Si una pistola stroboscopica è uguale sia per 4t che per 2t
Principio di funzionamento
la pinza induttica va collegata al filo della candela del cilindro di riferimento, nel caso vespa all'unico filo.....
Al passaggio della tensione che genera la scintilla si genera un campo magnetico che viene captato appunto dalla pinza induttiva, a questo punto il circuito elettronico interno alla pistola genera il flasc.per illuminare i punti di riferimento per la messa in fase.
La pistola funziona 12 volt per cui la puoi alimentare con la batteria di un auto.
Generalmente abbiamo positivo e negativo di alimentazione, filo da attaccare al pidino 1 della bonbina (solo perle auto) nella vespa non viene collegato, filo con pinza da attaccare al filo della candela(attenzione alla freccia se c'è metterla in direzione della candela.
sulle pistole semlici troviamo solo il grilletto, quando lo schiaccio a motore avviato la pistola emette i flasc, mentre nelle versioni più moderne esiste anche una rotella per utilizzare e misurare lo sfasamento.
Questa rotella permette di ritardare l'istante del flasc.
Come procedere.
fare uma tacca sul carter ed una sul volano in modo che cuincidano perfettamente quando il pistone è al pms.
attaccare ed alimentare la pistola quindi avviare il motore.
indirizzare il flasc in modo da illuminare la TACCA SUL CARTER agendo sulla rotella far combaciare le tacche, leggere sul display della pistola il valore in gradi
Ciao