Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 80

Discussione: pinascone corsa lunga da zero

  1. #51
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    ...cattive notizie.....non ti conviene imbarcarti in una tale operazione, sono lavori di superprecisione che è difficile che risultino...ti conviene prenderne uno già pronto....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    oddio, super precisione.. mi sa che l'unico problema (grosso come una montagna) è quello di mettere in bolla i carter..il resto è..un buco..! si prende la misura della boccola e fine..
    concordo però che non è una cosa da fare col dremel..

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    allora messo in bolla bisogna bucare dove ho segnato nella foto?

    PS i carter della foto non sono i miei ma una img presa da google
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    si, ma non è solo quello. l'alberino ha una battuta interna, vicino al paraolio dell'albero. sicuro che su questi carter ci si? perchè anche io ho visto dei'' finti buchi'' ma non ricordo di aver visto tutto il resto

  5. #55
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    non lo so li ho visti solo di sopra
    c'è quel buco ma sono un modello senza miscelatore
    sono chiusi e non scoppiati

  6. #56
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    oddio, super precisione.. mi sa che l'unico problema (grosso come una montagna) è quello di mettere in bolla i carter..il resto è..un buco..! si prende la misura della boccola e fine..
    concordo però che non è una cosa da fare col dremel..

    ...si, è vero, è un buco...ma bisogna farlo in modo che ci sia il giusto gioco fra le ruote dentate....per non parlare dell'inserimento del perno su cui ruota l'ingranaggio di rinvio.....per me il gioco non vale la candela....anche i carter 125 e i 200 derivano dalla stessa fusione, ma chi ha provato a fare la trasformazione dopo tanti esperimenti, alla fine ha preferito soprassedere....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #57
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...si, è vero, è un buco...ma bisogna farlo in modo che ci sia il giusto gioco fra le ruote dentate....per non parlare dell'inserimento del perno su cui ruota l'ingranaggio di rinvio.....per me il gioco non vale la candela....anche i carter 125 e i 200 derivano dalla stessa fusione, ma chi ha provato a fare la trasformazione dopo tanti esperimenti, alla fine ha preferito soprassedere....
    grazie Sergio

    io il paio di carter li ho messi dentro (tanto non mi chiedono 10 euro per la pizza ) per magari in futuro trovare un px anni 80 o ancora meglio 78 data della mia nascita.
    continuo a cercare il motore 200 del PX millennium completo.

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    riesumo il post

    ad oggi mi ritrovo sia con un motore di star usato
    sia con un motore di pe 200 con miscelatore ma senza avviamento.
    ora che faccio?
    o sistemo il motore lml con il mio polini in corsa 60 (soluzione economica)
    o vado avanti con il motore 225 pinasco

    andiamo alla mia domanda, l'impianto elettrio della mia star è compatibile con tale motore
    a parte la mancanza del motorino di avviamento, leggevo in un post di una diversa disposizione della centralina di accensione (integrata nel px separata nella star) e differenze nello statore.
    ora se volessi mettere sotto questo motore l'operazione è P&P o devo apportare qualche modifica all'impianto elettrico?

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Ciao, posso dirti che io sulla star ho montato statore e centralina-bobina px. Nella star bobina e centralina sono separate (una al solito posto dietro il motore, l'altra nel porta batteria-ruota di scorta). Ho eliminato bobina e centralina lml e Le uniche 2 cose di cui mi sono dovuto preoccupare sono state comprare il supporto bobina-centralina del px, e passare il filo verde dal lato ruota di scorta a quello motore per andarlo ad inserire nella bobina-centralina del px che ho montato, nel secondo connettore verde (ce ne sono uno per il bianco, uno per il rosso e due per il verde). Se non fai ciò il motore non si spegne con la chiave.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  10. #60
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    grazie oscar
    bene a sapersi anche per un eventuale operazione simile quella fatta da te
    non si sa mai la bobina LML non mi sembra un granchè

  11. #61
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Alessandro hai ragione Scherzi a parte,il Pinascone,e' quello che fa al caso tuo,visto l'uso in due e per i saliscendi siculi.Io li ho,i Pinasco,sia in corsa 57 che 60.La differenza di carattere si sente eccome e da quando giro,con il c60,e' tutto un altro vivere.Il motore,come ti hanno gia' consigliato,vedi di trovarne uno intero e da quello partire.A disposizione
    Grande Calabrone

    Vorrei un consiglio ho letto che hai sia un pinasco in configurazione c57 che in c60 volevo sapere se in entrambi i casi avevi lavorato i carter o meno e come avevi montato il corsa 60 con che albero? solo basetta da 1.5 e poi gt? io ho a disposizione un pinasco in alluminio degli anni 80.
    Grazie Anticipatamente

  12. #62
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Ehy ampc leggendo che hai un blocco LML, secondo me puoi risparmiarti tutti i soldoni del blocco 200 da preparare col pinascone e tutto il resto... Se ti fai preparare il blocco LML da mega, o gli chiedi come prepararlo tu, ti viene fuori un motore che può dare sonore lezioni a molti pinasconi 225!!!
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  13. #63
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Ehy ampc leggendo che hai un blocco LML, secondo me puoi risparmiarti tutti i soldoni del blocco 200 da preparare col pinascone e tutto il resto... Se ti fai preparare il blocco LML da mega, o gli chiedi come prepararlo tu, ti viene fuori un motore che può dare sonore lezioni a molti pinasconi 225!!!
    Si, probabilmente hai anche ragione, però la coppia ai bassi e medi regimi di un 225 è impagabile: è un motore che in progressione, anche fermandoti a metà dei giri, in un attimo ti porta sui 100 km/h, con un rumore pieno ma sempre discreto di un padellino solo leggermente più aperto... poi con i rapporti lunghi puoi tenere velocità di crociera molto alte in tutta tranquillità.
    Naturalmente dipende molto dai gusti, c'è chi non gode se non arriva a 8.000 giri, io invece preferisco di gran lunga i motori coppiosi... secondo me è di questo che il nostro amico dovrà tener conto.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Si, probabilmente hai anche ragione, però la coppia ai bassi e medi regimi di un 225 è impagabile: è un motore che in progressione, anche fermandoti a metà dei giri, in un attimo ti porta sui 100 km/h, con un rumore pieno ma sempre discreto di un padellino solo leggermente più aperto... poi con i rapporti lunghi puoi tenere velocità di crociera molto alte in tutta tranquillità.
    Naturalmente dipende molto dai gusti, c'è chi non gode se non arriva a 8.000 giri, io invece preferisco di gran lunga i motori coppiosi... secondo me è di questo che il nostro amico dovrà tener conto.
    La coppia del motore e di mega ti assicuro che è impressionante, se non fosse per il fatto che deve poter divorare le salite che abbiamo alle pendici dell'Etna, si mangerebbe a colazione tranquillamente una 24/63 con quarta da 36, lui comunque ha la 23/65 con quarta da 36, non è che sia poi così corto di rapporti. Come marmitte ovviamente usa le sue polidelle ed il sound non è eccessivo, ma prima di sperimentarle, assieme a vari altri componenti, girava col padellino con la classica banale modifica e già superava i 120 effettivi.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  15. #65
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    La coppia del motore e di mega ti assicuro che è impressionante, se non fosse per il fatto che deve poter divorare le salite che abbiamo alle pendici dell'Etna, si mangerebbe a colazione tranquillamente una 24/63 con quarta da 36, lui comunque ha la 23/65 con quarta da 36, non è che sia poi così corto di rapporti. Come marmitte ovviamente usa le sue polidelle ed il sound non è eccessivo, ma prima di sperimentarle, assieme a vari altri componenti, girava col padellino con la classica banale modifica e già superava i 120 effettivi.

    Guarda che con una 24 63 Malossi con cambio a denti grossi del 200 a 8500 superi i 150.......
    Quel rapporto è stato fatto appositamente per 225 con copia bassa e non credo che un 175 li tiri a quel regime di giri .
    Personalmente ho un buon 175 qualcuno del forum lo ha pure visto e sentito per cui non dico balle, ho provato quegli ingranaggi primari con cambio a denti piccoli e ruota da 100/90 10 ed in posizione di guida non abbassato e senza scia o discesine non riusciva a prendere tutti i giri.

    Ciao

  16. #66
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Giustamente la mia è una supposizione a giudicare da come quel motore divora la 23/65 anche in salita con paasseggero, però posso dirti alcune cose su cui quella supposizione si basa:
    Il motore lml preparato da Carmelo è un'altra storia rispetto a quello px, e con ciò non voglio dire che il nostro mega sia il miglior preparatore del mondo, ma "semplicemente" che lui ha scoperto con un mix di perizia, fortuna e cocciutaggine, facendo prove ed esperimenti continui, la ricetta per sfruttare appieno le potenzialità di quel motore, che, sebbene non abbia differenze abissali rispetto a quello px (stiamo parlando del suo lamellare al carter), ha differenze tali che, se ben sfruttate, fanno la differenza e fanno sì che non ci sia storia con una corrispondente elaborazione su un motore px. Stava dietro al 220 malossi di MrOizo (cilindro malossi abbassato da coppia), e gli stava dietro quando aveva ancora il padellino, il pinasco ed il pacco lamellare originale... una gara fra i due motori oggi giorno, con tutti gli upgrade che ha fatto Carmelo al suo motore da allora, sarebbe tutt'altro che scontata. Anche con degli m1 il confronto non era affatto a suo sfavore, ma anzi se non ben preparati li lasciava dietro...
    E' ovvio che con una 24/63 non riempirebbe la quarta neanche lontanamente come adesso (e cioè sugli 8000 giri con polidella da giri), ma secondo me per come spinge quel motore i suoi 6500giri pieni li farebbe.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  17. #67
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Oscar quello del motore LML è la seconda opzione
    presa in considerazione soltanto se non riuscivo a reperire il motore del 200
    il motore allo 80% lo chiederò a Carmelo di chiuderlo si nel caso del 200 sia se decido di mettere mano a quello LML.
    ma nel secondo caso sarà comunque una configurazione molto meno esasperata di quella sua, C60 con polini raccordato e 24.
    se rileggi i primi post non voglio un motore da schioppo ma un motore da passeggio.

    una cosa non capisco, perché Carmelo usa gli alberi del 200 sui motori 150
    chiedevo quale vantaggio gli porta la biella di 5mm più lunga?

  18. #68
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Be' io te lo dicevo proprio perchè la seconda opzione può diventare la prima considerando che otterresti le stesse prestazioni spendendo meno. Se poi vuoi lo sfizio del motore 200 sotto il sedere a prescindere allora taccio. Nella sua prima configurazione il motore di Carmelo era da passeggio, affidabilissimo, faceva "solo" i 120 effettivi.
    Perchè l'albero del 200... eheh qui sta il punto. Avendo la biella più lunga di 5mm bisogna montare il cilindro con una basetta sotto appunto di quello spessore. Com'è come non è, questa modifica cambia volto al motore, sarà che si ha più camera di manovella, sarà che forse migliora la fluodinamica dei travasi, fattostà che i nostri motori differiscono "solo" in questo; il mio, con albero normale, va come un 177 corsa60 ben fatto, mentre il suo va come un 225.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  19. #69
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Be' io te lo dicevo proprio perchè la seconda opzione può diventare la prima considerando che otterresti le stesse prestazioni spendendo meno. Se poi vuoi lo sfizio del motore 200 sotto il sedere a prescindere allora taccio. Nella sua prima configurazione il motore di Carmelo era da passeggio, affidabilissimo, faceva "solo" i 120 effettivi.
    Perchè l'albero del 200... eheh qui sta il punto. Avendo la biella più lunga di 5mm bisogna montare il cilindro con una basetta sotto appunto di quello spessore. Com'è come non è, questa modifica cambia volto al motore, sarà che si ha più camera di manovella, sarà che forse migliora la fluodinamica dei travasi, fattostà che i nostri motori differiscono "solo" in questo; il mio, con albero normale, va come un 177 corsa60 ben fatto, mentre il suo va come un 225.

    Hai centrato bravo
    ma oltre ad avere più volume nel carter ch eper un lamellare potrebbe essere anche un difetto hai però più sezione di passaggio con il pistone al pmi (sezione fra carter e pistone maggiore) e' questo il segreto

    Comunque attento col Polini corsa lunga...
    E' già troppo corsa 57 se lo fai per benino.
    ciao

  20. #70
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Hai centrato bravo
    Comunque attento col Polini corsa lunga...
    E' già troppo corsa 57 se lo fai per benino.
    cosa intendi con attenzione?
    so che dal polini si può spremere molto
    e in confronto montato cosi com'è p%p va la metà
    Oscar abbiamo tutto l'inverno davanti per impazzirci dietro
    intanto l'ho portata in garanzia perchè si è rotto il regolatore di tensione
    niente di strano su tutte le vespe small e large che ho avuto prima o dopo
    l'ho sostituito ma dopo 1200km mi sembra un pò pochino
    speriamo era difettoso

  21. #71
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Perchè l'albero del 200... eheh qui sta il punto. Avendo la biella più lunga di 5mm bisogna montare il cilindro con una basetta sotto appunto di quello spessore. Com'è come non è, questa modifica cambia volto al motore, sarà che si ha più camera di manovella, sarà che forse migliora la fluodinamica dei travasi, fattostà che i nostri motori differiscono "solo" in questo; il mio, con albero normale, va come un 177 corsa60 ben fatto, mentre il suo va come un 225.
    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Hai centrato bravo
    ma oltre ad avere più volume nel carter ch eper un lamellare potrebbe essere anche un difetto hai però più sezione di passaggio con il pistone al pmi (sezione fra carter e pistone maggiore) e' questo il segreto
    Mi fiondo "a bombazza" cogliendo l'occasione. Ma nel montaggio, a parte il discorso basetta, cosa altro cambia rispetto al montaggio di un'albero corsalunga natio per 125/150? A spanne dovrebbero essere uguali no? (mai visti blocchi 200 aperti )
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #72
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    la basetta va messa per la diversa lunghezza della biella
    105 mm per i 125/150 mentre 110 mm per i 200
    per il resto niente i carter 200 derivano sempre dalla stessa fusione
    la corsa resta sempre per omologhi 60 o 57
    ma la maggiore lunghezza della biella aumenta il volume nella camera di manovella
    spostando una maggiore quantità di fluidi sia in fase compressione/aspirazione che in fase travaso/scarico.

    giusto?

  23. #73
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    cosa intendi con attenzione?
    so che dal polini si può spremere molto
    e in confronto montato cosi com'è p%p va la metà
    Oscar abbiamo tutto l'inverno davanti per impazzirci dietro
    intanto l'ho portata in garanzia perchè si è rotto il regolatore di tensione
    niente di strano su tutte le vespe small e large che ho avuto prima o dopo
    l'ho sostituito ma dopo 1200km mi sembra un pò pochino
    speriamo era difettoso
    Intendo che se monti un Polini P%P messo bene a punto con la sua testa originale non hai grossi problemi.
    Se cominci con:
    Basetta da 5 mm ed albero a corsa 60
    Testa con banda di squisc
    Compressione
    carter, travasi, marmitta ecc
    Il cilindro che ha la travaseria più azeccata scalda troppo perchè produce molta energia e quindi sei a rischio grippata, è la vecchia storia della ghisa, se hai poche prestazioni hai affidabilità assoluta se aumenti corri sempre il rischio di grippare a meno che accetti giochi di montaggio che generano fastidiosi rumori durante il funzionamento a in fase di riscaldamento.
    Per spindgere rapporti lunghi serve coppia, la coppia è generata dal core della combustione, più coppia più calore da smaltire.
    Sei tu che devi cercare il compromesso giusto.

    Credo che per quello che vuoi ti serva un cilindro in alluminio e di grossa cilindrata perchè solo così avrai potenza già a partite da minime aperture acceleratore.

    Con un 177 ottieni sicuramente più potenza massima ma la ottiuni a partire da regimi ben superiori secondo me da quelli che vuoi tu.

    Conclusioni:
    cilindro 225 corsa lunga
    Rapporti lunghi 24-63 DD coppia bassa motore disponibile e generoso da subito, allunga ma da metà in su non spinge più.
    cilindro 177 corsa lunga
    Rapporti 23-65 originali piaggio disponibile da 2500 in su
    Entrata in coppia allungo spinge forte fino a 7500 e poi allunga
    Come prestazioni assolute va più forte il 177 perchè ha un miglior rapporto fra carter travasi e cilindrata

    Ciao

  24. #74
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    L'albero 200 ha la spalla di tenuta valvola più ampia, va portata alla misura giusta per il 125-150
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  25. #75
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinascone corsa lunga da zero

    rispolvero la discussione

    mi sono arrivati a casa un paio di cosine

    2 cilindri pinasco 69 in corsa 60 e 2 alberi pinasco corsa 60

    ora chiedo agli esperti come si monta un bicilindrico
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •