Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: restauro vespa 50 n del 1964

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Matteo"50Special"
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    35
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    restauro vespa 50 n del 1964

    Ciao,
    mi han regalato l'ennesima Vespa! Si tratta di una 50 N del 64.
    Prima di procedere con il restauro, però, voglio assicurarmi che lo stato giuridico sia a posto. Devo andare dai carabinieri giusto? Cosa devo dire?
    E se nel caso risultasse rubata? Cosa posso inventarmi?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Regalata! che botta di ....!

    Per vericare lo stato giurido la cosa migliore sarebbe stata che il precedente proprietario ti avesse lasciato una dichiarazione di vendita tra privati o meglio ancora la denuncia di smarrimento del libretto....ma a questi prezzi non si può pretendere troppo.

    Secondo me, se non conosci nessuno nelle forze dell'ordine che può farti il piacere di controllare, puoi passare dai carabinieri a dire che vuoi acquistare una vespa e per scrupolo prima di lasciare la caparra hai chiesto il numero di telaio per i dovuti controlli...se poi risulta rubata ringrazi e te ne vai! Non penso che di possono obbligare a sporgere denuncia o a fornire tutte le credenziali del venditore...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Matteo"50Special"
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    35
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    La mia paura infatti è proprio quella!
    Purtroppo non ho nessuna conoscenza... ho controllato sul database dei veicoli rubati, e non compare. Purtroppo però, quello archivia i dati dal 1999 fino ad oggi. Dovrei controllare oltretutto anche (sempre regalate) una 50 L, 50 Special e un 125 Primavera. Per l'ultima però posso cavarmela con una visura al PRA, giusto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo"50Special" Visualizza Messaggio
    Ciao,
    mi han regalato l'ennesima Vespa! Si tratta di una 50 N del 64.
    se la tua è del 64 non è una N ma una 50 "primaserie". Venne denominata N solo a partire dal 1965. Fai una verifica nel database del sito.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di nano112
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    lari
    Età
    47
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    per verificare se la primavera e' rubata non importa andare al pra, e' sufficente che la regali a me e poi controllo io

  6. #6
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    se la tua è del 64 non è una N ma una 50 "primaserie". Venne denominata N solo a partire dal 1965. Fai una verifica nel database del sito.
    Attenzione....non fidarti del database del sito...non è aggiornato agli anni in cui potrebbe essere stata sottratta a qualche malcapitato!

    Te lo dico per esperienza!

  7. #7
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio
    Attenzione....non fidarti del database del sito...non è aggiornato agli anni in cui potrebbe essere stata sottratta a qualche malcapitato!

    Te lo dico per esperienza!
    non ho capito....il sito che c'entra con la sottrazione a qualcuno?

  8. #8
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    se la tua è del 64 non è una N ma una 50 "primaserie". Venne denominata N solo a partire dal 1965. Fai una verifica nel database del sito.
    Citazione Originariamente Scritto da n.meschi Visualizza Messaggio
    non ho capito....il sito che c'entra con la sottrazione a qualcuno?



    Visto che nella prima domanda si chiedeva come verificare lo stato giuridico pensavo che si riferisse al sito della polizia di stato!
    Adesso ho capito che fabris si riferiva al database dei numeri di telaio!

    Scusate per l'incomprensione!

    Però il messaggio che volevo mandare è sempre valido! Mai fidarsi del sito della polizia di stato per verificare lo stato di una Vespa!


  9. #9
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio


    Visto che nella prima domanda si chiedeva come verificare lo stato giuridico pensavo che si riferisse al sito della polizia di stato!
    Adesso ho capito che fabris si riferiva al database dei numeri di telaio!

    Scusate per l'incomprensione!

    Però il messaggio che volevo mandare è sempre valido! Mai fidarsi del sito della polizia di stato per verificare lo stato di una Vespa!

    In questi casi forse è meglio non fidarsi MAI, è sempre meglio controllare!!!, prima di

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Matteo"50Special"
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    35
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Citazione Originariamente Scritto da nano112 Visualizza Messaggio
    per verificare se la primavera e' rubata non importa andare al pra, e' sufficente che la regali a me e poi controllo io
    :D Dai, me l'ha regalata un'amico di mio padre, non la regalo a nessuno!
    Mi puoi fare una verifica ugualmente? :)


    Quindi, tornando a noi, l'unico modo è andare dai Carabinieri chiedendo una verifica? E se mi dovessero chiedere altre cose, nel caso in cui la Vespa risultasse rubata?

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di nano112
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    lari
    Età
    47
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    io mi presi quasi una denuncia per una special comprata da un ometto di 74anni controllai il numero sul sito della polizia di stato e non risultava rubato quando andai a fare la denuncia del libretto mi dissero che era rubata nel 1987, mi fecero buttare la vespa e fini li ma mi e' andata discretamente bene.
    se ci ripenso mi ancora
    comunque mi e' servito da esperienza da quel giorno cosa prendo prendo o ha i documenti o niente.

  12. #12
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Citazione Originariamente Scritto da nano112 Visualizza Messaggio
    comunque mi e' servito da esperienza da quel giorno cosa prendo prendo o ha i documenti o niente.
    Il problema rimane comunque...se la vespa è stata rubato con all'interno i documenti!!!
    In questo hobby ci serve anche un po' di rischio e soprattutto molto !


  13. #13
    VRista Junior L'avatar di nano112
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    lari
    Età
    47
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    se la vespa fosse stata rubata con all'interno i documenti sarebbe quasi impossibile da riavere altrimenti sarebbe troppo facile truffare all'incontrario.
    io vengo da te guardo il numero di telaio di un tuo 50ino poi vado dai carabinieri e dico che m la hai rubata e che il libretto era sotto la sella.
    non lo so ma penso che per i 50ini chi ha il libretto in mano ne sia il padrone a tutti gli effetti.

  14. #14
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Citazione Originariamente Scritto da nano112 Visualizza Messaggio
    io mi presi quasi una denuncia per una special comprata da un ometto di 74anni controllai il numero sul sito della polizia di stato e non risultava rubato quando andai a fare la denuncia del libretto mi dissero che era rubata nel 1987, mi fecero buttare la vespa e fini li ma mi e' andata discretamente bene.
    se ci ripenso mi ancora
    comunque mi e' servito da esperienza da quel giorno cosa prendo prendo o ha i documenti o niente.
    La penso allo stesso modo

  15. #15
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Citazione Originariamente Scritto da nano112 Visualizza Messaggio
    se la vespa fosse stata rubata con all'interno i documenti sarebbe quasi impossibile da riavere altrimenti sarebbe troppo facile truffare all'incontrario.
    io vengo da te guardo il numero di telaio di un tuo 50ino poi vado dai carabinieri e dico che m la hai rubata e che il libretto era sotto la sella.
    non lo so ma penso che per i 50ini chi ha il libretto in mano ne sia il padrone a tutti gli effetti.
    Penso proprio sia cosi!!!

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Seveso
    Età
    43
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    io son stato dai carramba per chiedere di un AGRATI GARELLI Capri 50 del 1967, ma non mi han fatto nemmeno dire il numero di telaio.
    Loro non sono tenuti a fornire questo "servizio" al cittadino.
    Possono fare la verifica in centrale solo se fermano un veicolo per un controllo.

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    comunque all'epoca soprattutto negli anni 70 vendevano più esemplari con lo stesso numero di telaio, ho fatto i documenti a una special tempo fa e al momento di fare una denuncia ne risultavano già 6 con lo stesso telaio già rubate anni addietro
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    comunque all'epoca soprattutto negli anni 70 vendevano più esemplari con lo stesso numero di telaio, ho fatto i documenti a una special tempo fa e al momento di fare una denuncia ne risultavano già 6 con lo stesso telaio già rubate anni addietro
    assolutissimamente vero!!!
    confermo, lo facevano per fini fiscali....

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Seveso
    Età
    43
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Me l'hanno confermata i carabinieri sta storia!

  20. #20
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    comunque all'epoca soprattutto negli anni 70 vendevano più esemplari con lo stesso numero di telaio, ho fatto i documenti a una special tempo fa e al momento di fare una denuncia ne risultavano già 6 con lo stesso telaio già rubate anni addietro

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Seveso
    Età
    43
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa 50 n del 1964

    Ma quindi come hai fatto a regolarizzare la situazione????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •