E be aumentando la cilindrata , la compressione aumentano anche le vibrazioni, anche nel mio 200dopo che ho montato il pinasco in c 60, ai 60 65 all'ora vibra molto, pero' il motore è un'altra cosa .
E be aumentando la cilindrata , la compressione aumentano anche le vibrazioni, anche nel mio 200dopo che ho montato il pinasco in c 60, ai 60 65 all'ora vibra molto, pero' il motore è un'altra cosa .
ciao a tutti anch'io ho un problema simile alla ruota anteriore...ho notato che ah molto gioco assiale....ho sostituito il cuscinetto e la gabbia a rulli, il gioco è un pò diminuito ma poi con grande sorpresa ho notato che il movimento viene dal silent block della forcella....qualcuno di voi ha o ha avuto lo stesso problema???volendolo sostituire come si fa?non ci sono dei semplici bulloni ma ci sono delle strane ghiere che non riesco a rimuovere...sapreste consigliarmi qualcosa???
grazie in anticipo...
saluti
giuseppe
ma il mio problema non è alla ruota anteriore...quello che dici tu sarà sicuramente la ghiera della forcella sia superiore che inferiore che si saranno rotte e quindi la forcella ti balla...cambia le ghiere e il copertone anteriore e vedrai che si risolve....
il mio problema invece sono queste vibrazioni che si presentano con l' aumento di velocità....
non sono le ghierema è il silent block che balla...per fortuna ho un'altra vespa che uso come ricambi la cui forcella non ha questo gioco..quindi ho deciso di sostituire il tutto a costo zero....
secondo me il tuo problema deriva dai silent block del motore ormai arrivati alla frutta così come protrebbe anche essere l'ammortizzatore posteriore con relativo silent block che si aggancia dall'ammortizzatore al telaio...uno dei due sicuramente o potrebbero essere entrambi...
comincerei dal meno difficile
saluti
giuseppe
pense che giuseppe46 non si riferisse all'ammo in se ma ai due silnt block che lo legano a motore e telaio,silent che in genere non vengono venduti insieme all'ammo.
dovresti provare a smontare l'ammo e sostituirli con poca spesa ma un po' di sbattimento se non lo hai mai fatto...potrebbe esserti utile smontare il serbatoio se decidi di fare questa prova.
se ancora non bastasse, i silent block del motore che attaccano al telaio, sono più complessi da sostituire senza attrezzatura (come presse, morse e quant'altro), specie sui motori px...in ogni caso dovresti tirar già il motore.
io questo ancora non sono riuscito a farlo.
in realtà andrebbe detto che anche un albero motore alla frutta o di scarsa qualità porta in genere vibrazioni anche abbastanza forti.
qui un parere di qualche super esperto sarebbe utile.