente nuovo?

  7. #7
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    41
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scintilla debole

    Ho capito, parli di quel buco a forma ovale sopra la glidiottina, come lo tengo fermo poi il lamierino? Così facendo poi non ingrasso parecchio la carburazione?

  8. #8
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scintilla debole

    Citazione Originariamente Scritto da Marcadiego Visualizza Messaggio
    Non mi sembra così pigra... Però sono curioso e proverò! Spiega un pò meglio perché non ho capito molto bene il discorso! Farò le prove che dici, se fosse il condensatore si può lasciare esterno?e potrei acquistarlo direttamente nuovo?
    Devo controllare lo schema, a naso penso di si visto che deve formare un circuito oscillante con la bobina.
    La cosa corretta sarebbe comunque di togliere quello guasto se si rivela difettoso.
    Se è isolato non c'è problema, ma se scarica sotto carico non permette al condensatore nuovo di lavorare.
    Anche se quello interno è ancora buono, metterne un altro in parallelo aumenta troppo la capacità (in parallelo si sommano i valori) e fa oscillare la bobina troppo lentamente per i suoi parametri di costruzione.
    In parole povere, bisogna fare la prova e poi, in base al risultato, vediamo come intervenire.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •