Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Problemi di alimentazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    40
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problemi di alimentazione

    La prova candela si fa tirando la vespa in 3ª o in 4ª...comunque la vite da tutta avvitata si svita di 2,5 giri, ma i giri sono del tutto indicativi perché ogni vespa ha la sua regolazione ottimale.

  2. #2
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Problemi di alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da Marcadiego Visualizza Messaggio
    La prova candela si fa tirando la vespa in 3ª o in 4ª...comunque la vite da tutta avvitata si svita di 2,5 giri, ma i giri sono del tutto indicativi perché ogni vespa ha la sua regolazione ottimale.
    E io come faccio a rendermi conto di quando è carburata bene?

  3. #3
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    40
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problemi di alimentazione

    Lo percepisci quando al minimo hai un suono regolare,ben scandito, poi accelerando in folle la vespa deve scendere al minimo senza scoppietti, in maniera regolare e abbastanza velocemente.però non credo che ti si sia scarburata così da un momento all'altro...

  4. #4
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Problemi di alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da Marcadiego Visualizza Messaggio
    Lo percepisci quando al minimo hai un suono regolare,ben scandito, poi accelerando in folle la vespa deve scendere al minimo senza scoppietti, in maniera regolare e abbastanza velocemente.però non credo che ti si sia scarburata così da un momento all'altro...
    Mah guarda, l'ho sicuramente scarburata io, giacchè in fase di pulitura del carburatore ho girato la vite di regolazione un casino al fine di pulire tutto per bene però poi non sapevo più come rimetterla.
    La mia vespa ha 19000 km, quindi a me il discorso dei paraoli mi sembra un pò strano, sennonchè, due mesi fa ho dovuto cambiare la frizione e non vorrei che magari, succesivamente al cambio si sia disallineato qualcosa, che magari fa trafilare della benza o adirittura dell'aria.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problemi di alimentazione

    leggendo a spanne ho visto che la vespa si è spenta dopo una tirata e che da allora non regge più il minimo e non ha un'erogazione regolare...
    se ho capito bene, e spero di no, potresti aver preso una scaldata tale da rompere una fascia elastica del pistone. per caso noti che la pedivella di accensione è più leggera quando accendi il motore? inoltre hai sentito qualche rumore di ferro che sbatte subito prima di quando l'hai spenta o ti si è spenta quella volta?

  6. #6
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Problemi di alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    leggendo a spanne ho visto che la vespa si è spenta dopo una tirata e che da allora non regge più il minimo e non ha un'erogazione regolare...
    se ho capito bene, e spero di no, potresti aver preso una scaldata tale da rompere una fascia elastica del pistone. per caso noti che la pedivella di accensione è più leggera quando accendi il motore? inoltre hai sentito qualche rumore di ferro che sbatte subito prima di quando l'hai spenta o ti si è spenta quella volta?
    Minkia che angoscia quest'ultimo post! Ma no, direi che una scaldata è improbabile...non ho notato nessun rumore particolare. Alla fine della discesa incriminata la moto si è semplicemente spenta, o melgio, si è spenta durante la discesa, solo che avendo la 3ª inserita è arrivata alla porta del garage di inerzia e con il motore ancora innnestato quindi non appena lo messa in folle per fermarmi si è spenta del tutto.
    La vespa si accende bene! Tiro l'aria, parte bene ma poi appena tolgo l'aria si spegne, oppure, accelerando in folle, sale di giri ma poi inizia a prendere vuoti e conlcude con lo spegnersi. Senz'aria non tiene il minimo e se tiro l'aria il minimo lo tiene ma fa irrimediabilmente un fumo della madonna e comunque se la alzo di giri in folle con l'aria tirata accelera come quando acceleri con l'aria tirata. Ora sono appena andato a comprare la guarnizione del carburatore e la guarnizione della scatola del carburatore. Vediamo se per caso non dipenda da un trafilamento d'aria in eccesso.
    Cacchio quella della scaldata mi sembra veramente strano...non sono uno che tira il collo alla vespa, anzi, di solito la rispetto molto.

  7. #7
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    40
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problemi di alimentazione

    Mentre andavi non hai sentito un mancamento come quando entri in riserva? È il tipico segno di scaldata!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •