Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 259

Discussione: Progetto 150cc da 7000 giri

  1. #101
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziotizio Visualizza Messaggio
    Ma sono sopportabili ste vibrazioni?
    No, sono davvero forti! Con anticipo su A sono diminuite un po', ma rimangono sempre molto fastidiose


  2. #102
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Ma il carburatore è l'originale? cioè,modificato in qualche modo?io ho ottenuto un pò di miglioramento lavorandolo così http://old.vesparesources.com/tuning...-px-125-a.html
    Poi raccordato esternamente alla valvola...in reattività del motore si sente abbastanza! e con i ldremel ci metti anche poco
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #103
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    No, sono davvero forti! Con anticipo su A sono diminuite un po', ma rimangono sempre molto fastidiose



    mmm....

    E' troppo anticipata se lo metti in A

    Facci sapere se la frizione è ok!!!

  4. #104
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Ma il carburatore è l'originale? cioè,modificato in qualche modo?io ho ottenuto un pò di miglioramento lavorandolo così http://old.vesparesources.com/tuning...-px-125-a.html
    Poi raccordato esternamente alla valvola...in reattività del motore si sente abbastanza! e con i ldremel ci metti anche poco
    Interessante!
    Il mio è solo ovalizzato (a 25 ) e con questa modifica, più la raccordatura della scatola (no valvola) ho guadagnato qualcosina in giri!


    Citazione Originariamente Scritto da fabriziotizio Visualizza Messaggio
    mmm....

    E' troppo anticipata se lo metti in A

    Facci sapere se la frizione è ok!!!

    Vedremo un po'! Spero davvero che sia la frizione, perchè altrimenti è davvero un casino.. Dovrò però aspettare qualche giorno, ho ordinato il dado frizione Drt così evito di rimettere quell'odioso dado a castelletto!


  5. #105
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Interessante!
    Il mio è solo ovalizzato (a 25 ) e con questa modifica, più la raccordatura della scatola (no valvola) ho guadagnato qualcosina in giri!





    Vedremo un po'! Spero davvero che sia la frizione, perchè altrimenti è davvero un casino.. Dovrò però aspettare qualche giorno, ho ordinato il dado frizione Drt così evito di rimettere quell'odioso dado a castelletto!

    La valvola potresti raccordarla esternamente come h ofatto io,cioè chiudi con l'albero la valvola,ci piazzi uno straccio e cosparci todos di grasso....dremel e poi pulisci tutto con un cencio e successivamente soffi con il compressore....il mio PX và,direi che quindi problemi non ce ne sono stati
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #106
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    La valvola potresti raccordarla esternamente come h ofatto io,cioè chiudi con l'albero la valvola,ci piazzi uno straccio e cosparci todos di grasso....dremel e poi pulisci tutto con un cencio e successivamente soffi con il compressore....il mio PX và,direi che quindi problemi non ce ne sono stati
    Cavolo ma lo sai che avevo intenzione anche io di raccordarla in questo modo?? Solo che poi ho desistito per paura che si potesse rovinare l'albero o la camera di manovella, qualora qualche detrito ci fosse finito dentro in qualche modo.. però se tu mi dici che è andata non mi resta che darmi da fare!
    Prima però dovrò sistemare bene tutto


  7. #107
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Cavolo ma lo sai che avevo intenzione anche io di raccordarla in questo modo?? Solo che poi ho desistito per paura che si potesse rovinare l'albero o la camera di manovella, qualora qualche detrito ci fosse finito dentro in qualche modo.. però se tu mi dici che è andata non mi resta che darmi da fare!
    Prima però dovrò sistemare bene tutto

    confermo ..... lavoro più che fattibile , già fatto più volte ma senza il grasso

  8. #108
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Finalmente ho avuto un po' di tempo per dedicarmi alla vespa! Allora, ho sostituito la testata vecchia con quella della lml rilavorata, adesso con angolazione di squish 35*, e una banda di squish abbastanza larga. Non ho fatto delle foto (purtroppo mi ero dimenticato la digitale a casa!) ma penso che adesso bisogna spianarla ancora, dato il nuovo RC di 8,5!
    Ma prima di passare ad affinare la testata, c'è altro.
    Ho smontato e rimontato il dado della frizione, questa volta ho messo quello Drt stretto con dinamometrica a 44 Nm; ho cambiato anche l'anticipo, mettendolo a circa 20*. Il risultato è stato che le vibrazioni sono diminuite ancora (fino a ieri però l'anticipo era su A, quindi a 23*), ma continuano comunque a persistere e a dare fastidio! Si sono anche leggermente spostate verso l'alto, ma è incredibile, ora a 5000 giri il motore fila così liscio che sembra un 4t, poi non appena si arriva a sfiorare la soglia dei 6000 cambia di brutto!

    Non so più cosa possa essere! Il pistone abbiamo verificato, e poi se fosse questa la causa, a quest'ora dopo più di 300 km si sarebbe distrutto! Frizione no, volano no.. che rimane? Ancora l'anticipo, nonostante sia a 20*? Oppure? La carburazione la escludo categoricamente, la candela dice che è bella grassottella, e poi con un getto da 132, vorrei vedere!

    PS dimenticavo! adesso l'altezza di squish è 2mm (troppa)

  9. #109
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    io al tuo posto proverei con anticipo a 18*,il mio GT pinasco con anticipi superiori vibrava da paura. Questi giorni sto lavorando sul motore della mia vespa ,per alcune modifiche ho preso spunto da questa discussione che mi è stata molto utile.
    Una cosa ma tu hai lavorato l'albero perchè se la risposta è si e non è stato bilanciato quello potrebbe essere un problema

  10. #110
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Quindi tu mi dici di provare con un anticipo su IT come era in partenza? Ok, proverò. Per quanto riguarda l'albero, si, è stato lavorato per ritardarlo, ma ormai sono passati 13.000 km abbondanti da quell'operazione! Non so se dopo la lavorazione fu riequilibrato, perchè a quel tempo non mi sporcavo ancora le mani di nero lo fece il mio meccanico, quindi non lo so. Ma se non ha mai dato problemi finora, sicuramente non lo fa anche adesso! Spero solo di risolvere entro sabato, così domenica mi butto in una bella gita fuori porta tempo permettendo


  11. #111
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    per l'albero non saprei , magari ora che hai tirato il collo al GT e gira più in alto lo sbilanciamento si fa sentire...... mah..... è solo un'ipotesi.
    Una cosa , che fasi hai dato al tuo GT?

  12. #112
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Adesso sono con 172* di scarico e 126* di travaso, medito di togliere qualche grado andando a togliere spessore sotto il cilindro, ma questa è una cosa che si vedrà in seguito


  13. #113
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    io pensavo di tenere 120 circa di travaso e non oltre i 165 di scarico.
    P.S.: fai la prova sull'anticipo e fai sapere , la cosa mi interessa

  14. #114
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Altri problemi...
    Cambio l'anticipo posizionandolo 1mm prima di IT, ritardando al massimo, rimonto tutto, e magicamente la vespa non parte più! Provo anche a spinta, niente, smonto la candela ed effettivamente era un po' bagnata; ne prendo una nuova equivalente, e prima di montarla vedo se scocca la scintilla.. non scocca! Provo a rismontare e a mettere l'anticipo leggermente più anticipato, esattamente su IT, senza realmente un motivo valido, ma fatto sta che appena rimesso l'anticipo su IT vedo che sulla candela nuova scocca la scintilla! Avrò sbagliato a montare qualcosa prima? Vabbè, monto la candela ormai fiducioso che il motore partirà e... niente da fare! Provo nuovamente anche a spinta, innumerevoli spedivellate e nessun risultato, il motore non da segni di vita, proprio come se non arrivasse corrente. Rismonto la candela, non si è bagnata, provo a vedere se scocca la scintilla ma sembra morta anche questa. A questo punto, tra incredulità e stupore ho lasciato perdere, dato anche l'orario...

    Secondo voi che cavolo può essere?? Statore? Centralina? Allego una foto che ho fatto dello statore, magari qualcuno può dirmi se è in buono stato o meno già solo guardando la foto, così restringiamo il campo.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #115
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Forse i fili spellati dentro quella guaina nera?

  16. #116
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Forse i fili spellati dentro quella guaina nera?
    Potrebbe essere una causa, comunque io controllerei la continuità a partire dalla forcellina su cui fissi la candela fino ad arrivare alle bobine , magari hai qualche cosa interrotta

  17. #117
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Risolto! Era un filo che andava alla centralina, ho cambiato la parte finale con un pezzo di filo nuovo, facendo un semplice collegamento, ora va, ma devo programmare di cambiarli tutti quei fili.
    Per l'anticipo, l'ho messo su IT e devo dire che vibra ancora, ma moooooooolto meno rispetto a prima, ora sono vibrazioni sopportabili! C'è da affinare, ma almeno ora giro tranquillo!
    Però mi viene da pensare, che dovrei fare adesso? Ritardarla ancora, mettendo l'anticipo dopo IT? Se ora è su IT, quindi a 18*, e un pochino vibra, vuol dire che dovrò mettere tipo a 17*, ma non sarà troppo ritardata così?


  18. #118
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Senti una cosa, io non ci credo che a 18* vada in detonazione.
    Come stanno i gommini del supporto motore?
    Magari sono finiti e adesso ti accorgi della maggior ruvidità del motore perchè sono a ferro.

  19. #119
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    per male che vada la senti "spompata" , con anticipo basso favorisci gli alti regimi perdendo qualcosa in basso.

  20. #120
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Senti una cosa, io non ci credo che a 18* vada in detonazione.
    Come stanno i gommini del supporto motore?
    Magari sono finiti e adesso ti accorgi della maggior ruvidità del motore perchè sono a ferro.
    Non ti si può dar torto ma se ha un rdc elevato......

  21. #121
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    ...

    Oggi ho smontato la testata lml per riportarla dal tornitore. Ho rimontato l'originale px e... sorpresa! Le vibrazioni che sentivo persistono quindi la causa non è la testata.. ....

    Non sembra dipendere dal rdc.

  22. #122
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    se è così...... il problema è da ricercare altrove , bisogna capire se le vibrazioni si verificano a tutti i regimi o solo ad alcuni

  23. #123
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Allora, oggi ho testato il motore "on road" ho fatto un centinaio di km, mi sono però accorto che non ha l'allungo che mi aspettavo, praticamente in 4^ arrivo a 80 km/h (5000 giri) e lì si ferma, difficilmente và oltre; su qualche discesa (o sfruttando qualche scia) sono arrivato a 100 km/h (6200 giri) ma oltre non va! E in più appena la discesa finisce, si ritorna a 80-85... certro, il gt è fresco di rodaggio, deve un po' "slegarsi", ma possibile che sia tutta questa la causa?? Forse le fasi sono troppo alte, per cui mi ritrovo la coppia troppo in alto per sfruttarla??

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Senti una cosa, io non ci credo che a 18* vada in detonazione.
    Come stanno i gommini del supporto motore?
    Magari sono finiti e adesso ti accorgi della maggior ruvidità del motore perchè sono a ferro.
    Le vibrazioni naturalmente ci sono ancora; scusa l'ignoranza ma quali sono i gommini del supporto motore, così verifico? Perchè anche a me sembra stranissimo che la causa sia ancora l'anticipo nonostante sia a 18*!!


  24. #124
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Non ricordo, che marmitta hai sotto?
    La JL?
    In questo caso dovrebbe sfruttare eccome.
    Che colore ha la candela dopo una bella tirata (e quale candela hai)?

    I supporti sono due gommini dove il motore si infulcra sul telaio.
    Se si schiacciano puoi toccare col carter motore sulla vite del supporto o sulla scocca, e ti becchi tutte le vibrazioni.

  25. #125
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Si infatti sembra strano anche a me che con quella marmitta non riesca a sfruttare quelle fasi! Ma il fatto è anche che non sento una decisa entrata in coppia data dalla luce di scarico più grande! Cioè, prima con rapportatura più lunga e luce di scarico più piccola la botta si sentiva, adesso invece nonostante la rapportatura più corta e la luce più grande non si sente granchè! Non che mi aspettassi di volare, ma meglio di prima deve andare, per forza. E' questo che mi lascia perplesso, facendomi pensare che le fasature sono "esagerate"

    Per quanto riguarda la candela, non ho ancora fatto la prova tirando la terza, perchè il rodaggio è finito da pochissimo, ma lo farò quanto prima per avere un'idea di cosa succede a livello di carburazione agli alti regimi (ricordo che ho 160-BE3-132, e minimo 55-160), comunque come impressione di guida non sembra che sia eccessivamente grasso/magro, forse solo un pochino grasso al minimo.
    La candela che monto è una Champion RN2C

    Per i gommini supporto motore verificherò e farò sapere sperando di risolvere!

    PS in più ho notato un netto incremento dei consumi (in città, da 22-23 km/l che mi faceva prima a 17 ora), il che mi fa ancora presupporre che il motore non vada praticamente mai in coppia, appunto per le fasi.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •