Voglio fare anche io il mio intervento, più per chiedere che per portare ad un contributo
Ho un px my del 2007, con la quale oramai ho percorso più di 25000 km, ho già grippato una volta (non chiedetemi come, l'olio lo mettevo) quando ancora non sapevo effettuare una minima riparazione, per cui spesi un sacco di soldi da un meccanico disonesto.
Monto da sempre la marmitta catalitica originale euro 2, eppure uso la vespa in questione tutti i giorni della mia vita dal 2007 facendo una marea di km al giorno.
Mi capita spesso di avere la vespa che a caldo non parte più, e che quando dopo due ore si accende fa un sacco di fumo, e visto che sto prendendo sempre più la mano con il mondo della meccanica ho deciso di scatalizzare la vespa e cambiare gt.
Sarei orientato da una scelta prettamente economica, sono già preso da un restauro meccanico di una pk 125 sfrecciata, come si può vedere dai miei post, pertanto vorrei mettere a posto il px il minimo indispensabile (da giugno non rinnoverò l'assicurazione visto che non è d'epoca a favore della pk).
Oltre alla pulizia del filtro dell'aria, che non ho mai effettuato, cosa mi consigliate? Visto che la vespa non la userò più per un po' mi consigliate solo di cambiare pistone e rettificare il cilindro o sostituire tutto il gt? (premesso che la scatalizzero' anche se non so come si faccia ancora ma penso sia una bagianata)
Non sono alla ricerca di mega prestazioni, e se potessi evitare di sostituire il pignone visto che ho poco tempo sarebbe meglio, il dr 177 mi sembrava un ottima scelta per avere quel poco brio in più, uso sempre la vespa con la fidanzata e in effetti la mia "Gina" è sempre stata un chiodo![]()