la restaurerai tu???
la restaurerai tu???
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Salve a tutti sono nuovo in questo forum e scrivo in questo 3D che mi sembra idoneo per il mio quesito.
Sono in possesso di una vespa Special 50 colore grigio chiaro di Luna, acquistata con tanto di scrittura privata e documento della Prefettura che ne attesta la cessione al custode-acquirente dopo svariati anni di sequestro.
La Vespa è senza documenti ovviamente e dovrei fare la procedura di reimmatricolazione penso.
Il telaio è un V5B1T 57*** che dal database risulta essere del '74, La cosa strana è che ha la manopola selettrice del cambio a 4 marce ed un motore 4 marce V5A4M apparentemente originale e con carburatore 16-10 ( è partito dopo aver messo la miscela e pulito il carburatore con 3 colpi di pedale e la sua candela del 77!) .
Ho letto su vari post di questo forum che la serie di telai V5B1T va accoppiata con motori a 3 marce V5A2M ma non capisco come mai il manettino sia a 4 marce e la toppa quadrata. Inoltre la Vespa era in buonissime condizioni esterne ( con la vernice ancora originale), ed il carrozziere presso il quale sto eseguendo il lavoro di verniciatura ( che ho deciso di fare per darle una bella rinfrescata ) mi ha riferito che il telaio è di quelli con i rinforzi fatti dalla Piaggio negli ultimi telai (sinceramente non so a cosa si riferisce ).
È possibile che la Piaggio abbia assemblato un telaio V5B1T con un motore 4 marce? È fuori di dubbio trovare un V5B1T con un V5A4M?
Quali sono le procedure che devo seguire per fare il collaudo ed avere la Vespa in regola per girarci? Mi riferisco a cosa devo presentare in Motorizzazione per avere tutto e non fare 1000 viaggi.
Quale le altre procedure per renderla d'epoca?
Ho letto un po' dappertutto ma non sono riuscito a trovare il 3d idoneo al mio caso.
Avrei bisogna di una guida completa oltre alle delucidazioni che vi ho chiesto prima. Grazie per le eventuali risposte.![]()
A queste domande posso rispondere solo domani...
Il carrozziere che ho sentito poco fa per telefono mi ha detto che la toppa è quadrata, del pedale del freno non saprei...
Domani verifico di presenza. Altre cose che devo accertare? Posso dire che il numero di telaio è perfettamente visibile, anche il DGM 109.... è perfettamente visibile alla sinistra del numero di telaio e che il numero del blocco motore è V5A4M 20****.
Possibilissimo che sia stato fatto un copia incolla ma questo non posso saperlo.
Come dovrei procedere?
scusami.. ma cos'è la toppa?
io conosco solo la topa![]()
Allora sono stato dal mio carrozziere.
La mia Vespa è una serie volgarmente detta a toppa quadrata ( che non è altro che il blocchetto serratura che invece di essere perfettamente circolare come nelle ultime serie è ovale ). Il pedale del freno è a sezione tonda con la leva che tende verso destra nella parte lunga...
Adesso cerco di postare qualche foto per rendere meglio l'idea...
Alla tua Special seconda serie hanno montato il motore e lo sterzo (o solo il tubo marce) della terza serie.
Purtroppo devi trovarti il motore giusto per la tua vespa e sostituire quello che c'hai trovato sotto.
Ciao, Gino
P.S.: la prossima volta apri un topic tutto tuo sugli argomenti che ti interessano invece di inserirli in topic già aperti.
Non mi pare che cambi nulla, o forse il V5B3t ha un riforzo sotto la pedana e il precedente no (ma mi pare dipenda dal numero di telaio).
Comunque, vedi qui: http://old.vesparesources.com/restau...-verifica.html
Ciao, Gino
io da un mio amico ho sentito che il v5b3t e piu spesso,ma non sentito,ma toccato con mano durante il restauro.....
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
nessuno conferma o smentisce cio che ho dettoa''
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
allora.........la tua pè indubbiamente una V5B1T devi come già detto cambiare la manetta del cambio con quella 3 marce e il motore con un V5A2M attenzione però: su questa special 2* serie i rapporti del cambio, a parità di sigla motore con le 50R e le prime special, sono più corti a causa della ruota adottata da 10 pollici......e cambiano poche altre cose, tra cui sulle ultime c'è già la bobina esterna. Il rinforzo sul telaio non c'è, è presente sulla pancia sx sulle ultime special V5B3T dal 79 in poi
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
Quindi se trovassi un motore V5A2M potrei incorrere in quello delle Vespe V5A1T con tutto che la sigla è un V5A2M giusto? Ed avere un motore con una rapportatura più lunga.
Ma allora per evitare ulteriori problemi a partire da quali numeri motore è stata equipaggiata la V5B1T?
Una volta preso questo benedetto blocco motore avrei problemi al rilascio del certificato d'origine dalla Piaggio? Visto che deve essere specificato anche il numero di blocco motore... Grazie.