salve ragazzi!!!!!!
questa estate la mia vespa accusava dei fastidi,appena accelleravo singhiozzava prima poco,poi in modo incontrollabile,e anche dopo ,allora stufo ho smontato il carburatore,pulito il filtro e pulito le ciclere e cambiato la candela,l'accendo e punto d'accapo appena accelleravo singhiozzava ugualmente,allora a questo punto lo portata dal meccanico,che ha controllato il carburatore ma nn ha trova to nulla e dopo un po' ha capito che nn si trattava di carburazione,ma di corrente!!!!
senza togliere il vecchio condensatore ha tagliato i fili e ha montato esternamente un nuovo condensatore,piu' corposo ma sempre piccolino,della vecchia fiat 500,ho messo in moto,ho fatto un giretto di prova,tutto apposto,ora dopo tanti mesi la vespa e' perfetta parte subito nn si ingolfa,nn da problemi,pero' ho un dubbio che vorrei chiedervi..
prima di montare il nuovo condensatore esterno,il meccanico doveva estrarre il vecchio condensatore?
per finire quanti di voi hanno adottato e installato il condensatore esterno?