Sulla vespa tutto si gioca sulla trasmissione primaria, la secondaria (ossia "le marce") vengono solitamente lasciate così come sono, al massimo si cambia solo la 4^.
Dunque, la trasmissione primaria è formata dalla corona e dal pignone, in un numero di denti ben preciso. Per esempio, la px125e monta una 20/68 (ossia 20 è il pignone da 20 denti, e 68 è la corona da 68 denti), la 150 monta una 21/68 e la p200e monta una 23/65. Come calcolare la "lunghezza" di una primaria rispetto ad un'altra? Con un semplice rapporto: numero di denti della corona / numero denti del pignone. Quindi avremo un rapporto alla primaria di 3,4 per il 125, di 3,24 per la 150 e di 2,82 per la 200. Come puoi intuire, più il rapporto risulta basso più la primaria è lunga, più è alto e più la primaria è corta. Aftermarket si montano pignoni da 22 (su corona z68 ) su 125 o 150, opportunamente modificati, per ottenere rapporti più lunghi, oppure primarie intere come la 23/64 o la 24/63, quest'ultima extralunga e riservata solo a motori 200 belli pompati.
Per quanto riguarda la trasmissione secondaria e il calcolo totale dei rapporti (primaria-secondaria-ruota) lascio la parola a chi è più esperto di me
![]()