Risultati da 1 a 25 di 158

Discussione: elaborazione non invasiva px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Mmmmmmm chiudere le finestre su un pistone la vedo male ...ma male male male
    Come faresti ?
    Se saldi ovalizzi il pistone , incollare qualcosa non se ne parla per via degli stress termisi e relative dilatazioni.
    Per non parlare poi del peso che vai ad aggiungere e dell'eventuale sbilanciamento delle masse...
    L'unica è SOSTITUIRE il pistone con quello Polini.... ma a sto punto coprati un cilindro 208 e non se ne parla più

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    eh appunto, fare quel lavoro sul pistone è assurdo
    stavo pensando che adesso mi tengo il mio cilindro con lo scarico allargato, gli faccio la sua testa e via, in corsa 60 dovrebbe dare buoni risultati, e magari questo lo uso per gli esperimenti

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    giusto per riprendermi dall'influenza mi sono rimesso al lavoro, ripulito il selettore, che poverino era rimasto impacchettato tutto sporco, ri-rifatto il cablaggio del filo nero dello statore, perchè quest'estate l'ho fatto troppo lungo e strusciava sul volano, e posizionato il volano sui 18-17*per le prime prove di accensione
    ormai ci siamo quasi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    e finalmente è tornato a cantare
    ho deciso di provare ad accenderlo anche senza perfezionare la testa, in questa configurazione:cilindro montato con guarnizione alla base da 0.20, testa spianata quest'estate a mano sul marmo, risultato 2mm di squish, e 1:10 di r.c. e megadella 1.5(grazie ancora mega, sembra suonare bene)
    piccolo inconveniente alla prima spedivellata, probabilmente al primo rinculo ho schiavettato, e non partiva, cambiato la chiavetta, ritardato un pò lo statore da come l'avevo messo, e alla fine è partito, va su di giri che è un piacere, non è più lo stesso motore, non vedo l'ora di provarlo su strada, mi sa che promette bene
    poi una volta settato a dovere, avrò da sperimentare con l'altro cilindro, il pistone alleggerito, e voglio anche provarlo con l' SI 24E

    p.s.
    che getto massimo mi consigliate per iniziare?
    io ho dal 118 al 128, al momento ho messo il 128, ma no so se sia poco o troppo

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Bravo facci sapere..

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    provata su strada, senza sella, senza pance, senza ruota di scorta, senza bauletto, e col padellino originale e senza basette sotto il cilindro......me piace sulla ghiaia drifta, e sull'asfalto si alza davanti, mura un pò in allungo, ma il tiro c'è, da perfezionare la carburazione, anticipo e testata, e provare con la megadella, il pistone e il cilndro lavorato, mi sto già pregustando il dopo
    se avete qualche consiglio sparate pure, sono tutto orecchi

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    rieccomi, finalmente inizia a fare un pò di caldo, così oggi mi sono fatto un bel giretto, non ho tirato in allungo, è stato più un giro di collaudo, 1* 2* 3* e 4*senza tirarla troppo, un totale di una trentina di km
    in sostanza, poco prima di rientrare, non mi teneva più il minimo, si spegneva, ed ho notato che tartagliava un pò, mentre per tutto il giro non l'ha fatto
    sicuramente è da affinare la carburazione, ma questa cosa non me l'aspettavo
    che può essere?
    trafilaggi d'aria avrebbero dato il problema opposto, quindi escludo serraggi vari
    come getti monto
    min 55/160
    128-be3-160
    su carburatore 24-24g, con la ghiglottina che c'era su, quindi immagino del t5, il carburatore era un pò imbarcato e l'ho spianato, se può ifnfluire...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •