Se non riesci ad avere la dinamometrica va bene anche il "polso".. credo che non tutti la usino.. tantomeno alcuni meccanici..
l'importante è serrare "a croce" senza spanare e in maniera uniforme..
io ho provato tutte le tecniche per sfilare un cilindro (rimozione prigionieri, rotazione motore..) alla fine.. se sfili i prigionieri, rischi sempre di rovinare il filetto , se giri il motore, devi mettere la vespa in posizioni acrobatiche (e comunque smontare qua e la..) per mia scelta se ne ho la necessità smonto completamente il motore e me lo appoggio sul banco, è più comodo e accessibile lavorarci e alla fine ci metti 10-15 minuti in più che a girarlo..
Ah sulla testa niente guarnizioni.. tantomeno pasta rossa e simili.. se la testa è storta o stretta male sfiaterà comunque..