Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Voglio prendere un 102 dr o polini, mi sapete dire la configurazione migliore?

  2. #2
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Voglio prendere un 102 dr o polini, mi sapete dire la configurazione migliore?
    polini o proma e 19.19 ... una bella carburata e vai ovunque

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    È che dovendo aprire il carter volevo fare le cose fatte bene

  4. #4

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    È che dovendo aprire il carter volevo fare le cose fatte bene
    Se vuoi un 102 che punta sulle prestazioni,ti consiglio il 102 polini (se in doppia aspirazione è meglio,anche se non è obbligatorio),lavori un po i travasi,carburatore 24, campana a denti dritti 24/72 e la marmitta la classica polini a banana

  5. #5
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino91 Visualizza Messaggio
    Se vuoi un 102 che punta sulle prestazioni,ti consiglio il 102 polini (se in doppia aspirazione è meglio,anche se non è obbligatorio),lavori un po i travasi,carburatore 24, campana a denti dritti 24/72 e la marmitta la classica polini a banana
    producono il 102 in doppia?

    comunque devi dirci cosa vuoi tirarci fuori da quel motore perché si può andare dalle modifiche più semplici alle più complesse... un motore tirato? da viaggio? dicci tu

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Volevo fare un bel motore da viaggio con buone prestazioni, soprattutto per quanto riguarda l'accelerazione (pensavo di alleggerire il volano)

  7. #7

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy94 Visualizza Messaggio
    producono il 102 in doppia?

    comunque devi dirci cosa vuoi tirarci fuori da quel motore perché si può andare dalle modifiche più semplici alle più complesse... un motore tirato? da viaggio? dicci tu
    io ho sentito dire che del 102 D.A. si trovano dei fondi di magazzino (ma costa parecchio...),oppure c'è chi modifica il mono ''sdoppiando'' l'aspirazione una al carter e una al cilindro con un apposito collettore. C'è da dire che un 102 DA ha molta più coppia rispetto ad un mono,hanno una diversa erogazione,un monoaspirazione tira di più agli alti.
    Comunque io infatti ho scritto che un 102 DA non è d'obbligo,anche perchè dicono che tutta questa convenienza non c'è,io anche lo lascerei in monoaspirazione,era una mia opinione visto che non sapevo cosa cercasse dal motore

  8. #8

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Volevo fare un bel motore da viaggio con buone prestazioni, soprattutto per quanto riguarda l'accelerazione (pensavo di alleggerire il volano)
    lascia stare il volano va bene quello originale, se hai pazienza aspetta qualche altra risposta da parte di qualche esperto vero arriveranno anche loro

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Il doppia alimentazione non è più in produzione da anni..si trovano solo rimanenze di magazzino; non è così facile passare da un mono alimentazione 102 al doppia alimentazione anche perchè devi aprire il foro per l'alimentazione diretta al cilindro e cambiare pistone altrimenti hai rigetti di miscela paurosi a causa della posizione della finestra fronte scarico..non un lavoro alla portata di tutti insomma..e la resa non è stratosferica..se vuoi coppia prendi un 115 malossi o polini che è paragonabile al vecchio "doppia 102"

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Meno male che c'è Mincio !!

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Se apri il motore e devi cambiare l'ALBERO ,pensa ad un corsa 45 cono 20 per il resto devi anche specificare peso pilota ,tipologia media delle strade che percorri ecc! comunque a seconda del caso : campana 21/62( polini in alluminio) , 22/63 , si puo' anche azzardare una 23/60( polini in alluminio), accensione cono 20 ,by piaggio o a scelta ( polini/parmakit/ecc) comunque da circa 1,4/1,6 kg , carter con le lavorazioni del caso carburatore 24! marmitta proma!( n.b. potresti anche pensare al polini da 112cc in corsa 45 -47-49-51) puoi arrivare a 132,...CC SENZA dare nell'occhio = motore molto discreto NATURALMENTE non è tutto P&P, ossia piu' vai nel particolare piu' aumentano le lavorazioni del caso!

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    Se apri il motore e devi cambiare l'ALBERO ,pensa ad un corsa 45 cono 20 per il resto devi anche specificare peso pilota ,tipologia media delle strade che percorri ecc! comunque a seconda del caso : campana 21/62( polini in alluminio) , 22/63 , si puo' anche azzardare una 23/60( polini in alluminio), accensione cono 20 ,by piaggio o a scelta ( polini/parmakit/ecc) comunque da circa 1,4/1,6 kg , carter con le lavorazioni del caso carburatore 24! marmitta proma!( n.b. potresti anche pensare al polini da 112cc in corsa 45 -47-49-51) puoi arrivare a 132,...CC SENZA dare nell'occhio = motore molto discreto NATURALMENTE non è tutto P&P, ossia piu' vai nel particolare piu' aumentano le lavorazioni del caso!
    Allora scrivo tutto in modo spero chiaro per aiutare la scelta della configurazione: peso 85 kg abbondanti (a natale ) sono alto 1,85 m. Ho una special 4 marce del 77. Le strade che percorro sono raramente in salita, solo quando vado sui colli, principalmente vado per le stradine del centro in cui ci si diverte se si ha una bella ripresa anche se devo trovare il giusto compromesso con la velocità di punta in quanto spesso vado a farmi dei giri in campagna, poi d'estate ci vado al mare e anche in città comunque non mancano dei bei rettilinei; amo l'accelerazione traetene voi le conclusioni....
    Il motore è già aperto per il cambio di cuscinetti e paraoli e sono pronto alla maggior parte delle modifiche tranne il passaggio a corsa lunga a patto che non siano elaborazioni estreme o comunque molto invasive. Ultima cosa molto importante è che vorrei un motore abbastanza discreto da non destare il sospetto dei carabineros (a meno che non gli sfreccio accanto ai 90;)
    Sappiatemi dire grazie

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    qualche aiuto dagli esperti (anche la conferma di qualcosa già citato)?????

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Non serve più :( sono stati imposti limiti di 70km/h apriró un'altro post più appropriato a breve per consigli su una grande ripresa;) grazie e buona vespa a tutti

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Non aprire un altro post, continua qui!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Alluora.... Come già detto mio papà è saltato fuori con la storia che non vuole che la vespa faccia più dei 70km/h e purtroppo non posso neanche ingannarlo in quanto se ne intende di vespa.
    Così ho deciso di puntare tutto sull'accelerazione, voglio mooolta ripresa (su cui non ho limiti) ma un motore discreto *senza primarie che fischiano e con marmitta siluro o anche originale, da me i caramba sono fetenti.*
    Volevo chiedervi quindi qual'è secondo voi la configurazione che rispetta meglio ció che voglio e devo tirar fuori dalla mia vespa. Grazie

    PS io a casa ho un albero nuovo e l'albero originale da reimbilellare. *Entrambi che pensavo di anticipare.
    un vecchio cilindo 75 con molti travasi (poi posto una foto) senza però pistone,*
    2 primarie : una originale, l'altra 18/67 nuova,*
    frizione rinforzata,*
    volano originale che volevo alleggerire*
    ruote grandi con battistrada serio. *
    Non mi faccio scrupolo a comprare nuovi pezzi, ho un buon budget....

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Monta un 102, con la campana 18, un 19 di carburatore e la marmitta originale; vedendo la tua stazza non penso conviene sistemare il 75cc..hai meno potenza anche se la velocità di punta grosso modo eguaglia quella con il 102

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Monta un 102, con la campana 18, un 19 di carburatore e la marmitta originale; vedendo la tua stazza non penso conviene sistemare il 75cc..hai meno potenza anche se la velocità di punta grosso modo eguaglia quella con il 102
    E come velocità riesco a stare sotto ai 70-75?
    Ah e servono le ruote grandi e l'albero anticipato o va troppo?

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Boh..non so che vespa hai

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Boh..non so che vespa hai
    ?????

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Boh..non so che vespa hai
    Con sempre quella special 4 marce e la configurazione da te proposta:
    102 dr 18/67 marmitta originale carburo 19 e poi con ruote grandi, albero anticipato 120/55 e frizione rinforzata
    Quanto dovrebbe fare come velocità di punta???
    Eventualmente come fare per farla scendere ai 75-70???

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Sei ufficialmente la prima persona al mondo (vespistico) che si preoccupa di non superare una certa soglia di velocità massima, e in caso di ridurla!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #23
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sei ufficialmente la prima persona al mondo (vespistico) che si preoccupa di non superare una certa soglia di velocità massima, e in caso di ridurla!
    e secondo me....fa mooolto bene,anche se non è lui ma il padre che glielo impone...ma se è una vespa da viaggio meglio stare sotto i 70...non parlo per le norme o le leggi...ma per la sua sicurezza...almeno che non monti un paio di dischi freno per ruota . scherzo ovviamente...ognuno fa cio che vuole con la propria vespa!!!
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Ma riesco a star sotto i 75?

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Ciao leodo, ti avevo consigliato per il ritardo e anticipo albero...ma a quanto pare non vuoi superare una certa velocità...quindi fossi in te, eviterei di toccare il ritardo dell'albero motore...
    Se non vuoi una vespa che non superi i 75, potresti concentrarti solo sull'accelerazione, avendo una bella vespa scattante e divertente..
    Considera una cosa però...avere una vespa che non supera i 75, significa che i 75 orari li devi fare a 4/4 di acceleratore...quindi motore sempre al max dei giri...
    In ogni caso io fossi in te monterei il 102...anche se dovesse fare gli 85 tuo padre non te la fa tenere? Viaggeresti non oltre i 75 col motore più rilassato..
    MA in fin dei conti ti posso dire che un 102 senza particolari lavori con la 24/72, semiespansione ecc di velocità effettiva arriva si e no a 80 85.
    Quindi monterei un buon 102 ad esempio polini o malossi e fasi cilindro tieni le originali.
    -24/72
    -semiespansione
    -19/19
    -albero motore modificherei solo anticipo magari facendo un bel 130, e ritardo se proprio vuoi non superare i 45-50 gradi.
    -misura lo squish, e portalo tra 1,2 e 1,3 mm per avere più compressione..
    Secondo me così ti esce il motore che desideri...pronto e scattante. con velocità massima di circa 85 effetivi..
    Poi vedi tu, se vuoi molta ma molta più ripresa modifichi i rapporti e la ricetta è quella. Però visto il tuo peso, metterei da parte il 75...io l'ho avuto e rispetto al 102 non c'è paragone in salita...eppure peso 20 kg in meno di te..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •