Buonasera ragazzi dopo tre ore di lavoro vicino alla piccola questo è il risultato ....mamma mia che mi ha fatto passare quel motore come prima volta non è andata male!
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
Altre foto....mi fanno male ancora le mani quando non si fnano tutti i giorni sti lavori........per il manubrio ho tolto tutto faro conta km e luci e anche leve ma ho provato a sollevar ema niente non è che ho dimenticato qualcosa?ma per smontare la forcella che devo fare???da dove parto??
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
togli il perno da 13 alla base del manubrio e sfilalo verso l'alto
Lo tolto gia devo provare meglio allora....come mi hai detto tu su msn!!e per il freno come procedo??
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
posta le fotoooooooo a braccio l'é 'npoetto diffiscile ad aiutatteeeeee
Oggi ragazzi non ho avuto tempo spero che domani riesco a fare qualcosa mamma mia qua non si capisce niente per questo sciopero di autotrasporto!speriamo bene!buona serata!![]()
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
Buongiorno ragazzi dopo non essere andato a scuola stamattina sono andato giu in garage e ho smontato il manubrio con un po di fatica ma c'è lo fatta!(foto non ne ho potute fare purtroppo!)Ora c'è la forcella che si vede che chiave devo usare una chiave a pappagallo?come posso fare?grazie...![]()
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
se non hai altro potresti usare, conm un po di attenzione una chiave a pappagallo....
se no vai dal ferramenta e compri una chiave a settore per qel diametro di ghiera il costo è di qualche €
Ora vedo se me la faccio prestare la chiave a pappagallo se no compro questa chiave a settore che diametro deve avere te lo ricordi per la forcella sprint veloce??
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
mamma quanto sta mal messo sto telaio.........certo che da noi a Napoli trovare una vespa sana è quasi IMPOSIIBILE!!!
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
per smontare le ghiere della forcella usa o un cacciaspine o un grosso cacciavite a taglio con un martello dai in senso antiorario e vedrai che piano piano vengono via, dopo devi semplicemente sfilare la forca dal telaio, attenzione ai pallini del cuscinetto inferiore che potrebbero disperdersi per il mondo... cmq una volta smontata la vespa consiglio di prendere cuscinetto inferiroe e superiore nuovi...![]()
Ok va bene credo che per fine settimana sabato e domenica finiro di smontarla tutta(tranne imprevisti)!speriamo bene non vedo l'ora di sabbiarla cosi si inzia col restauro vero è proprio!![]()
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
ciao ferdinà...per il motore, io terrei il tuo originale immacolato...cambiando le fasce ... con calma cercherei il motore di un PX e lavorerei su quello......
http://old.vesparesources.com/offici...007-su-sv.html
We lucaa ciao sisi rimane quello il motore e facciamo il minimo indispensabile quello che si deve cambiare si cambia quello che va lo puliamo e rimontiamo!ma per la rettifica come funziona?devo sempre rivolgermi ad un meccanico o posso farla io? in cosa consiste?aspettate puo essere pure che non serve quindi devo smontare e poi capire da dove partire!spero che anche grazie a voi venga un buon lavoro speriamo nel signore!![]()
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
se ti serve un motore che ggira e ti porta a passeggio (senza nessuna pretesa)...lo lasci originale, porti il cilindro in rettifica a fargli dare una pelata...verifichi le condizioni del pistone e portesti essere OK...ma prima devi SMONTAREEEEE .... se invece vuoi un MOTORE .............![]()
![]()
chiedi al forum qualche ricetta
...come dicevamo l'altra sera... : cosa vuoi ottenere dal motore?...che GT monta?....
![]()
![]()
![]()
ok ok luca vedremo cosa fare... non andiamo off topic questa è la discussione della carrozeria se no Vol se la prende che non parliamo in officina largefarme...![]()
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
Ciao ragazzi dopo un po di tempo oggi mi sono dedicato al mio amore domenica credo di averla finita di smontare totalmente cosi posso iniziarla a portare dal sabbiatore e poi portare il telaio e i suoi pezzi al carrozerie e iniziare con i lavori ecco alcune foto...a presto ragazzi!!
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
Dopo aver smontato la ghiera non rimane altro da smontare apprte qualche sciochezza ma il grande è stato fatto,c'è bisogno di una buona sabbiatura perche sul telaio bisogna lavorarci bene e fare qualche intervento operatorio!per la forcella per smontare i perni e il parafango basta che tolgo le due viti nella foto e quelle sopra al parafango e se ne viene?edove sta l'ammortizattore come devo fare a smontare??
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
Ragazzi potete dirmi il codice esatto del rosso che usava la piaggio nel 1972? ma è a pastello o nitro??graziee!!!
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
Ragazzi buona sera volevo domandarvi va bene questa crestina parafango per la mia sprint veloce 1 serie e anche il bordo scudo?? CRESTA PARAFANGO PER VESPA GL,GT SPRINT,SS,RALLY
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
Il rosso (pastello) della tua SV e il PIA847 codice piaggio.
Nitro è il tipo di vernice, che però io ti sconsiglio in quanto se trovi quella che fanno ora è troppo delicata.
Usa una bicomponente con catalizzatore, se il verniciatore sà il fatto suo, non verrà nemmeno effetto caramella luccicosa.
Sia la cresta che il bordoscudo li devi prendere in alluminio non cromato.
![]()