Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Ciao ragazzi sono nuovamente qui ad implorare aiuto.
    Qualche mese fa , come già qualcuna sa , ho rimesso in vita una vecchia GT e ho pensato di dare un pò di brio al motore.
    Ma aimè , forse per orgoglio forse per presunzione ho fatto tutto da solo facendo una bella porcata.
    Mi sono poi rivolto qui al forum dove ho ricevuto diversi consigli e diagnosi di cui la più corretta è stata quella di Mega, albero troppo posticipato in chiusura .
    Ora devo riaprire ed intervenire perchè oltre al danno da me creato se ne è aggiunto un'altro: il cuscinetto nel carter piccolo "sta largo nella sua sede".
    Ora alcune parti le vorrei recuperare tipo il carburatore 24 ed il GT pinasco però ho bisogno di aiuto e soprattutto consigli per evitare di buttar via altri soldi che non si trovano sotto le pietre.
    Questa è la configurazione che ho pensato:
    GT pinasco 177 in ghisa
    Carburatore 24/24 spacco
    primaria 23 65 DRT (forse troppo lunga ? ditte voi)
    qui nasce un dilemma tra pacco lamellare LML ( visto che la valvola del cartere è rovinata) o ripristinare la valvola.
    Per quanta rigurada l'albero stavo pensando di revisionare l' originale e fare un lavoro simile a quello riportato qui http://old.vesparesources.com/tuning...al-carter.html. secondo voi con il lamellare può andare?
    Come scarico pensavo di metterne uno apposito per 177 che ho visto sul sito DRT , infine stavo valutando se passare alla corsa lunga, ma credo che nella mia vespa sia possibile solo mettendo lo spinotto disassato .
    Dimenticavo come mi consigliate di procedere per la sede del cuscinetto? Faccio rifare la boccola o ci sono altri rimedi?
    Ragazzi sono nelle vostre mani datemi supporto
    Grazie a tutti coloro che vorranno dire la loro
    Luca

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi sono nuovamente qui ad implorare aiuto.
    Qualche mese fa , come già qualcuna sa , ho rimesso in vita una vecchia GT e ho pensato di dare un pò di brio al motore.
    Ma aimè , forse per orgoglio forse per presunzione ho fatto tutto da solo facendo una bella porcata.
    Mi sono poi rivolto qui al forum dove ho ricevuto diversi consigli e diagnosi di cui la più corretta è stata quella di Mega, albero troppo posticipato in chiusura .
    Ora devo riaprire ed intervenire perchè oltre al danno da me creato se ne è aggiunto un'altro: il cuscinetto nel carter piccolo "sta largo nella sua sede".
    Ora alcune parti le vorrei recuperare tipo il carburatore 24 ed il GT pinasco però ho bisogno di aiuto e soprattutto consigli per evitare di buttar via altri soldi che non si trovano sotto le pietre.
    Questa è la configurazione che ho pensato:
    GT pinasco 177 in ghisa
    Carburatore 24/24 spacco
    primaria 23 65 DRT (forse troppo lunga ? ditte voi)
    qui nasce un dilemma tra pacco lamellare LML ( visto che la valvola del cartere è rovinata) o ripristinare la valvola.
    Per quanta rigurada l'albero stavo pensando di revisionare l' originale e fare un lavoro simile a quello riportato qui http://old.vesparesources.com/tuning...al-carter.html. secondo voi con il lamellare può andare?
    Come scarico pensavo di metterne uno apposito per 177 che ho visto sul sito DRT , infine stavo valutando se passare alla corsa lunga, ma credo che nella mia vespa sia possibile solo mettendo lo spinotto disassato .
    Dimenticavo come mi consigliate di procedere per la sede del cuscinetto? Faccio rifare la boccola o ci sono altri rimedi?
    Ragazzi sono nelle vostre mani datemi supporto
    Grazie a tutti coloro che vorranno dire la loro
    Luca
    Il carter LML è diverso non vedo come tu possa montare quelle lamelle.
    Se hai rovinato la valvola o sostituisci il carter, ofai ricostruire la valvola tramite saldatura e barenatura oppure ti compri un collettore malossi lamellare con carburatore PHBH30.
    Nno vedo altre soluzioni.ùPer la sede cuscinetto la loctite produce una specie di collsante riempitivo apposta per alloggiamenti cuscinetto, puoi usare quello

    Ciao e a disposizione

    W la Sardegna !!!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Grazie Pistone..... se passi dalle mie parti hai una freschissima bionda ichnusa
    Il pacco LML non monta neanche facendo le modifiche sul carter?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Grazie Pistone..... se passi dalle mie parti hai una freschissima bionda ichnusa
    Il pacco LML non monta neanche facendo le modifiche sul carter?

    Appena scendo a Cagliari te lo faccio sapere.

    Ciao

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    ieri ho aperto il motore e con delusione ho visto che l'albero mazzucchelli mi stava per lasciare , il piede di biella scampanava che una meraviglia, quindi ho deciso di far revisionare il vecchio albero piaggio ,per quanto riguarda il cuscinetto la tolleranza è accettabile quindi con loctite si risolve benissimo.
    Per quanto riguarda le lamelle ho visto un kit DRT che a sua detta monta senza troppi sbattimenti , qualcuno sa se è vero?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?


  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Dovrebbe essere quello in vendita anche su ACME,in pratica asporti tutto l'asportabile per farlo lavorare,lo piazzi e sopra di infili il SI...mi interessava anche a me il fatto di poter lasciare l'estetica originale ma avere un lamellare...il lamellare si piazza e via senza bisogno di tante misure...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Io andrei di px..poi, se non vado errato, montando il ventaglio della messa in moto della vespa t5 puoi mantenere la leva della messa in moto originale..credo che alla fine spendi meno..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io andrei di px..poi, se non vado errato, montando il ventaglio della messa in moto della vespa t5 puoi mantenere la leva della messa in moto originale..credo che alla fine spendi meno..
    Intendi motore PX ?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Qualcuno mi può dare indicazioni su come lavorare travasi e scarico per rendere il GT un pochino più brioso?
    Più tardi misurerò le fasi di travaso e scarico e riporterò i valori rilevati magari postando anche qualche immagine soprattutto dello scarico che ha una forma per me particolare.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Interessante, costa poco potrebbe andare.
    Ha però una sezione di passaggio molto contenuta e comunque dovrai svuotare il carter per montarla

    Ciao

  12. #12

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    SAlve a tutti, io ho aperto i carter del mio 50 special ed ho sostituito la campana, l'unico problema è che l'albero è rimasto incastrato sul carter lato volano! (naturalmente il volano è stato tolto!) e non vuole sapere di togliersi! come devo fare?! grazie a tutti =)

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Interessante, costa poco potrebbe andare.
    Ha però una sezione di passaggio molto contenuta e comunque dovrai svuotare il carter per montarla

    Ciao
    Scusa la domanda ma per svuotare il carter intendi lavorare la zona in cui va inserito?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da giulietto Visualizza Messaggio
    SAlve a tutti, io ho aperto i carter del mio 50 special ed ho sostituito la campana, l'unico problema è che l'albero è rimasto incastrato sul carter lato volano! (naturalmente il volano è stato tolto!) e non vuole sapere di togliersi! come devo fare?! grazie a tutti =)
    Premetto che non conosco bene quel motore ma immagino che sia il cuscinetto di banco ben incastrato nella sua sede, credo che scaldando il carter venga fuori con più facilità.
    Prova ha cercar nella sezione officina

  15. #15

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    va bene ora vado giu in officina e prova a scaldare bene il carter, e poi lo martello un po per farlo uscire?!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    come ho detto vorrei lavorare per quanto possibile il GT , questa mattina non ho fatto a tempo a misurare le fasature (lofarò domani) di travaso e scarico, ho fatto solo alcune foto.
    Secondo voi è utile togliere peso al pistone visto che è pesantissimo se si mi date delle dritte?
    Per il cilindro si può modificare la forma dello scarico esistente?
    Ecco le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Intendi motore PX ?
    Si proprio un motore px..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #18
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Google Images

    Anche io monto un pinasco in ghisa e l'unica modifica che mi sono sentito di fare è quella in foto(la foto è presa dal web è solo per far capireil tipo di lavoro che ho fatto), devo dirti che ha acquistato sicuramente più "grinta" ma non sò se ha perso in affidabilità. Il mio è un gruppo degli anni 80
    e ad oggi non mi ha dato nessun problema. NB non ho carter lavorati

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da thepeppe Visualizza Messaggio
    Google Images

    Anche io monto un pinasco in ghisa e l'unica modifica che mi sono sentito di fare è quella in foto(la foto è presa dal web è solo per far capireil tipo di lavoro che ho fatto), devo dirti che ha acquistato sicuramente più "grinta" ma non sò se ha perso in affidabilità. Il mio è un gruppo degli anni 80
    e ad oggi non mi ha dato nessun problema. NB non ho carter lavorati

    Per ora col pistone sono così, vorrei ampliare le sacche laterali ed aprire due finestrelle stile polini, per le ultime due sono un tantino indeciso
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Oggi ho misurato le fasi del mio GT:
    aspirazione 120*
    scarico 150*
    Lo scarico non è un po bassino?

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    un altro colpetto al pistone... in tutto - 25gr
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    un altro colpetto al pistone... in tutto - 25gr
    I buchi che hai fatto corrispondono a passaggi nel cilindro oppure no?
    Se no cosa li hai fatti a fare ?
    semmai allargali un po' di piu' verso lo spinotto e nel cilindro apri i passaggi dei travasi.
    Praticamente con il pistone a PMI i buchi che hai fatto devono trovare un passaggio nei travasi

    La misura dell'aspirazione che hai dato è errata ricontrolala per favore,

    Ciao

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    i buchi ai lati del travaso frontescarico li ho fatti solo per togliere peso al pistone scopiazzando un vecchio pistone polini che avevo in casa, i laterali li ho allungati un pochino verso l'alto ed allargati sino a scoprire completamente i travasi sulla canna del cilindro, idem con il travaso frontescarico sul pistone .
    120 gradi li ho misurati per il travaso, comunque ricontrollo .
    Oggi ho raccordato scatola, carter e carburatore 24/24( quest'ultimo ovalizzandolo in uscita). Sul cilindro stavo pensando di aprire 2 "unghiate" aggiuntive per i travasi, che ne dici?
    ciao

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    i buchi ai lati del travaso frontescarico li ho fatti solo per togliere peso al pistone scopiazzando un vecchio pistone polini che avevo in casa, i laterali li ho allungati un pochino verso l'alto ed allargati sino a scoprire completamente i travasi sulla canna del cilindro, idem con il travaso frontescarico sul pistone .
    120 gradi li ho misurati per il travaso, comunque ricontrollo .
    Oggi ho raccordato scatola, carter e carburatore 24/24( quest'ultimo ovalizzandolo in uscita). Sul cilindro stavo pensando di aprire 2 "unghiate" aggiuntive per i travasi, che ne dici?
    ciao

    Se ben fatte fanno il loro dovere

    Aio'

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: mi aiutate a elaborare il mio vecchio motore ?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Se ben fatte fanno il loro dovere

    Aio'
    Ok comunque prima di aprirle le traccio e posto le foto,personalmente non le ho mai fate, così mi eviti di rovinare definitivamente il cilindro
    Le finestre sul pistone possono causare problemi ?
    Un'ultima domanda ,che dici se porto lo scarico vicino ma al di sotto di 170*?
    aio ..... se questo motore gira bene è soprattutto merito tuo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •