Non li orienta per niente: è tutto fisso!!!
Ha allineato perfettamente tutti e 6 i LED all' inizio, alza e abbassa tutto con la vitina sotto il faro.
Gli orientamenti iniziali prevedono che i LED Cree XR-E sparino <da anabbaglianti> e i LED P7 sparino <da ABBAGLIANTI>.
Addirittura, per illuminare meglio il campo vicino, ha parzialmente tagliato i "reflector" in modo tale da consentire al fascio di illuminare immediatamente (=sotto) davanti la vespa.
Infatti menziona il fatto che (a differenza di un' auto) per uno scooter è molto comodo poter illuminare 1 m davanti il parafango, mentre si parcheggia o comunque si muove la vespa quasi da fermo.
Hai letto di quando menziona che a motore acceso alimenta i LED a 13.2 V (e quindi illuminano in maniera molto incaxxata) e a motore spento alimenta i LED a 12 V e quindi con luce più attenuata?![]()
Ma con questo sistema si ha sempre il risultato di abbagliare chi viene verso di noi visto che il fascio luminoso non è orientato verso terra o al contrario se si orienta la parabola in maniera che l'anabbagliante faccia il suo lavoro gli abbaglianti non avranno profondità.
No. Guarda bene le foto dei fasci luminosi sul portone del garage sia della lampadina H4 standard (sia da anabb che da ABB) che della sua lampadina a (pluri)LED (sia da anabb che da ABB).
L' anabb della H4 ha un pattern orizzontale allungato mentre l' anabb dei LED ha un pattern (quasi) perfettamente circolare, ma nel paragone si vede chiaramente che il fascio dell' anabb LED punta (leggermente) più in basso dell' anabb H4.
Il fascio dell' ABB H4 (anche questo orizzontale allungato) punta "orizzontale" e il fascio dell' ABB LED (anche questo (quasi) perfettamente circolare) punta pure lui "orizzontale".
Poi, da <questo> punto, muovendo tutto il faro (con la vitina sotto) alza e abbassa entrambi i fasci ma parte dal punto di partenza che l' angolo dei LED anabb è più basso dell' angolo dei LED ABB, poi alzando e abbassando tutto il faro regola essenzialmente l' anabb per far sì da non abbagliare: a questo punto l' ABB punta (=deve puntare) orizzontale in modo da andare a perdita d' occhio.
L'unica spiegazione che ho per dare due angoli diversi a dei led montati sulla stessa base e che le lenti paraboliche dei led più piccoli siano costruite in maniera da far puntare il fascio luminoso di un tot di gradi verso il basso.
Visto che ormai noi due siamo partiti per la tangente con il progetto del faro per PX direi di domandare ad un moderatore di stralciare questo discorso dalla discussione sul faro della special e di aprirne una nuova proprio sul discorso per il faro PX mettendo al interno quello che abbiamo detto fino adesso cosi diamo una mesa a posto alla discussione di Renny17.
Ieri sera mi sono divertito a visitare TUTTO il sito dell' amico britannico che ha fatto il FARO a LED per la sua frullovespa.
Costui NON è un appassionato di vespa che s'è fatto un faro anteriore a LED, bensì il contrario.
E' un pazzo scatenato superesperto di impiego di LED di tutte le marche, tipi e potenze e si costruisce (=si fa costruire) pure i dissipatori per i suddetti LED, ha modificato decine e decine (sfiora il centinaio...) di torce portatili con LED montati da lui, ha creato pure <lampadine multi-LED> in "reflector" (magari alcuni acquistati da commercio e altri costruiti da lui) che INCIDENTALMENTE possiede una frullovespa e questa è stata UNA delle sue applicazioni "montaggio LED"![]()
![]()
In molteplici sue applicazioni si vedono questi reflector che hanno un solco ad una certa altezza, usa poi un o-ring per tenerli uniti per poi annegarli in resina trasmettitrice di calore dentro ad un dissipatore più grande, quindi, quando crea (o si fa creare) questi dissipatori, PROBABILMENTE dà pure un' asse preferenziale/inclinato, ecco che i LED anabb e i LED ABB hanno assi leggermente diversi...
Avevo dato un occhiata rapida anch'io al sito del tipo vedendo le numerose torce ma non credevo che la sua follia fosse di tali livelli credevo solo che fosse una persona che faceva recensioni di torce a led con le eventuali indicazioni su come migliorarle. Guardando meglio le foto dei riflettori che fa impiegato credo che si tratti proprio di pezzi costruiti in maniera specifica per quella applicazione visto che differiscono da quelli normalmente reperibili sul mercato essendo in alluminio invece che di policarbonato ed avendo delle forme particolari (l'esterno e cilindrico invece che conico come solitamente si vede).
In poche parole il tipo è un pazzo scatenato con la mania per i led.