Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    vai di polini175 se ben preparato con un albero fatto bbeneeee ti da soddisfazioni davendere anche con l'SI senza filtro aria...da ragazzino ci tirava su in due in salita in 4^ (io e mio fratello assieme passavamo tranquillamente i 160kg) senza nessunissimo problemaaaaa...se fatto bbene ha coppia da vendere.... (fossi in te sentirei pistone grippato che è ben ferrato in materia........
    quoto polini 177, primaria 23(drt)/68, SI 24/24 con scatola e valvola raccordati, filtro dell'aria forato e una bella megadella, il tutto tranquillamente in c57 e poi fammi sapere...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

    be' penso che anche il parmakit sia una bella scelta anche se decisamente più costosa del polini...ma essendo in alluminio è comunque affidabile e credo anche adatto a viaggi..

  3. #3
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    be' penso che anche il parmakit sia una bella scelta anche se decisamente più costosa del polini...ma essendo in alluminio è comunque affidabile e credo anche adatto a viaggi..

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    be' penso che anche il parmakit sia una bella scelta anche se decisamente più costosa del polini...ma essendo in alluminio è comunque affidabile e credo anche adatto a viaggi..
    Quoto, se non fosse per la moria di pistoni dii cristallo che si legge in rete...
    A breve però dovrebbero uscire i nuovi pistoni.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    be' penso che anche il parmakit sia una bella scelta anche se decisamente più costosa del polini...ma essendo in alluminio è comunque affidabile e credo anche adatto a viaggi..
    Se sono arrivati i pistoni modificati si altrimente NNOOOOO!!!!!!!!!!
    il parmakit non è affidabile

  6. #6
    L'avatar di roberto1988
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Volpago del montello
    Età
    36
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

    ho chiesto consiglio anche al mio meccanico e mi ha detto che il polini va di più ma ogni tanto può sganciarmi una grippatina invece il parmakit essendo in alluminio è più affidabile .. potete spiegarmi meglio il discorso del pistone ?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da roberto1988 Visualizza Messaggio
    ho chiesto consiglio anche al mio meccanico e mi ha detto che il polini va di più ma ogni tanto può sganciarmi una grippatina invece il parmakit essendo in alluminio è più affidabile .. potete spiegarmi meglio il discorso del pistone ?
    ti assicuro che un polini ben settato e carburato non dà alcun tipo di problemi... anzichè tenerlo a un filo dall'essere magro lo tieni leggemente grasso, gli setti bene l'anticipo e puoi stare tranquillo... certo non potrai fare km e km a manetta, ma comunque per il parmakit è la stessa cosa...! l'unico motore con cui puoi andare sempre a manetta è l'originale

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

    La stessa cosa di un cilindro in alluminio non è, ho fatto col parmakit o col pinasco di alluminio anche 150 km a manetta manetta i motori originali grippavano io no.
    Poi dopo tot km i pistoni parmakit si crepavano li cambiavo in tempo perchè sentivo che il gt cambiava rumore, adesso ho sotto il polini e non posso assolutamente viaggiare come facevo prima, la differenza è enorme per quanto riguarda dissipazione di calore.
    Comunque anche i pistoni polini si crepano dopo moltissimi km oppure dopo pochi km se si fa viaggiare a certi regimi, comunque le fasce polini non tengono oltre i 7600- 8000rpm.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    La stessa cosa di un cilindro in alluminio non è, ho fatto col parmakit o col pinasco di alluminio anche 150 km a manetta manetta i motori originali grippavano io no.
    Poi dopo tot km i pistoni parmakit si crepavano li cambiavo in tempo perchè sentivo che il gt cambiava rumore, adesso ho sotto il polini e non posso assolutamente viaggiare come facevo prima, la differenza è enorme per quanto riguarda dissipazione di calore.
    Comunque anche i pistoni polini si crepano dopo moltissimi km oppure dopo pochi km se si fa viaggiare a certi regimi, comunque le fasce polini non tengono oltre i 7600- 8000rpm.
    Le fasce in un Polini da sparo durano se ti va bene 5000 Km ed il pistone 8-9000.
    Forse nel mio px Ho sbagliato a non montare il filtro dell'aria, non saprei come metterlo ma solo il soffietto collegato al vano sottosella e quindi di polvere ne ha aspira fin troppa compromettendo la durata del pistone e delle fasce.
    Personalmente non mi fido a fare tirate di oltre 10 secondi con tutto il gas aperto a velocità massima perchè temo l'inchiodata.
    La carburazione, l'anticipo, la marmitta quello che volete, con un cilindro in ghisa che spinge molto forte la grippata è in agguato, lo dico a malincuore perchè il Polinazzo è un gran cilindro, se decidi di fare Km devi stare accorto a non sfruttarlo troppo gestendo al meglio le prestazioni .

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

    Io col ghisa ho fatto 35km quasi sempre a manetta... Piccoli tratti di pochi secondi senza dar gas e poi via a manetta, e niente grippate o scaldate. 177 non cilindro originale.
    Vi piace strafare? Tiè!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: A.A.A. cercasi consigli x elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    La stessa cosa di un cilindro in alluminio non è, ho fatto col parmakit o col pinasco di alluminio anche 150 km a manetta manetta i motori originali grippavano io no.
    Poi dopo tot km i pistoni parmakit si crepavano li cambiavo in tempo perchè sentivo che il gt cambiava rumore, adesso ho sotto il polini e non posso assolutamente viaggiare come facevo prima, la differenza è enorme per quanto riguarda dissipazione di calore.
    Comunque anche i pistoni polini si crepano dopo moltissimi km oppure dopo pochi km se si fa viaggiare a certi regimi, comunque le fasce polini non tengono oltre i 7600- 8000rpm.
    Rispolvero questo topic come occasione di pubblicare questa foto visto che qualcuno nella mia presentazione me l'ha suggerito. E' per questo che del Polini non ne voglio più sapere, il primo pistone rotto mi ha sfasciato un carter, al secondo incriccato ma preso in tempo a 7000km ho detto basta Polini.

    CarterPXrotto.jpg

    Sono passato al Malossi 166 (cod.314093) che ho ritoccato da subito alle finestrature della canna in basso come quelli che producono ora (cod.3114935); il primo pistone fornito bifascia nonostante maltrattamenti, lunghissime tirate (tutta la SS12 tra Rovereto e Verona a manetta ogni volta possibile mi pare un buon parametro) e scuola guida (la mia ha fatto scuolaguida fino al 200 non ha mai ceduto. Ha striccato a 13000 a oltre 130 km/h le prime volte che ho provato la marmitta Zirri bazooka classica senza controllare la carburazione a dovere.

    Ora lo uso con i vecchi pistoni monofascia fuori produzione che si trovano ogni tanto ai mercatini a 35-40€, hanno una vita ridicola di 3000km se usati con comune olio sintetico da miscelatore tipo Bardahl KGR/KTS-Motul710-CastrolTTS ecc... poi cronici per usura della fascia elastica (che anche stare a cambiarla costa un botto!) grippano sempre più frequentemente in corrispondenza del gap (posizionato dal lato scarico peraltro) tra le punte per via del trafilamento dei gas roventi che bruciano il velo d'olio (metterò foto anche di un paio di pistoni a riguardo).
    Finora tra i ritrovati ne ho contate 4 evoluzioni per modifiche all'architettura fusione, mantello, passaggi CVF e fascia prima nera-poi cromata, che ora non li fanno più immagino sia per la vita ridicola che appunto avevano.... io li prendo solo perchè rettifica canna a parte mi arrangio in tutto, ma uno che deve portarla dal meccanico ogni pochi Km è un costo ingiustificato!

    Insomma posso dire il gruppo termico va ed è affidabile col pistone bifascia, ma se non avete voglia di usare un olio da 25€/litro per la miscela o di rettificare ogni 3000 km lasciate perdere il Malossi 166 con pistoni monofascia anche se ve li offrono a pochi soldi... è proprio perchè data la breve vita la maggior parte dell'utenza non li voleva più che non sono stati più fatti!


    Quando non ho su il Malossi perchè sta in rettifica o vi faccio qualche up-grade, monto il Pinasco alluminio come indistruttibile "muletto".
    Ultima modifica di motoracer15; 28-11-12 alle 00:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •