Ho deciso!!
Preso il DR ad euro 95!!!![]()
Ho deciso!!
Preso il DR ad euro 95!!!![]()
Montato il DR con getto max 110 e filtro aria del px 200 (quello con 2 buchini)...è partito a primo colpo subito dopo il montaggio.
E' un pò rumoroso a bassi regimi ma sembra carburata molto bene...
Per il momento non trovo differenze enormi con il gt originale ma sicuramente ha una coppia ed una spinta maggiore...finito il rodaggio lo strapazzerò per bene.
P.S. Quanto è fatta male la testata DR, residui di lavorazione ovunque!!! Penso che finito il rodaggio monterò la testa del Polini...cosa ne pensate? migliorerei le prestazioni?
grazie a tutti per le vs risposte
Senza offesa ma quando spendi 95 euro per un gruppo termico completo non puoi lamentarti perchè la testa non è ben rifinita. Hai preso un gruppo termico economico e come tale è rifinito e rende.
Se vuoi montare la testa del Polini tacitamente ammetti che l'acquisto del Dr sia stato un fallimento...
bisogna semplicemente capire ciò che si vuole ottenere dal proprio motore.
se non si vuole toccare alcun componente (vedi travasi, pignone, rapporti, carburatore) ed avere solo un po' di spinta in più, penso che il DR sia una scelta più che lecita, visto che non si avanzano grosse pretese e si resta su cifre abordabili. il DR è una bestia da soma come il piaggio originale e rispetto a questo ha sicuramente un aumento di prestazioni senza tirar fuori consumi eccessivi.
visto ciò che ggianlum voleva, penso che la sua scelta sia stata azzeccata. quindi non tirate fuori giudizi che lasciano il tempo che trovano per favore.
poi, detto questo, conveniamo tutti sul fatto che l'elaborazione è una droga dalla quale non si esce....si cerca sempre qualcosa in più!!!!
da qui, secondo me, la curiosità del nostro amico di montare una testata polini.
come diceva giustamente pistonegrippato, la testata polini, sebbene leggermente più compressa di quella del DR, resta tuttavia piuttosto scarsa ma garantirebbe comunque un minimo di prestazioni in più.
discorso polini:
p&p è effettivamente un pelo più rischioso...ma mi spiego meglio.
il polini ha dimensioni dei travasi ben più generose rispetto a quelle del carter, quindi questo comporta una sorta di strozzatura nel caso di montaggio p&p.
ciò nonostante, se carburato a dovere e non si hanno trafilaggi, il polini va alla grande anche montato direttamente.
io lo monto da anni p&p e l'ho saccagnato in tutti i modi. consumo 27 al litro tra città e tangenziale con padellino svuotato (polidella) carburatore originale da 20 e rapporti polini DD, tirando sempre al massimo. se sono tranquillo con l'acceleratore il polini diventa parco coi consumi e supero i 30. ho bastonato più di qualche sputer moderno e 2 px 200 da quando lo monto.
l'unica volta che ho rotto le fasce è stato perchè, ancora insicuro, mi sono affidato ad un meccanico per verificare un problema elettrico. questo per fare i controlli mi ha mollato la scatola del carburatore senza ristringerla a dovere. trafilava quindi abbondante aria. in una giornata moolto calda, tirando come uno scemo in montagna, ad un certo punto mi son fermato ed ho sentito che la fascia è saltata.
se quello non avesse toccato il carburatore non avrei rotto nemmeno quella volta lì.
poi, se il polini lo si monta con i dovuti lavori: raccordo travasi, albero anticipato, carburatore 24 o meglio ancora 28, rapporti allungati e si ha un po' di attenzione per verificare carburazione, serraggi e trafilaggi vari, i rischi sono assolutamente irrisori, poichè gli si garantisce adeguato "risciacquo" con la quantità di miscela necessaria.
inutile dire che le prestazioni diventano ragguardevoli (per quello che possono essere le prestazioni di una vespa).
Cosa devi irrorarci col 110.. Monta un 105, candela nuova Nkg 7 e già senti la differenza...
Per la testa o misuri quanto squish hai attualmente e in base a questa abbassi di conseguenza o prendi una polini. Ma non aspettarti chissà quale finitura superficiale con la Polini... Inoltre l'altezza squish in questo caso ti risulta un punto interrogativo.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Al momento sono in rodaggio, fra un 500/1000 Km inizio a tirarla e vediamo, però al momento mi sembra carburata molto bene...niente vuoti, incertezze e scossoni, perfetta!! Noto più coppia in basso...difetti: il rumore a bassi regimi, tipo metallico, ma lo sapevo già.
Per la testa polini vedrò più avanti, devo prima testare per bene il DR e poi valuterò se ne vale la pena...![]()
I vuoti te li fa se sei magro, se sei grasso hai scarsa propensione a prendere giri e nei casi più "grassi" borbottamento. Ad ogni modo, se per ora va bene perchè abbiamo 8/9*, appena reiniziano le nostre temperature te ne accorgerai.
Ho la testa polini con squish 1.4, e anche in estate con 40* mai un problema, al massimo fa un leggero rumore di battito quando è sotto sforzo.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Poveri DR, sono incompresi!![]()
Secondo me stai buttando soldi al vento.....
Il DR va quanto o forse meno dell'originale, mentre il Polini montato Plug&play ti rovini l'esistenza.....
Nelle nostre zone che in estate le temperatura sono di 40 gr. all'ombra, non ti puoi permettere di arrivare a 80 km7h che grippi immediatamente.....
Mentre se fai i giusti lavoretti ai carter, all'albero motore e dai un po più' di tolleranza al pistone, forse te lo puoi godere.....
Un po' sì,ma secondo me quello che dici è esagerato...Alla fine sono cilindri che girano basso,con fasi ridicole e accoppiamenti generosi...io ho il polini e di certo non l'ho risparmiato...Magari da me non sarà caldo come giù( secondo me la differenza può esserci,ma non abissale),ma non ho avto nessun tipo di problema,pur avendolo montato per un po' col 24 del tutto scarburato...Non ho mai neppure scaldato
mah certi catastrofimi.
se non sapete settare il vostro motore non è colpa del motore, ma vostra. tantissima gente gira col polini di scatola. e tira a gas spalancato per ore.
Dove l'hai preso se si puó sapere?con il getto Max starei un po' più alto, 108 come fanno tutti,105 puó essere basso, ma poi il settaggio lo farai dopo..
Anche io ero propenso ad un Dr, voglio solo un po' più di brillantezza e mantenere l'affidabilità, nn credo che siano soldi buttati, se ci pensi una rettifica e pistone nuovo, nn costano tanto meno di 90 euro, se poi vuoi rimettere l'originale spendi anche più ...per il pignone da 22 si vedrà tanto è un lavoretto, quando sostituisci i dischi magari sostituisci anche quello,
Io monto da 3 anni ormai il Dr, più o meno ci percorro 9ooo km l'anno, visto che uso la Vespa tutti i giorni (unico mezzo di trasporto) e mai un problema, mai una scaldata, nulla. E non sono mai timido col gas. Getto 105, minimo 48/160 e vai tranquillo.
Ci ho percorso anche tratte autostradali in piena estate col passeggero.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Quindi???
Premetto che non conosco molto il mondo delle preparazioni sui 125/150 ma da quello che ho letto fin'ora sembrerebbe che da scatola sia meglio il DR per l'affidabilità, anche se con scarse prestazioni, piuttosto che il più performante Polini che sicuramente spacca????![]()
Gg
In Vespa da sempre!!!
se uno vuole un motore un pò più "spiritoso" dell'originale con montaggio P&P il DR è ottimo , affidabile quanto l'originale e con consumi contenuti, quindi secondo me eccellente rapporto qualità prezzo . Per come la vedo io montare il polini per usarlo P&P è uno spreco , con i giusti accorgimenti va veramente di più.
Poi sono filosofie di pensiero