Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 224

Discussione: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

  1. #76
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Buona sera Ragazzacci oggi ho iniziato a smontare la Nonnina, i miei 2 cari amici devono " tankerizzare " un pò di serbatoi e ne approfitto x dargli da fare anke il mio.. X prima cosa ho smontato il sellino posteriore ed il portapacchi

    Foto0067.jpg

    Foto0063.jpg

    Foto0068.jpg

    Foto0070.jpg

    Foto0069.jpg

    Foto0071.jpg

    Foto0072.jpg

    dopodichè ho tolto i 2 dadi che tengono le molle della sella anteriore ed il serbatoio...

    Foto0065.jpg

    Foto0076.jpg

    Foto0075.jpg

    i gommini ferma-serbatoio e gli spessori mi sembra siano a posto e ci siano tutti, ottimi cmq x un restauro conservativo; la sella anteriore x ora l'ho solo ribaltata in avanti x poter estrarre il serbatoio in maniera veloce, la smonterò in seguito .
    A dopo, ciao.......

  2. #77
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Tolto il serbatoio il vano carburatore si presenta ben messo...

    Foto0077.jpg

    Foto0078.jpg

    Foto0079.jpg

    Guardo dentro al serbatoio alla luce e....SORPRESA!!! è perfetto!!!

    Foto0089.jpg

    anke se le foto nn rendono bene l'idea, è strepitoso!!!

    Recupero pure la guarnizione in sughero, sarà originale?? Mah, di certo ha tanti tanti anni

    Foto0081.jpg

    Foto0083.jpg

    anke quella del tappo benzina è recuperabile, avevo capito fosse in sughero invece mi sembra in gomma... Cmq vedremo in seguito

    Foto0084.jpg

    Utilizzando l'apposita chiave prestatami dall'amico-collega pier.falcone ho svitato il rubinetto benzina, recuperando anke in questo caso la guarnizione... questa è in sughero!!!

    Foto0090.jpg

    Foto0093.jpg

    X oggi questo è tutto ragazzi, a domani e buona serata!!!

  3. #78
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Sabbi e rivernici all'acrilico?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #79
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    La vendi a me? Giuro che la tratto benissimo
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  5. #80
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Signorhood niente sabbiatura, questo ormai è certo!!!! Avrò però bisogno del tuo aiuto x consigli su come sistemare la carrozzeria, cmq il mio amico carrozziere verrà a casa mia la prox settimana a darle un'okkiata; sà già ke voglio "solo" sistemarle qualke botta senza riverniciare tutto ecc. ecc, ma ho bisogno del suo parere...
    Ah Ivan et3, sò bene quanto la coccoleresti la Nonnina, ti auguro di trovarne una al più presto.... Ci tieni troppo
    Ciao!!!

  6. #81
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    Guardo dentro al serbatoio alla luce e....SORPRESA!!! è perfetto!!!
    Scusa maaaaaaaaaaaaa, fammi capire: verrà tankerizzato ugualmente?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #82
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Buon giorno Senatore, mah... x principio tendo a tankerizzare tutti i serbatoi ( dei miei motorini ) xckè penso ke prima o poi tendano a far ruggine; questo è solo leggermente ruggine ( in qualke punto ) tu me lo sconsigli? Sicuramente quando sarà pronta la Nonnina verrà usata abbastanza regolarmente, ma magari la lascerò anke ferma diverso tempo, e così nn avrei cmq problemi. O per un discorso di originalità?? Mhhh, mi stai mettendo un dubbio, fammi sapere di più...
    Ciao, a presto

  8. #83
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Non è per l'originalità, ma perchè, secondo me, è un delitto fare una simile operazione ad un serbatoio così ben messo.
    Io ho più di una vespa ed alcune non le uso da anni. Nonostante ciò, nessun serbatoio è andato in malora.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #84
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Vabbè, sarò anke un assassino a questo punto pure pluriomicida ma uno strato di tankerite x mè nn può ke fargli bene ad un serbatoio eh eh eh...
    Meglio ora ke sono in ballo coi lavori ke una volta finito e rimontato tutto
    Ciao, a presto

  10. #85
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    Vabbè, sarò anke un assassino a questo punto pure pluriomicida ma uno strato di tankerite x mè nn può ke fargli bene ad un serbatoio eh eh eh...
    Meglio ora ke sono in ballo coi lavori ke una volta finito e rimontato tutto
    Ciao, a presto
    Mmmmha
    Se dici che è perfetto e che per di più la userai regolarmente, problemi di ruggine non ne avrai MAI.
    Tanto più se non li ha avuti fino ad ora in abbandono.

    Poi se tieni la fissa della tankerite . . . la vespa è tua, puoi farne che vuoi.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #86
    VRista Junior L'avatar di pirasrocco
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    arzergrande
    Età
    44
    Messaggi
    187
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Non trattare il serbatoio riempilo sempre e sei apposto se non ha ruggine ciao

  12. #87
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Ciao ragazzi, ripeto, un pò di ruggine in qualke punto è presente ovvio " perfetto " era un modo di dire.... ha 60 e rotti anni, mica è nuovo!!! Certo pensavo peggio prima di smontarlo viste le precedenti esperienze con la 50 Elestart ed il Moto Guzzi Galletto, erano quasi da buttare dalla ruggine!!!
    Domani invece smonterò il carburatore e la sella anteriore, così posterò altre pics; ci si sente...
    Ciao a tutti e buona serata

  13. #88
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Si, anche secondo me è giusto tankerizzarlo. Per quanto sia veramente bello,( ed io l'ho visto) qualche piccolo segno di ruggine c'è. Rischi che quando metti in moto qualche piccola sporcizia vada nel carburo! Quindi io sono d'accordo al trattamento!

  14. #89
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Ahahah grazie Pier, 6 un amico..... beh, inoltre l'hai visto coi tuoi occhi ! CIAO

  15. #90
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Se non è ruggine in maniera seria io eviterei. Se lo tieni costantemente col pieno non da problemi. Figurati che alcune triumph daytona nuove, dopo pochi mesi tendevano a fare punti di ruggine nel serbatoio (io l'avevo e posso confermare che era problema comune a molti) ma nessuno ha comunque pensato di usare la tankerite. Non imbrattare la nonnina
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  16. #91
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Non imbrattare la nonnina

  17. #92
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    ....dai ragazzi!!! Addirittura assassinare,imbrattare!!! Fiormas vuole mettere la tankerite al'i terno del serbatoio non all'esterno o sullo scudo e sulle Pance! Al suo posto lo farei anche io. Anche il serbatoio della 50 r che sto facendo io era immacolato, eppure l'ho tankerizzato, sarò apposto per altri 40 anni!

  18. #93
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Come Ragazzo, ed io ke son 2 notti ke nn dormo aspettando la Polizia x l'arresto!!!!! Cmq oggi pomeriggio ho smontato la sella anteriore ed il carburatore...

    Foto0096.jpg

    Foto0097.jpg

    Il vano è a dir poco perfetto......

    Foto0103.jpg

    mentre il carburatore è un TA 18 C in ottimo stato di conservazione, basterà cambiargli le guarnizioni ed al limite spillo e galleggiante...Sempre ke sia quello giusto, qualcuno può aiutarmi con precisione???
    Vabbè vedremo , ecco intanto mentre lo scompongo sempre con la dovuta attenzione..

    Foto0104.jpg

    Foto0109.jpg

    Foto0111.jpg

    Foto0113.jpg

    Foto0114.jpg

    Foto0116.jpg

    Infine sistemo e separo tutto in una bacinella, x nn perdere i pezzi

    Foto0117.jpg

    X oggi la mia mezzora l'ho sfruttata, alla prossima...
    CIAO A TUTTI !!!

  19. #94
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    x principio tendo a tankerizzare tutti i serbatoi ( dei miei motorini ) xckè penso ke prima o poi tendano a far ruggine; questo è solo leggermente ruggine
    Visto che "per principio" tankerizzi, fossi in te, per principio, restaurerei tutto, visto che, prima o poi, anche la vespa arrugginerà più di quanto non lo è adesso.
    In bocca al lupo e buon restauro!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #95
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Opss, un altro " permaflex " come mè???
    Dai Senatore, nn te la prendere, x un pò di tankerite che mi vien regalata insieme ad altri serbatoi dovrei RESTAURARE TUTTO!!!!!!!!......
    Allora ha ragione ki pensa ke c'è un " cartello " di pochi eletti quà dentro e gli altri..... fuori???
    MAH!!! Spero di no....
    Sistemiamo la Nonnina o diamo addosso alla Tankerite??? eh eh eh
    Ciao, a domani

  21. #96
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    se il suo è sano non vedo perche tankerizzarlo ... piuttosto puliscilo con il metodo dei bulloni...


  22. #97
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    Allora ha ragione ki pensa ke c'è un " cartello " di pochi eletti quà dentro e gli altri..... fuori???
    Cos'è sta storia del cartello?
    Se qualcuno va fuori, ci va da solo.
    Per il serbatoio, e per altre storie analoghe, mi dovete spiegare perchè, prima chiedete consigli e poi non li accettate e fate di testa vostra?
    Allora, cosa li chiedete a fare i consigli se, comunque, in cuor vostro la decisione era gia presa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #98
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    ma lascia perdere tankerite, smontaggi e pulizie varie!!! ...fila giu in box. rimontala bella sporca come prima ...e cerca di metterla in strada per fine settimana quando una delegazione scelta (mooolto scelta) di VR passera' giusto dalle parti tue per il rais del verbano/ossola ...

    ...il rito di iniziazione prevede il varo con schianto di bottiglia di gazzosa (riserva 1975) contro lo scudo della tua vespa ..che forse si ammacchera un poco ..ma vuoi mettere la soddisfazione??!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #99
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    mai usata la tankerite nei miei serbatoi....eppure ci giro regolarmente tutti i giorni su vespe di 40 anni e più...quando i serbatoi son ben messi non è assolutamente necessario!!!
    Complimentissimi per la vespa...che spero vada conservata senza alcun intervento di ritocco ecc......è splendida così come la si vede!!!

  25. #100
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    ma lascia perdere tankerite, smontaggi e pulizie varie!!! ...fila giu in box. rimontala bella sporca come prima ...e cerca di metterla in strada per fine settimana quando una delegazione scelta (mooolto scelta) di VR passera' giusto dalle parti tue per il rais del verbano/ossola ...

    ...il rito di iniziazione prevede il varo con schianto di bottiglia di gazzosa (riserva 1975) contro lo scudo della tua vespa ..che forse si ammacchera un poco ..ma vuoi mettere la soddisfazione??!!!
    straquoto!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •