Qualcuno di voi sa se il VHSB34 ci entra sotto la pancia del px??
non voglio mettere il solito phbh e sto cercando qualcosa di piu' performante ma non mi fido del Koso molti hanno avuto guai.![]()
Qualcuno di voi sa se il VHSB34 ci entra sotto la pancia del px??
non voglio mettere il solito phbh e sto cercando qualcosa di piu' performante ma non mi fido del Koso molti hanno avuto guai.![]()
Non so risponderti, ma hai valutato i vhst? sono superiori ai phbh e sono anche leggermente meno ingombranti...
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
Mi serve un carburatore da 34 o 36 il vhst mi sembra che sia piu' piccolo
ci va ma dipende molto dalla forma del collettore. il vero problema è cosa fargli aspirare e da dove, poi...
ti consiglio di poggiare il carburatore nella posizione voluta e solo dopo pensare al collettore che dovrai costruirti.
Ci provero'!
Hai dovuto combattere molto?? con quale collettore?? le scocca si chiude
Avresti qualche foto anche solo del collettore?
le foto sono su motore lamellare maxi
potresti provare con una di questi ::: Welcome @ Keihin.it :::
per ogni diametro ci sono anche gli ingombri
poi ci sono i PWM che sono ancora più piccoli nelle misure 38/39/40 e come si legge sul sito sono ancora più performanti dei pwk (che a loro volta vanno di più dei dell'orto)
A parità di sezione i carb non sono tutti uguali...al flussometro evidenziano differenti portate di aria determinate da forma e lunghezza del venturi e dalle finiture. Ho letto prove dove i PWK risultano più performanti a piena apertura rispetto ai dell'orto e con erogazione diversa.
a parità di portata massima le prestazioni non cambiano però devi considerare due fattori:
- un diffusore più grande ti porta ad un carburatore più ingombrante
- devi considerare il comportamento ad apertura parziale che può essere più o meno "pieno"
Si li conoscevo quei carburatori, ma i dell'orto si settano molto piu' facilmente.
leggendo su altri forum che trattano di scooter parecchi utenti li prendono di scatola e li montano senza cambiare nulla e vanno già bene. Per i rcambi fatti un giro su sip e ti fai un idea sui prezzi.
Prima provo a metterci un dell'orto,poi se dovessi avere problemi di spazi ripiego su gli altri